aleippo Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @Roberto M Che cavolo di foto inventata posti??!! vergognati, buffone
Roberto M Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 43 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: dal web leggo che la biologa di cui trattasi (ammazza mi sto recuperando il linguaggio leguleio) è tuttora ad harvard, non s0 se dopo i libro la sua carriera è stata stoppata o le sia stato inibiti il passaggio a incarichi di maggior prestigio. vediamo se qualcuno ne sa di più Nel suo profilo x attuale c’è scritto “retired from Harward”. Che tradotto significa che non e’ più ad Harvard. E nel link che ho postato prima sono documentate tutte le censure che ha subito ed i convegni e le lezioni che gli sono state cancellate. Peraltro quel PDF sta nel tweet fissato della suddetta professoressa.
maurodg65 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 https://www.corriere.it/politica/23_dicembre_10/paola-concia-io-criticata-massimalisti-destra-la-mia-vita-sinistra-perche-dialogo-7b1fdc4a-96d5-11ee-bac1-7b6df5aa444c_amp.html Paola Concia: «Io criticata dai massimalisti. Da destra per la mia vita, da sinistra perché dialogo» di Alessandra Arachi Paola Concia, come si sente? «Sono sconcertata. Anche il ministro Valditara lo è». È stato lui che prima le ha dato e poi le ha tolto la nomina di garante all’educazione nelle scuole. Lo ha sentito? «Certo. Correttamente mi ha chiamato prima di scrivere il comunicato». Vi conoscete da tempo? «Collaboriamo da un anno per Didacta, l’evento sulla scuola più importante in Italia». Non pensa che il ministro avrebbe potuto tenere più il punto sulla sua scelta? «Lo hanno sottoposto a una pressione alla quale non si è potuto sottrarre. Lo hanno messo alle corde». Chi lo ha pressato secondo lei? «Massimalisti di destra e di sinistra. Hanno criticato anche la nomina di suor Monia. Lei è stata criticata da sinistra. Io... da tutti». Chi sono i massimalisti di cui parla? «Non faccio nomi. Ma mi spiego. Da destra sono stata attaccata perché lesbica e femminista. Dalla sinistra massimalista lgbt perché sono una persona dialogante, ho sempre dialogato, ho sempre costruito ponti». Quando li ha costruiti? «Quando ero parlamentare del Pd ho dialogato molto con la destra». Un esempio? «La prima legge sullo stalking l’ho fatta insieme a Mara Carfagna, quando era ministra per Forza Italia. Anche con Giorgia Meloni ho lavorato molto». Con Giorgia Meloni? «Con lei c’è stato sempre un confronto molto tranquillo soprattutto sull’omofobia. Ma la cosa più divertente è quando siamo andate insieme da Crozza». Da Crozza? Insieme? «Sì, lui faceva un finto Marzullo. Ci ha fatto un’intervista doppia. Abbiamo riso tanto». Ha avuto anche la solidarietà del presidente Ignazio La Russa. Si è stupita? «No perché lui ha sempre avuto una grande stima per me. Mi ha invitato anche al concerto di Natale. L’ho ringraziato ma non posso, io sto a Francoforte». Possibile che sia stata così tanto attaccata, nonostante la stima della presidente del Consiglio? «Di certo la responsabilità di questa vicenda non è la sua». A prenderla di mira in maniera più diretta è stata la onlus ultraconservatrice Pro Vita e Famiglia. Tra gli attacchi espliciti il fatto che lei fosse favorevole al ddl Zan e alla maternità surrogata. «Il ddl Zan l’ho criticato: era formulato male, anche se ero favorevole alla legge. Alla maternità surrogata non sono favorevole. Per il riconoscimento dei diritti dei bambini assolutamente sì. Ma non farei mai una battaglia per la legalizzazione della maternità surrogata». Forse è proprio per questo che ha avuto attacchi anche dalla sinistra. «I massimalisti, da destra e da sinistra, hanno criticato a prescindere, non si sono fermati neanche a vedere cosa diceva il progetto». È stato detto che avreste portato il gender nelle scuole. «Altra falsità. Ci saremmo occupate di contrasto alla violenza