bost Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @Dubleu 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Il cancello può esser messo in linea teorica solo con il tuo consenso. quella volta che il giovane B ci mise a conoscenza della volontà di fare un cancello, ci consultammo con il geometra ( che tra l'altro è anche il geometra dei proprietari della strada oltre il fosso a nord) il quale ci disse che era nel suo diritto, e quindi non ci restava spedire una raccomandata chiarendo che pretendavamo la chiave e sottolineando che di fatto complicherebbe il passaggio sulla servitù esistente... 1 ora fa, Dubleu ha scritto: l nuovo proprietario deve garantire i 4 metri qui sta il nodo, credo che i 4 metri siano garantiti. Ma come ho già detto fondamentale è il punto in cui viene fatto. Se venisse costruito un po indietro non ci sarebbe problema, ma come temo l'intenzione è costruire all'inizio della servitù creando quindi ulteriori e credo insormontabili difficoltà per i macchinari a entrare nella servitù. 1 ora fa, Dubleu ha scritto: il nuovo proprietario anche qui, se fosse un porcocane sarebbe plus facile, ma B è un bravo ragazzo che fa il possibile per venire incontro alle nostre esigenze...
bost Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 45 minuti fa, Martin ha scritto: Se la stradina è effettivamente "privata ad uso pubblico" significa che è aperta al transito indiscriminato di terzi, il ponticello ricadrebbe sulla proprietà P, non vedo quindi come potrebbero opporsi i vicini. In teoria non sarebbero nemmeno da avvisare. 5 ore fa, bost ha scritto: ripeto, già fatto, cmq il moroso della cognata, avvocato, mi ha tirato fuori un papiro di una sentenza di un caso uguale. Un tizio ha fatto un ponticello dalla sua proprietà, sopra il fossato ( di sua proprietà) e si è attaccato al ciglio della strada che era di un privato. Ha dovuto disfare tutto... il fatto che era propietario fin sul ciglio della strada non gli da il diritto di fare un passaggio... poi nessuno ha voglia di imbarcarsi in una causa...il pezzo di terra non so quanto può valere, credo pochissimo, anzi abbiamo intenzione di metterlo in vendita...
audio2 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 si ma guarda che 4 metri sono anche tanti. devono entrare con una mietitrebbia o imballatrice o robe simili o che altro. con i diritti non ci sono beicani o porcocani, si tratta solo di fare le cose al meglio senza andare in cerca di rogne, altrimenti il mondo sarebbe un ebraistan globale. siete andati in comune per sentire a proposito dell' accesso dalla strada a nord, sulla foto vedo un nome, se è tabellata e registrata dovrebbe essere pubblica.
Dubleu Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 5 minuti fa, bost ha scritto: costruito un po indietro Su strade pubbliche entrate in proprietà,almeno nel mio comune, è obbligatorio prevedere che i mezzi non sostino in zone di transito mezzi. Sarebbe da capire se i macchinari possono sostare o manovrare in zone di passaggio e/o attendere l'apertura del cancello automatico o manuale. Difficilmente concederanno altre aperture al terreno nelle varie proprietà ma vedo strano che non sia previsto un ingresso in sicurezza senza fermi o manovre in zone di passaggio. Ho servitù pure io dove dalla strada è stato previsto un rientro molto ampio; strada comunale ad alto passaggio. Visto così sembra che un eventuale cancello dovrebbe essere posizionato dentro la proprietà e non di poco rispetto la casa. Valutare di allargare la carreggiata in quel punto per facilitare le manovre? 1
bost Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @audio2 4 ore fa, audio2 ha scritto: oppure affittate a qualche azienda per farci mettere dei pannelli solari e 'ntuculu al mondo he ,infatti per quale motivo mio cognato ( lui non è un indolente come me, lui è un imprenditore: mia sorella dice che lui " vede più in là degli altri..." ) ha la gestione ( fino al '28 credo) del campo e ha la necessità di figurare come agricolo...lui dietro casa sua ha convertito parte della campagna di suo padre in campi fotovoltaici, ha e sta guadagnando un sacco di$$$...
bost Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @audio2 19 minuti fa, audio2 ha scritto: siete andati in comune per sentire a proposito dell' accesso dalla strada a nord, sulla foto vedo un nome, se è tabellata e registrata dovrebbe essere pubblica. in allegato le varie risposte del comune...la sensazione è che non si esprima più di tanto, cioè loro non si pongono il problema della proprietà, ma solo quello della realizzazione...Il geometra che conosce bene i proprietari della strada ci disse che ci farebbero a pezzettini se tentassimo di fare il ponticello. Un episodio : di là della strada stavano costruendo la casa per un figlio. La betoniera in quel punto non poteva girarsi. Io sono in buoni rapporti formali. Mi misero al corrente e mi chiesero di coprire con terra temporaneamente parte del fosso. Mia madre all'epoca c'era ancora ed era lei la propietaria. Mi disse di riferire che avrebbe acconsentito se gettavamo ( a spese nostre) un tubo sul fosso di maniera che si creava un passaggio tra campo e strada. Commisi l'errore di riferire a loro. I quali rifiutarono e piuttosto demolirono parte della loro recinzione per far girare la betoniera... PS: non capire xchè le foto sono rovesciate...
bost Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @Dubleu 18 minuti fa, Dubleu ha scritto: Visto così sembra che un eventuale cancello dovrebbe essere posizionato dentro la proprietà e non di poco rispetto la casa. sicuramente al giovane B non interessa fare il cancello dentro la proprietà , ma all'inizio , altrimenti avrebbe poco senso...
