Vai al contenuto
Melius Club

La questione Mes


ferrocsm

Messaggi raccomandati

Inviato

Nell'argomento poi chiuso dall'amministratore sulla Concia e Valditara ( a proposito io abito in Valditaro) :classic_biggrin: Velvet aveva fatto riferimento al mes e a Giorgetti, io ci aggiungo pure il totem caro alla presidente del consiglio, allora sono a chiedervi di spiegare ad uno zuccone come me: ma cosa ha di così drammatico questo mes che ce lo stiamo trascinando dietro dai tempi di Noè, unica nazione (mi pare in Europa)? Per favore rimanete calmi e tranquilli senza rivendicazioni di sorta e di torti subiti che poi l'amministratore chiude anche questo e io rimango zuccone ignorante.  

briandinazareth
Inviato

@ferrocsm

 

anni di propaganda dipingendolo come la sventura per l'italia... 

adesso è difficile tornare indietro.

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

anni di propaganda dipingendolo come la sventura per l'italia... 

E però così mi fai rimanere zuccone ignorante, quali sono stati gli argomenti a supporto perché alcuni lo dipingano come una sventura e altri invece lo considerano un'ulteriore opportunità? Poi, ma è obbligatorio prenderli questi soldi?  

briandinazareth
Inviato

fondamentalmente il fondo che dovrebbe servire a proteggere i paesi che dovessero essere in difficoltà, impone alcune cose per chi lo usa, per esempio controllo e ristrutturazione sul debito. 

però c'è da dire che ratificarlo non vuole dire usarlo e fino a che non lo si usa non ci sono obblighi. 

faceva parte della battaglia contro la ue di meloni e salvini di questi anni, quindi l'idea che se lo si usa poi ci sono dei criteri da seguire...

 

Inviato

Ci sarebbe da aggiungere che, in caso un Paese europeo debba utilizzare il MES, l'Italia rischia di dover scucire fino a 110 miliardi in men che non si dica, per raggiungere la quota di capitale sottoscritto.

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

a proposito io abito in Valditaro

Ma a Borgo Valditaro? ci siam capitati casualmente a maggio con mia moglie. Ho mangiato al Ristorante al Vecchio Borgo in centro paese. Una trattoria in pratica: poche volte ho fatto complimenti così intensi ad un ristoratore. Lo conosci? immagino di sì, senno vacci.

Per il Mes non avertene se non ti dico niente. Ti consiglio di googlare e di leggerti in proprio cosa è e come funziona. 

Qua riceverai le solite risposte politicanti di parte, chi per una chi per l'altra parte. Me compreso.

Il quid in questo momento è che il MES va "risposato" alle nuove, eventuali, regole sul Patto di Stabilità. Senza l'accordo su questo non si può procedere sul MES se non pro forma. Da quando fu concepito e mai ratificato da nessun governo italiano molte cose sono cambiate. Ma ti suggerisco di farti un'idea tua dalle fonti 

 

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma a Borgo Valditaro? ci siam capitati casualmente a maggio con mia moglie. Ho mangiato al Ristorante al Vecchio Borgo in centro paese.

Certo che si, io a Borgovalditaro ci lavoro ma abito ad una decina di chilometri sempre in Valditaro, se ti ricapita fammi un fischio che ti costringerò a pagare un bicchiere di quello buono in questa enoteca pasticceria, ben rifornita di vino ma soprattutto di quelli che in valle definiamo "amor" che sono una prelibatezza.https://appenninoemilia.it/prodotti-tipici/amor-di-borgotaro/#:~:text=L'Amor è una “pasta,un prodotto tipico del luogo.image.png.ec33b96a87e91485e9e7384e7893c78e.png

 image.png.e50b35f9b2352515251f31504ec45009.png

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ci sarebbe da aggiungere che, in caso un Paese europeo debba utilizzare il MES, l'Italia rischia di dover scucire fino a 110 miliardi in men che non si dica, per raggiungere la quota di capitale sottoscritto.

Appunto,è appena fallito il mega gruppo immobiliare austriaco Signa con il coinvolgimento prevalentemente di banche tedesche e francesi( ricorda qualcosa?) , e queste banche bisogna salvarle con iniezioni di liquidità ...meglio per loro se parte la mettiamo noi.

Inviato

@ferrocsm @Jack

OT mode on

mi avete fatto venire l’acquolina in bocca

domenica vengo su col pupo che gioca contro la Valtarese

so già dove andare sia per il pre che per il post-partita…😉

OT mode off

  • Melius 1
Inviato

Il mes esiste già.  Quello che devono ratificare è una nuova variante.  Ratificare non significa attivarlo. Oltretutto l'Italia,  vista la quota sottoscritta,  ha una sorta di diritto di veto.

È che in campagna elettorale ne hanno detto peste e corna quondi adesso sono in difficoltà e lo stanno pure usando,  la non ratifica, come arma di ricatto x ottenere condizioni più favorevoli nel patto di stabilità. 

  • Melius 2
Inviato

@ferrocsm la partita è alle 14.30 e finisce giusto per l’ora della merenda… 

Inviato
13 ore fa, regioweb ha scritto:

la partita è alle 14.30 e finisce giusto per l’ora della merenda

Tu domenica pomeriggio vieni in montagna e io invece al pomeriggio scendo in pianura, mi toccano le compere natalizie, me la sono cavata con S.Lucia perché i nipoti oramai non ci credono più avendo passato i 15 anni, ma Natale mi tocca. Ora se era tua intenzione mangiare gli amor image.thumb.png.8c2c0d4de9ea75646de254a3f03054f9.pnga merenda non ti so dire che quella enoteca pasticceria rimanga aperta la domenica pomeriggio. 

  • Amministratori
Inviato

la battaglia controil mes non ha nessun fondamentom razionale, è una possibilità che non obbliga nessuno a farvi ricorso se non vuole, certo che se poi serve attingervi, ma questo è un altro discorso, non posso andare in banca e chedere un prestito forte quando sono affettomda ludopatia, rifiurandomi di firmare delle cambiali o di mettere ipoteche sui miei beni

La crisi delle nache austriache e tedesche non nasce oggi, ricordo quando un europarlamntare tedesco voleva sollevare il problema degli aiuti di stato di italia per mps, prima di essere stoppato dalla merkel in persona dato che la grt,mania per evitare il fallimento di commerx bank aveva erogato almeno 3 volte quello dato da italia a mps. 

si è voluto far credere che il ricorso al mes fosse obbligatorio, nella speranza di avere in futuro gli aiuti del mes senza pagarne il prezzo

come deficit il belgio sta peggio di noi per esempio

 

Inviato

Non si cambia nulla, anzi a no, tutto cambia…

non contiamo un caspita, anzi no…

non ho capito chi abbia vinto e chi abbia perso, neanche chi sia all’opposizione e chi al governo, neppure chi comando nella UE.

capriole in parlamento a sinistra fra i novelli sposi e alleati… e pure a destra.

Un simile indistricabile guazzabuglio su cui pontificare e si parla pallosamente solo di calcio.

…non vi riconosco più.

Inviato
23 minuti fa, nullo ha scritto:

…non vi riconosco più.

Anche le cheerleader sono sono disorientate evidentemente. Fanno come il profano a teatro, che non conoscendo opere e musica, per capire se è il momento di applaudire aspettano che parta qualcuno.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...