sulle donne. Questo era il mandato, non altro». Lei vive a Francoforte con sua moglie Ricarda, che ne pensa lei di questa vicenda? «Non capiva: “Che strano Paese l’Italia”, ha detto». Vi siete sposate lì? «Per forza, era il 2011, in Germania già c’era il matrimonio egualitario, in Italia le unioni civili erano di là da venire». Quindi in Italia non siete una coppia riconosciuta? «Sì, adesso sì, quando è stata approvata la legge abbiamo registrato l’unione civile anche in Italia». Dove vi siete conosciute? «A Roma. Un incontro legato al nostro attivismo. Io avevo organizzato un evento europeo. Lei era venuta a partecipare come delegata». È andata subito a vivere in Germania? «Ero parlamentare. Abbiamo vissuto un rapporto a distanza fino a quando non è finita la legislatura e non sono stata rieletta». Poi? «Ho cercato lavoro a Francoforte. È dalla Germania che ho importato in Italia Didacta». Contenta di vivere lì? «È un Paese dove i diritti sono reali. Questo in Germania non sarebbe mai successo». 1
Roberto M Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Chi lo ha pressato secondo lei? «Massimalisti di destra e di sinistra. Hanno criticato anche la nomina di suor Monia. Lei è stata criticata da sinistra. Io... da tutti». Questa frase dice tutto. Peraltro, secondo me, mentre la nomina della Concia aveva senso, quella della suora proprio no. Che non si capisce proprio come sia possibile, ontologicamente, che una suora che per scelta di vita decide il celibato, come i preti, possa educare al rispetto e all’affettività nelle relazioni tra le persone. Sembrava come se Valditara avesse voluto fare una sorta di “manuale cencelli” con queste nomine inserendo la Concia nella quota PD. Sbagliatissimo. Valdotara avrebbe spiazzato tutti ed il CDX fatto veramente una mossa perfetta Se avesse nominato solo la Concia. Che tra le tre e’ l’unica ad avere un background culturale specifico, e chi se ne frega se e una ex comunista, attivista per i diritti LGBTQ e anche del PD corrente non estremista.
ferrocsm Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Siete andati a tirare fuori (le cheerleaders) Harward e la biologia, non contenti ci avete pure tirato in mezzo la Palestina e Israele e l'opposizione che da che mondo è mondo fa opposizione cercando di mettere in difficoltà la maggioranza e tutte le scuse sono buone, proprio come facevano valditara e la meloni quando stavano all'opposizione, ma mettetevi bene in testa che questa è una GRAMA FIGURA, l'ennesima di questa banda di incompetenti pressapochisti. Inutile che dimeniate le terga con i ponpons stretti nelle mani alzate al cielo nell'atto del tifare.
Roberto M Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: È stato detto che avreste portato il gender nelle scuole. «Altra falsità. Ci saremmo occupate di contrasto alla violenza sulle donne. Questo era il mandato, non altro». Anche questa risposta dice tutto. Grandissima cassata del CDX. Ed e’ un peccato che non faccio politica se no glie lo avrei detto in tutti i modi “siete una manica di imbecilli, avevate un gol a porta vuota e l’avete sprecato, caproni” !
Roberto M Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 4 minuti fa, ferrocsm ha scritto: che questa è una GRAMA FIGURA …… di questa banda di incompetenti L’ho scritto in tutti i modi non saprei come scriverlo meglio. Comunque quoto ciò che hai detto e lo metto pure in neretto (togliendo l’ennesima pero’).
maurodg65 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Grandissima cassata del CDX. Ed e’ un peccato che non faccio politica se no glie lo avrei detto in tutti i modi “siete una manica di imbecilli, avevate un gol a porta vuota e l’avete sprecato, caproni” ! Infatti, se l’iniziativa avesse avuto successo ne avrebbero avuto i meriti, se non fosse stato cosi la Concia sarebbe finita a fare il capro espiatorio per l’insuccesso, era un’opzione win win gettata al cesso.