Martin Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Ma sono 0,25ha ? Si coltiva alla vecchia, zappa e vanga. E' meglio della palestra. Una volta all'anno se rabalta col varsuro ippotrainato e via andare. Heavy Horses, move the land under me - Behind the plough gliding, slipping and sliding free... (cit.)
gbale Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Il cancello è un conto(lo fai dove ti pare) il passo carraio un altro (lo devi fare rientrato di almeno 5 m nella proprietà per la sicurezza della pubblica via). Passa da nord e fai prima. Controlla il rischio idraulico su quel fosso che ti serve semmai la relazione del geologo.
audio2 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @bost ok capito, è un casino. ma per rompere meno a B, non è mica meglio fare un passaggio come si deve tutto a dx invece che tutto a sx di fianco alla casa ? c'è una recinzione già fatta o altri problemi che ostano ?
bost Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @Martin @Martin @Martin 1 ora fa, Martin ha scritto: Ma sono 0,25ha ? Si coltiva alla vecchia, zappa e vanga. Martin, li mio papà teneva il vigneto, un vino merlot buonissimo, nessuno intorno ( tutti imbevibili, detto anche dal proprietario della stradina, eh), era probabilmente la vena...Quando ci mancò, aveva già potato e cominciavano le foglioline ...Io un giorno arrivai , e...sentii che li c'era il suo spirito. Un collega di lavoro mi martellava sempre dicendomi che ero in tempo, di continuare...figurarsi, quando si trattava di vendemmiare papà doveva trascinarmi per un orecchio. Finchè una mattina al lavoro mi decisi, andai via ( permesso ferie) e cominciai, il primo giorno per dare il solfato fu un incubo...nsomma feci il vino per 2 anni, soddisfazione immensa, pensa che me ne compro anche quello che le prove di gradazione a Mogliano (Sandri o Sandi). Il secondo anno invece non il massimo, un pò garbo, poi vendemmo la casa ecc...
bost Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 1 ora fa, gbale ha scritto: 5 m nella proprietà per la sicurezza della pubblica via) @gbale interessante, quindi non lo può fare all inizio della sua proprietà? non e pubblica via quella in orizzontale in basso, noi eravamo proprietari di 4 mt su 6 poi venduta la casa abbiamo il diritto di passaggio...ci sentiamo domani,adesso si cena intanto grassie a tutti...
gbale Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Andate tu e il giovane all'ufficio tecnico di quel comune e decidete come fare quel cancello 1
bost Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 @audio2 il passaggio tutto a dx è un alternativa...
bost Inviato 11 Dicembre 2023 Autore Inviato 11 Dicembre 2023 @gbale 16 ore fa, gbale ha scritto: Il cancello è un conto(lo fai dove ti pare) il passo carraio un altro (lo devi fare rientrato di almeno 5 m nella proprietà per la sicurezza della pubblica via). quindi il cancello non lo può fare dove ho segnato in rosso, ma 5mt indietro ma dove ho segnato in verde ?...mmm la casa più inietro segnata don "E" ha la recinzione a bordo strada...
audio2 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 dipende dal comune, una volta ti lasciavano fare il cancello a filo strada, adesso e anche correttamente te lo fanno fare arretrato in modo che nel mentre che entri manuale o elettrico che sia non blocchi la circolazione, anche se li dentro vedo poco passaggio potenziale. l' ha detta giusta anche gbale comunque, prenditi B e andate assieme in comune per vedere un pò che soluzioni si prospettano, perchè è anche inutile discuterne se poi li vi dicono di no a questo o a quello.
gbale Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 Comunque ripeto 4 m sono una strada a doppio senso di marcia ma che ci fate in un campetto del genere. Scavalca il fosso a N ed entra nel tuo direttamente. Per il fosso garantisci al comune (e al genio c. ovviamente) una verifica idraulica e tutti sono contenti.
audio2 Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 si, ma lui dice che il vicinato a nord non vuole per via della strada privata ad uso pubblico. siccome il comune nella risposta non è stato dirimente, a questo punto io un avvocato pratico* del settore lo sentirei. *è importante uno specializzato**, perchè in tribunale sono in pochi ad occuparsi di queste cose qua, quindi sa o dovrebbe sapere più o meno come la pensa chi poi decide. ** e ne sono rimasti in pochi anche li quindi bost, tirè fora i schei e 'vanti col cristo che la procession s' ingruma.
Messaggi raccomandati