Roberto M Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Sono solo due giorni che Milei ha preso il potere. Prime decisioni, operative: -svalutazione del dollaro da 800 a 400 dollari -un aumento provvisorio della tassa nazionale sulle importazioni e delle ritenute sulle esportazioni non agricole; -la liberalizzazione delle importazioni, eliminando la necessita di licenze; -il mancato rinnovo dei contratti di lavoro statali con durata inferiore a un anno; -la sospensione delle spese pubblicitarie dell’amministrazione pubblica; -il taglio dei ministeri da 18 a 9 e dei segretari di Stato da 106 a 54; -riduzione al minimo dei «trasferimenti discrezionali dallo Stato nazionale alle Province; -stop a nuove opere pubbliche e la cancellazione degli appalti approvati «il cui sviluppo non è ancora iniziato»; -riduzione dei sussidi per l’energia e i trasporti; Il nuovo ministro dell’economia Caputo ha ammesso che «per qualche mese le cose andranno peggio di prima, soprattutto in termini di inflazione. Lo dico perché, come dice il presidente, è preferibile dire una verità scomoda che una bugia comoda». Interviene il Fondo monetario internazionale che ha comunicato di «accogliere con favore le misure annunciate» parlando di «azioni coraggiose che mirano a migliorare significativamente le finanze pubbliche in modo da proteggere i più vulnerabili e rafforzare il regime dei cambi. La loro decisiva attuazione contribuirà a stabilizzare l’economia e a gettare le basi per una crescita più sostenibile e guidata dal settore privato». Dopo «i gravi insuccessi politici degli ultimi mesi, questo nuovo pacchetto fornisce una buona base per ulteriori discussioni volte a riportare sulla strada giusta l’attuale programma sostenuto dal Fondo» conclude la nota dell’FMI. https://www.corriere.it/esteri/23_dicembre_13/argentina-governo-milei-svaluta-peso-50percento-7b4b4cda-994c-11ee-a0d7-fd10349463ac.shtml https://www.rainews.it/articoli/2023/12/argentina-svalutazione-peso-tagli-spesa-ok-fondo-monetario-internazionale-35fd6f2f-3f09-4d31-8296-088e6966d015.html
LeoCleo Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 canzone misconosciuta e a mio parere stupenda.
Jack Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: svalutazione del dollaro da 800 a 400 dollari ehm… ha svalutato il peso… da 400 ad 800 pesos per un dollaro… 😉 buon inizio, ma farà fatica. Ha bisogno dei voti di partiti e partitelli non peronisti ma pur sempre attratti dalle sirene populiste. Fortuna che la ragazza si è contenuta e si è adeguata abbastanza a regole di buon senso sennò con l’arco parlamentare che si ritrova l’Italia - social peronismo in ogni dove - l’argentina sarebbe dietro l’angolo. Certo la fortuna è anche di avere una moneta in comune con stati virtuosi (anche se vacillano ultimamente) che non permettono la follia popolan-redistributrice che tanto piace alla politicanza.
Jack Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 5 minuti fa, LeoCleo ha scritto: canzone misconosciuta e a mio parere stupenda. piace molto a @mozarteum detto Moz
ferrocsm Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 15 minuti fa, Jack ha scritto: l’argentina sarebbe dietro l’angolo L'Argentina non è dietro l'angolo perché "la ragazza" opera in un contesto europeo, hai voglia sennò con il debito pubblico italiano se non fosse sostenuto anche dagli altri partner europei con l'euro, logicamente vale anche a rovescio, solo che il nostro debito è mastodontico e non si ferma.
ascoltoebasta Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 14 minuti fa, LeoCleo ha scritto: canzone misconosciuta e a mio parere stupenda. Concordo,quando si ha sensibilità,intelligenza e cultura (quella sana), per "l'altra cultura" basta leggere,imparare e passare gli esami,quasi sempre i risultati son stupendi.
appecundria Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Il nuovo ministro dell’economia Caputo Non mi dà fiducia. 2
Roberto M Inviato 13 Dicembre 2023 Autore Inviato 13 Dicembre 2023 15 minuti fa, Jack ha scritto: ehm… ha svalutato il peso… da 400 ad 800 pesos per un dollaro… Vabbè mi sono intrecciato ma si capisce
Jack Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 4 minuti fa, ferrocsm ha scritto: L'Argentina non è dietro l'angolo perché "la ragazza" opera in un contesto europeo 15 minuti fa, Jack ha scritto: Fortuna che la ragazza si è contenuta e si è adeguata abbastanza a regole di buon senso sennò con l’arco parlamentare che si ritrova l’Italia - social peronismo in ogni dove - l’argentina sarebbe dietro l’angolo. Certo la fortuna è anche di avere una moneta in comune con stati virtuosi (anche se vacillano ultimamente) che non permettono la follia popolan-redistributrice che tanto piace alla politicanza. certamente, ma vale per tutti. Oppongono le migliori fantasie spendi-spanditorie, al governo poi si contengono. Purtroppo, la cosa grave, è che il livello spendi-spanditorio in 40 anni son già riusciti a portarlo alla follia di oltre 50% del PiL generato da spesa pubblica. C’è l’europa ma il precipizio è lì ad un metro e chi ha voglia di migliorarsi se na va comunque. 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Vabbè mi sono intrecciato ma si capisce certo era solo per precisione, sennò uno pensa che Milei è Otelma 😁
senek65 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Visto che in Argentina pare che almeno il 50% della popolazione stia sotto la soglia di povertà, pare evidente che tutta sta spesa pubblica sia finita in tasca a quelli che adesso non risentiranno, se non in modo marginale, delle misure draconiane messe in atto dal Presidente. Cornuti e mazziati 2
DiZZo Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 al terzo giorno si è riposato, concedendosi una permanente dal peluchero di fiducia. 1
Roberto M Inviato 13 Dicembre 2023 Autore Inviato 13 Dicembre 2023 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Visto che in Argentina pare che almeno il 50% della popolazione stia sotto la soglia di povertà, pare evidente che tutta sta spesa pubblica sia finita in tasca a quelli che adesso non risentiranno, se non in modo marginale, delle misure draconiane messe in atto dal Presidente Che significa che le “misure draconiane” messe in campo dal presidente colpiranno non i poveri e le classi meno abbienti ma “el politico” parassita e tutta la sua clientela e burocrazia, cioè esattamente quelle “tasche” dove è finita la spesa pubblica tagliata. Non a caso il FMI ha scritto proprio, nella sua nota, che si tratta di azioni coraggiose che mirano a migliorare significativamente le finanze pubbliche in modo da proteggere i più vulnerabili. E’ una specie di Draghi moltiplicato per 100 senza i grillini tra le palle.