briandinazareth Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 53 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ed allora, come è possibile invocare il diritto di libertà di opinione quando si tratta di glorificare il 7 ottobre e inneggiare al genocidio degli ebrei mentre invece negare palesemente questo diritto quando un professore di biologia sostiene la tesi della differenza biologica tra uomo e donna ? stai ponendo una domanda su postulati falsi, quindi la risposta sarebbe pilotata come quella di chi sostiene che le università americane sostengono il genocidio degli ebrei. tanto per capirci: l'opinione che un paese sotto aparhteid e occupazione come quello palestinese, abbia il diritto di difendersi anche con le armi, è un'opinione totalmente legittima in democrazia. il tentativo di limitare la libertà di espressione, che sembra ti appassioni molto, non fa parte della democrazia. c'è bisogno di più libertà di espressione, non meno. e questo vale anche per le polemiche come quelle che riguardano la professoressa in questione. anche se riferisce di essere stata attaccata principalmente su X, dopo un'intervista televisia, e si lamentava che l'università non l'abbia difesa pubblicamente, non c'è stata, nelle sue parole alcuna censura ne bullismo da parte di harvard. ha scritto un bell'articolo sulla questione della libertà di espressione, riferiamoci a quello senza inventare strnzate ;) ma è comunque un problema, perché se in seguito ad una shitstorm su X si arriva a questo punto (lei dice anche che questi attacchi personali stanno deteriorando la sua sanità mentale e la violenza che si respira su alcune piattaforme lo giustifica), il problema esiste ed è serio.
maurodg65 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 37 minuti fa, briandinazareth ha scritto: tanto per capirci: l'opinione che un paese sotto aparhteid e occupazione come quello palestinese, abbia il diritto di difendersi anche con le armi, è un'opinione totalmente legittima in democrazia. In che modo l’eccidio di Hamas e l‘uccisione di programmata e deliberata di migliaia di civili, tra i quali donne e bambini trucidati nei modi più crudeli, rientra nell’ipotetico diritto di difendersi di chi in realtà non viveva né sotto “apartheid” e neppure sotto occupazione?
briandinazareth Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: In che modo l’eccidio di Hamas e l‘uccisione di programmata e deliberata di migliaia di civili, tra i quali donne e bambini trucidati nei modi più crudeli, rientra nell’ipotetico diritto di difendersi di chi in realtà non viveva né sotto “apartheid” e neppure sotto occupazione? io stavo parlando della liceità dell'opinione, non sulla sua correttezza. l'errore esiziale è confondere le due cose, desiderando quindi che le opinioni che non ci piacciano vengano censurate, qualcuno addirittura chiede la galera.
maurodg65 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'errore esiziale è confondere le due cose, desiderando quindi che le opinioni che non ci piacciano vengano censurate, qualcuno addirittura chiede la galera. A quanto letto nei precedenti posti ciò che si chiede di “censurare” sono le opinioni che auspicano il genocidio per gli israeliani, direi che una simile affermazione non può dipendere dal contesto esattamente come non può dipendere dal contesto auspicare il genocidio per i palestinesi o per qualsivoglia altro popolo, per l’appunto indipendentemente dal contesto.
briandinazareth Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: A quanto letto nei precedenti posti ciò che si chiede di “censurare” sono le opinioni che auspicano il genocidio per gli israeliani, direi che una simile affermazione non può dipendere dal contesto esattamente come non può dipendere dal contesto auspicare il genocidio per i palestinesi o per qualsivoglia altro popolo, per l’appunto indipendentemente dal contesto. ripeto per l'ultima volta, avendo vista l'intera audizione , il discorso è stato pilotato fornzando l'equazione: diritto di reazione dei palestinesi=intifada=genocidio degli israeliani o degli ebrei. il tentativo è palese, ed è quelo di eliminare ogni diritto di critica ad israele e doversi schierare come un tifoso di calcio.
maurodg65 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @briandinazareth basta solo affermare che non è legittimo auspicare il genocidio degli ebrei al pari di quello di qualsiasi altro popolo, non mi pare qualcosa di vergognoso indipendentemente dai se e dai ma.
