maverick Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Bravissimo e complimenti, a te e ai tuoi collaboratori.
Renato Bovello Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @alexis Ignoro il tuo mondo ma da quanto scrivi ho idea che si tratti di un grande risultato del quale , giustamente , sarai fiero insieme ai tuoi collaboratori e ne hai tutto il diritto . Complimenti a te e allo studio
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 11 Dicembre 2023 @sono sicuro che la èparte che ha avuto più successo e che la tua matita ha curato con maggiore attenzione è ststa la tromba" delle scale. tutto cablato con duelund? scherzi a parte, complimenti 2
DiZZo Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @alexis complimenti!!! dacci almeno qualche indizio sulla facciata...legno in chiave moderna o vetro e acciaio?
daniele_g Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 20 ore fa, alexis ha scritto: abbiamo infatti un problemino di riservatezza.. dovuto all‘identità del proprietario. quindi non è visibile dall'esterno ? voglio dire: a me non interessa a chi appartiene, sarei stato solo curioso di passare da via XXX a Selva, Corvara o Merano o dove sia e dare un'occhiata... ma se è nascosta, come non detto.
Maurjmusic Inviato 11 Dicembre 2023 Inviato 11 Dicembre 2023 @alexis Complimenti: un successo in campo lavorativo è sempre "corroborante" per l' Anima, il Corpo e lo Spirito di tutta la "Squadra".
gibraltar Inviato 12 Dicembre 2023 Inviato 12 Dicembre 2023 La mia ex voleva una sua borsa, un tempo (il famoso "bauletto"): quando ne vidi il prezzo decisi che era meglio divorziare! 2
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 13 Dicembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Dicembre 2023 Alcune informazioni le posso certamente dare.. sul manufatto. innanzitutto nasce in un contesto alpino, a selva gardena, per la precisione, ove un certo rispetto tipologico per i modelli tradizionali è obbligatorio, ciò non toglie che lo spazio di manovra per un approccio contemporaneo c‘é tutto.. per chi sa osare e ha il coraggio di andare oltre il repertorio trito e rassicurante. Inoltre le dimensioni, sei livelli tutti interconnessi, cioé con una pianificazione spaziale senza soluzioni di continuità, su oltre 1500 m2 di casa. Poi c‘é l‘aspetto tecnologico.. con la parte emergente costruita interamente in legno strutturale con anima d‘acciaio invisibile, quindi anche con inediti elementi portanti di legno armato, per permettere sezioni sottilissime e slanciate. A seguire, ma certamente all‘inizio delle priorità, un codice compositivo che rifletta, all’interno di una tradizione contestuale già scritta.. aspettative e linguaggi - anche provocatori - della contemporaneità, in linea con gli orizzonti di un committente alla guida di un gruppo che fa dell‘estetica e della comunicazione visiva il suo principale vessillo. In sostanza.. non era affatto sufficientemente che la casa fosse genericamente bella e confortevole, ma rappresentativa dell’identità del committente e del gruppo che dirige. E come si coniuga architettura e alta moda, chiederete? É un po‘ il cuore del progetto.. (segue..) 1 2
Velvet Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Si ma almeno uno schizzo dai.... Sennò è come tu descrivessi una bella pheega senza mostrarne neanche le spalle. Hai voglia te a descrivere. 1
alexis Inviato 13 Dicembre 2023 Autore Inviato 13 Dicembre 2023 @Velvet qualche immagine seguirà… ☺️ 2
Messaggi raccomandati