Jack Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Argentina: niente tasse per il 99% dei lavoratori Misura voluta dal ministro dell’Economia Massa, candidato alle presidenziali di ottobre. Fondo monetario preoccupato per spesa pubblica e inflazione - Via le imposte sul reddito per quasi tutti i lavoratori dipendenti argentini: il Parlamento di Buenos Aires ha approvato il disegno di legge che le cancella, una misura proposta dal ministro dell’Economia, Sergio Massa, a poche settimane dal voto per le presidenziali, che si terranno il 22 ottobre. Alla corsa per la Casa Rosada partecipa lo stesso Massa, alla guida dell’attuale colazione di centrosinistra al Governo, che si è piazzata solo al terzo posto nelle primarie di agosto: una sorta di anticipazione del voto vero e proprio, alla quale hanno partecipato tutti i partiti in lizza. Imposte per l’1% Massa aveva già varato l’esenzione temporanea dalle imposte sul reddito per il 99% dei dipendenti con un decreto. La legge che giovedì ha ottenuto il via libera del Senato (dopo ore di dibattito e con 38 voti a favore e 27 contrari) le elimina definitivamente per 800mila lavoratori e pensionati. Soltanto chi percepisce un importo superiore a 15 volte il salario minimo federale, vale a dire 1,77 milioni di pesos al mese (oltre 5mila dollari), dovrà continuare a pagare le tasse. - L’iniziativa era stata annunciata l’11 settembre e trasmessa lo stesso giorno al Congresso sotto forma di disegno di legge. «Per me lo stipendio non è profitto, ma remunerazione», aveva detto in quell’occasione Massa*La misura costerebbe fino allo 0,83% del Pil nel 2024, secondo le stime dell’ufficio di bilancio del Congresso - Manovra elettorale Tra un comizio elettorale e una riforma fiscale, il ministro-candidato cerca di recuperare terreno sui suoi avversari politici. L’ultima misura si somma agli aumenti degli assegni pensionistici e degli stipendi del settore pubblico appena accordati dal Governo. Tutto questo, secondo le stime degli economisti, costerà circa 5,7 miliardi di dollari, che saranno in gran parte finanziati stampando moneta e quindi alimentando inflazione, in una situazione già fuori controllo. L’indice dei prezzi al consumo in Argentina è tra i più alti al mondo: ad agosto, l’aumento annuale ha superato quota 124%, al massimo dalla fase di iper-inflazione finita nel 1991. Su base mensile, il costo della vita è salito del 12,4%. - *questa è una perla di rara preziosità populesca 😃
Jack Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: senza i grillini tra le palle. purtroppo lì ha. Per in paio di lustri andrebbe abolito il parlamento per rimettere in linea di galleggiamento la nave argentina ma ovviamente non si può. A me pare già pazzesco che la maggioranza del paese abbia avuto il coraggio di chiamare al timone un Milei… pare siano stati i giovani, stufi di un paese che si mangia tutto, pure quello che non ha, e pretende di pagarlo con carta straccia stampata. Bravi gli argentini ancora sani di mente. Vediamo eh, come va a finire
UpTo11 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 34 minuti fa, appecundria ha scritto: 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Il nuovo ministro dell’economia Caputo Non mi dà fiducia. . Cappello a larghe falde, e sotto un poncho marron E sotto il poncho, Anita mia, batte un corazón! . Chi va là Viva Garibaldi Uè, paisà Fuoco a volontà Che clamor Viva Garibaldi Sì, señor El conquistador
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 13 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Dicembre 2023 16 minuti fa, Roberto M ha scritto: Che significa che le “misure draconiane” messe in campo dal presidente colpiranno non i poveri e le classi meno abbienti ma “el politico” parassita e tutta la sua clientela e burocrazia, cioè esattamente quelle “tasche” dove è finita la spesa pubblica tagliata. Non a caso il FMI ha scritto proprio, nella sua nota, che si tratta di azioni coraggiose che mirano a migliorare significativamente le finanze pubbliche in modo da proteggere i più vulnerabili. E’ una specie di Draghi moltiplicato per 100 senza i grillini tra le palle. Le misure di austerity colpliscono sempre i poveri. Poi semmai, ammesso che funzionino, da qui a 4 5 anni forse inizieranno ad averne beneficio pure i peones. Forse. Non lo dico mica io, lo dice la storia. Quanto al FMI: non credo che gli sia mai fregato una cippa dell'impatto sociale delle misure, spesso richieste proprio dal fondo stesso, messe in campo. Al FMI interessa riavere i soldi che presta. 5
31canzoni Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 In pratica l'Argentina se la mangiano le multinazionali, materie prime, terra, tutto. Un paese da depredare e portare alla disperazione e alla fame. 1
Messaggi raccomandati