Membro_0020 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 6 ore fa, Roberto M ha scritto: Non hai tutti i torti, però contano anche i profili e le persone, la Concia NON è una estremista come Zan e oggettivamente un approccio "soft" contro l'omofobia non guasterebbe mai. Certo non con il wokismo pericolosissimo e razzista e antisemita delle università americane che da un lato licenziano letteralmente gli insegnanti "colpevoli" di sostenere la differenza biologica del sesso tra uomo e donne e all'altro ospitano i corsi e conferenze dichiaratamente pro-hamas dove si giustifica lo sterminio degli ebrei perchè "dipende dal contesto". https://www.corriere.it/esteri/23_dicembre_10/caso-antisemitismo-campus-usa-scontro-censura-56023c4c-979c-11ee-a58d-6382ca1cbcb9.shtml La presidente della commissione parlamentare, Elise Stefanik, ha ricordato che la filosofa femminista Devin Buckley si vide cancellare una conferenza a Harvard (tema: il romanticismo britannico) per aver osato sfidare alcuni dogmi transgender. È andata peggio alla biologa Carole Hooven, come ricorda Bret Stephens sul New York Times: allontanata dal suo incarico a Harvard per avere sostenuto che esistono differenze biologiche tra maschio e femmina. Il MIT ha proibito una conferenza del geofisico Dorian Abbot perché aveva criticato alcuni privilegi offerti alle minoranze protette nelle università. Yale aveva tolto dei corsi alla giurista Amy Chua, colpevole di aver appoggiato la nomina di un giudice conservatore alla Corte suprema. L’elenco delle censure e misure disciplinari si arricchisce da anni. Il Primo Emendamento è stata l’ultima delle preoccupazioni, in quei casi. Guarda io non seguo la politica, meno che meno i piddini omosessuali (maschi o femmine che siano). Puo’ darsi che questa Concia sia meno peggio di altri (in USA, in Canada, in Spagna ormai mandano i trans nelle scuole elementari ad “insegnare” l’inclusione, in Italia si inizierà presto). Proprio questa estate - essendo tutti ospiti di amici comuni - ho conosciuto una coppia che vive a Barcellona (lei italiana emigrata, lui spagnolo simpaticissimo) che letteralmente piangevano a cena per quello che secondo loro stavano facendo nelle scuole pubbliche ai loro figli. Pensa che stavano pensando di riportarli in Italia (poveracci…). Comunque ovunque al mondo in Occidente comandano gli omosessuali (tramite la loro forza finanziaria) ed hanno messo loro simili in centri di potere un po’ ovunque (Obama, Macron, Schlein, ecc…). Per come la vedo io, a parte il rispetto per le persone (di qualsiasi orientamento sessuale) ed a parte la garanzia di pari opportunità professionali (senza discriminazioni), tutto il resto è solo desiderio di “sfondamento” delle loro ingiuste ragioni. Avendo la forza finanziaria hanno vinto loro. Io saprei cosa fargli.
briandinazareth Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Comunque ovunque al mondo in Occidente comandano gli omosessuali (tramite la loro forza finanziaria) ed hanno messo loro simili in centri di potere un po’ ovunque (Obama, Macron, Schlein, ecc…). e dai, dopo soros, gli ebrei e bill gates, ci sono i gay a governare il mondo... 1
Membro_0020 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Comunque ovunque al mondo in Occidente comandano gli omosessuali (tramite la loro forza finanziaria) ed hanno messo loro simili in centri di potere un po’ ovunque (Obama, Macron, Schlein, ecc…). e dai, dopo soros, gli ebrei e bill gates, ci sono i gay a governare il mondo... …comprendo l’ilarità vagamente diffamatoria, tendente a sminuire le tesi contrarie al pensiero dominante in questo forum: è qui un modus operandi solito, ampiamente noto e storicamente utilizzato. Ad ogni modo che gli ebrei “contino” è un dato di fatto: basta saper leggere chi sono i proprietari delle principali banche al mondo e basta avere gli occhi per osservare l’accondiscendenza con la quale vengono trattati in Occidente, anche in questo momento particolarmente critico con i palestinesi. È altresì noto che Soros influenza le politiche dei paesi occidentali tramite la propria potenza economica e la conseguente capacità di finanziamento di maggioranze ed opposizioni di vari paesi (ad esempio Ucraina). Detto questo, sei in grado di produrre una tesi diversa dalla mia del precedente post, per discuterne razionalmente? Oppure al contrario mi verrà oscurato anche questo 3d (come già recentemente accaduto su quello dei giudici che hanno condannato il gioielliere rapinato) senza che io abbia offeso/attaccato personalmente nessun forumer??? Purtroppo anche questo qui è un modus operandi solito, ampiamente noto e storicamente utilizzato.
briandinazareth Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 15 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Detto questo, sei in grado di produrre una tesi diversa dalla mia del precedente post, per discuterne razionalmente? secondo te è una cosa sensata che io debba confutare la teoria che i gay governino il mondo? che poi sarebbe pure una bella cosa: meno soldati e più paillettes questo è la solita idea di vedere sempre i pupari dietro le cose, che, casualmente, fanno sempre parte di categorie che non ci piacciono. il mondo è un po' più complesso di così.
Messaggi raccomandati