max56 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 scusate il titolo un pò lungo , ma vengo subito alla domanda : un contratto commerciale ( non alberghiero) dopo i 12 anni come da termini di legge e da contratto tra le parti ( 6+ 6) e dopo aver dato disdetta ( cessazione , non rinnovo o come si chiama ) da parte del proprietario con lettera raccomandata A/R 12 mesi prima della scadenza , il locatario ( la persona in affitto) ha diritto lo stesso ai 18 mesi di indennità di avviamento o no ? oppure , per essere sicuri di non dover sborsare le 18 mensilità di avviamento, è meglio scrivere come motivo del "non rinnovo del contratto per inadenpienza dell affittuario " ( nel caso sia dimostrata logicamente ) sto leggendo nel web un pò di tutto , ma niente di sicuro, cji mi sa dire qualcosa di più preciso ? grazie
audio2 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 ( per quello che finora è capitato a me ) non devi dare i 18 mesi se si tratta di attività professionali tipo studi negli altri casi bisogna pagare, con alcune eccezioni ( tipo negozio dentro una stazione ecc ecc ) se ci sono presunte inadempienze del conduttore dipende, qua si che devi sentire un avvocato, e pure pratico delle questioni. se invece non paga procedi con lo sfratto
Akla Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @audio2 se l attività commercisle ha dipendenti la cosa si complica dannatamente ....
max56 Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 1 ora fa, jimbo ha scritto: Li devi sempre dare,ci sono passato.... ma se , come ho letto , scrivo come motivazione della cessazione : inadempienza dei termini del contratto ? da quel che ho letto così non dovrebbero esserci problemi. almeno questo leggo su vari siti tra cui (copia ed incolla ) da idealista.it ...........Quando non è dovuta l’indennità di avviamento commerciale? L’indennità di avviamento non è dovuta se il contratto di locazione commerciale: viene risolto per inadempimento del conduttore;...............
jimbo Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 1 minuto fa, max56 ha scritto: ma se , come ho letto , scrivo come motivazione della cessazione : inadempienza dei termini del contratto ? da quel che ho letto così non dovrebbero esserci problemi. almeno questo leggo su vari siti tra cui (copia ed incolla ) da idealista.it ...........Quando non è dovuta l’indennità di avviamento commerciale? L’indennità di avviamento non è dovuta se il contratto di locazione commerciale: viene risolto per inadempimento del conduttore;............... Beh è da vedere,se non paga c'è lo sfratto esecutivo,e logicamente le mensilità non sono dovute.Comunque sono sempre impicci,io ne so qualcosa
max56 Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 39 minuti fa, jimbo ha scritto: Beh è da vedere,se non paga c'è lo sfratto esecutivo,e logicamente le mensilità non sono dovute.Comunque sono sempre impicci,io ne so qualcosa siamo in due a saperne qualcosa allora ci sono diverse inadempienze ( che non sto qui a dire) tutte dimostrabili e ripetitive ed ormai da anni .... mi è stato consigliato di dare la disdetta come da contratto 12 mesi prima del termine dei 12 anni( per essere in regola con i termini di legge ) , e poi eventualmente ( magari tra un paio di mesi ) dare lo sfratto visto il continuo protrarsi di inadempimenti vari , cosa ne pensi ?
jimbo Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 37 minuti fa, max56 ha scritto: siamo in due a saperne qualcosa allora ci sono diverse inadempienze ( che non sto qui a dire) tutte dimostrabili e ripetitive ed ormai da anni .... mi è stato consigliato di dare la disdetta come da contratto 12 mesi prima del termine dei 12 anni( per essere in regola con i termini di legge ) , e poi eventualmente ( magari tra un paio di mesi ) dare lo sfratto visto il continuo protrarsi di inadempimenti vari , cosa ne pensi ? Beh non saprei,ogni caso è diverso da un altro,io non sono avvocato,non so a che inadempienze ti riferisci,ma se ad es rigurdano i pagamenti della locazione dovevi già fare lo sfratto esecutivo a suo tempo,per dire....
max56 Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @jimbo esatto , è che poi "l inquilino rientra" e di conseguenza si mantengono i rapporti ...purtroppo son cose ripetitive, per quello chiedevo se la parola "inadempienza" è riferita per esempio : ad affitti mai pagati, o se può essere riferita anche ad affitti non pagati nei termini contrattuali( anche di mesi) e ci son anche altre inadempienze tipo orari non rispettati ecc ecc
audio2 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @max56 ascolta, lascia stare quello che trovi su internet, specie se preso da siti immobiliari. vai da un avvocato e senti un parere. se l' inquilino commerciale non paga è più semplice, altrimenti dipende.
jimbo Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 13 minuti fa, max56 ha scritto: @jimbo esatto , è che poi "l inquilino rientra" e di conseguenza si mantengono i rapporti ...purtroppo son cose ripetitive, per quello chiedevo se la parola "inadempienza" è riferita per esempio : ad affitti mai pagati, o se può essere riferita anche ad affitti non pagati nei termini contrattuali( anche di mesi) e ci son anche altre inadempienze tipo orari non rispettati ecc ecc Eh lo so,son cose seccanti,quando ha cominciato a saltare i pagamenti(non so di quanti mesi)avresti già dovuto allertarti,per il resto non so che dire
max56 Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 31 minuti fa, jimbo ha scritto: quando ha cominciato a saltare i pagamenti(non so di quanti mesi)avresti già dovuto allertarti, purtroppo fatto e rifatto , ma sai com'è si da sempre fiducia 34 minuti fa, audio2 ha scritto: se l' inquilino commerciale non paga è più semplice quindi secondo te la via più semplice e sicura ( da qualsiasi esborso e per avere la sicurezza totale ) è lo sfratto e stop ! e non : fine contratto per raggiungimento 12 anni di scadenza ecc ecc e lasciamoci da buoni amici
audio2 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 puoi anche fare entrambe le cose, a me è capitato con un inquilino residenziale, mesi saltati e fine locazione. quindi o era una o l' altra o entrambe. poi si è agito per fine locazione. ma ripeto, senti qualcuno di titolato perchè i casi sono tanti e sfaccettati, anzi sentine più di uno. e comunque, quando decidi per qualcosa, avanti dritti senza remore o ripensamenti. io perlomeno farei così. si può sapere che tipo di attività è.
audio2 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 ps: a meno di immani colpi di culus, scordati di cavartela con una raccomandata, di solito una procedura viene qualche migliaio di euro, dipende.
max56 Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: puoi anche fare entrambe le cose, a me è capitato con un inquilino residenziale, mesi saltati e fine locazione. quindi o era una o l' altra o entrambe. penso farò così 2 ore fa, audio2 ha scritto: si può sapere che tipo di attività è. una cosa simile
Messaggi raccomandati