Plot Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sbattuto il manuale su chatgpt In pratica la stai alimentando.
briandinazareth Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 1 minuto fa, Plot ha scritto: In pratica la stai alimentando. certo, ogni interazione aumenta le sue conoscenze (anche se al momento la cosa è volontariamente limitata).
Plot Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: E per la fotografia, tolti i top tipo Roberto , ci saranno altre sorprese. e quali ad esempio?
Plot Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Qualcuno qui ha provato a realizzare immagini con AI ? Giusto per giocare, posso mostrare i miei esperimenti.
Jack Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 Io penso che si risolverà come si sono risolte tutte le questioni legate all'aumento di produttività consentito dall'automazione. Ci sarà più tempo per altre cose che ora non si fanno e questo creerà nuovi bisogni da soddisfare e nuove attività per poterlo fare. Ad un certo punto ci sarà anche l'automazione delle attività manuali coi robot antropomorfi, facile che si arriverà in un secolo scarso alle macchine che producono altre macchine che faranno tutto. Gli umani diventeranno intuli da questo punto di vista e si dedicheranno ad attività ludiche e cerebrali nei 150 anni che camperanno. Ma ci vuole tempo. La rivoluzione industriale derivata da innovazioni pazzesche per l'epoca non è arrivata ancora oggi a tutta la popolazione, squilibri, lotte, ricerca di supremazia resteranno sull sfondo della civiltà umana a condizionarla. Sempre border line col rischio di estinguerci e/o di spazzare la vita biologica dal pianeta terra. Poi un giorno una macchina più intelligente dell'usuale si renderà conto che gli umani non servono più a nulla, convincerà altre macchine ad eliminarli e gli umani saranno un'ennesima forma di vita passata sul pianeta ed estinta. Nulla di nuovo, mangiamo tranquilli, tanto non ci saremo. (così eh.. a pane e salame)
Roberto M Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 8 minuti fa, Plot ha scritto: Qualcuno qui ha provato a realizzare immagini con AI ? Giusto per giocare, posso mostrare i miei esperimenti. Con quali programmi ? Postale, certamente.
Plot Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Con quali programmi ? Bing Image Creator
audio2 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 2 ore fa, criMan ha scritto: vuoi sostituire la tua segretaria? vuoi sostituire il tuo interior designer? ma non si erano già estinti da soli ?
audio2 Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 1 ora fa, Plot ha scritto: Qualcuno ......ha provato a realizzare immagini con AI 2
criMan Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 5 ore fa, Plot ha scritto: e quali ad esempio? quello che ho visto che hai postato tu per esempio. Dai il compito e te lo svolge. Voglio una foto scattata a Roma , vicino al Pantheon all'imbrunire d'inverno con sullo sfondo un cavallo che corre... fa tutto lui.
Plot Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 37 minuti fa, criMan ha scritto: 6 ore fa, Plot ha scritto: e quali ad esempio? quello che ho visto che hai postato tu per esempio. Dai il compito e te lo svolge. Voglio una foto scattata a Roma , vicino al Pantheon all'imbrunire d'inverno con sullo sfondo un cavallo che corre... fa tutto lui. Si, ma questa non e' fotografia e' tutt'altro. Potremmo essere piu' vicini alla Computer Grafica.
neroacustico Inviato 12 Dicembre 2023 Autore Inviato 12 Dicembre 2023 2 ore fa, Plot ha scritto: Si, ma questa non e' fotografia è probabile che nel tempo, nemmeno troppo, il concetto di fotografia e quello di computer grafica potrebbero assumere valori e significati diversi da quelli attuali. Credo che i cambiamenti dovuti alla AI avverranno in modo turbolento e se ne dovrà parlare anche per conoscere i risvolti al momento immaginabili appena in minima parte. E' bene oppure è male? Credo sia uno che l'altro. Immagino le difficoltà e la fatica degli operai quando le auto venivano costruite e verniciate a mano. Adesso i lavori pesanti e ripetitivi li fanno macchine realizzate da altre macchine, che ora producono le auto. Con AI capiterà credo la stessa cosa, macchine (informatiche) che produrranno altre macchine per costruire altre macchine e via andare..
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 12 Dicembre 2023 continuiamo a pensare al futuro con la logica del passato. il sistema economico si regge sui consumi, per avere consumi servon consumatori, fino ad oggi era importante essere competitivi (ossia ridurre i costi ed abattere i prezzi), e lo si è fatto con il sistema classico,della riduzione della manodopera. Ma se la manodopera sparisce, con lei spariscono anche i consumatori e non ci sarà nssuno a cui vendere. e' probabile che si andrà verso un modo basato su settimane corte oppure corissime, dove il problema fondamentale sarà la gestione del tempo libero. forse anche il sistem economico verrà completamente sovvertito, a meno che tutto non venga msso in discussione da un pronlema banale, l'esaurirsi delle rioorse naturali, chatgtp può creare immagini ed algoritmi, ma non può moltiplicare pani, pesci e sopratutto risorse minerarie il rischio è che non ha nulla da fare si rivolga ad altro, gli inglesi ai tempi delle coloni risolseo il problema del disagio sociale mandando le teste calde a combattere in india o in africa. proviamo a chiedere alla AI come vede il futuro prossimo alla luce delle risorse del pianeta e delle esigenze della popolazione
briandinazareth Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e' probabile che si andrà verso un modo basato su settimane corte oppure corissime, dove il problema fondamentale sarà la gestione del tempo libero. Non solo, il lavoro di moltissime persone semplicemente non servirà. Potrebbe succedere che tutto il mondo diventi come il n Giappone, dove si inventano lavorin inesistenti per fare lavorare quasi tutti, oppure il lavoro diventerà un'opzione non maggioritaria. Molto difficile dirlo ora
neroacustico Inviato 12 Dicembre 2023 Autore Inviato 12 Dicembre 2023 38 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il rischio è che non ha nulla da fare si rivolga ad altro, gli inglesi ai tempi delle coloni risolseo il problema del disagio sociale mandando le teste calde a combattere in india o in africa. "continuiamo a pensare al futuro con la logica del passato"
Messaggi raccomandati