Vai al contenuto
Melius Club

I soffiafoglie !


Max440

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Ma ancora c'è chi usa i soffiatori con motore a scoppio

Nel mio giardino ho quattro castagni, tre tigli alti 30mt, un noce, un corniolo, quattro betulle altre circa 25mt, un paio di pruni e altra robetta … con la batteria lavori se ti va bene 30’ … e quando arriva l’autunno sono circa 6/8 metri cubi di foglie … se vuoi passare qui con la tua batteria …

Inviato

ma se uno ha il giardino lasciare che le foglie si decompongano in loco proprio no ?

che poi sarebbe come fa la natura

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Qui gli addetti al verde pubblico usano solo quelli a scoppio

Anche qui nel milanese

Inviato

A Milano poi raggiungono vette di raro impegno e senso civico. Quando entrano nelle aiuole con il tosaerba trattore, non puliscono prima: tritano rifiuti, sacchetti, bottiglie, cartacce. Lasciano uno schifo che è meglio se non venissero e lasciassero l’erba alta. 

Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

che le foglie si decompongano

Dipende dalle foglie, quelle di castagno impiegano circa 4 anni a decomporsi come quelle di noce … ti lascio immaginare la scena …

Inviato

Nei miei circa 2000m quadri ho sempre usato il rastrello a primavera.

Non tolgo mai le foglie d’inverno sotto la chioma delle piante perché proteggono le radici.

Detto questo, visto che acquisterò probably un terreno agricolo/boschivo adiacente … penso che dovrò comprare un soffiatore.

Penso a scoppio

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

quando arriva l’autunno sono circa 6/8 metri cubi di foglie … se vuoi passare qui con la tua batteria …

Se vuoi c'è anche la versione a corrente. Fai una prolunga e vai... 

Ho anche quello,ti devi reggere quando parte. 

Certo se devi muovere foglie su spiazzali o giardini sui 1000 metri a salire non va bene. 

A quel punto serve il giardiniere. 

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

Certo se devi muovere foglie su spiazzali o giardini sui 1000 metri a salire non va bene. 

… appunto … il mio giardino è di circa 1500 metri … 

3 minuti fa, criMan ha scritto:

A quel punto serve il giardiniere

E perché mai? … uso il mio soffiatore 2T e faccio da solo …

Inviato
8 minuti fa, criMan ha scritto:

Se vuoi c'è anche la versione a corrente. Fai una prolunga e vai... 

si ma ci puoi fare una piccola area sennò di intrecci e ti impicchi :classic_smile:

25 minuti fa, gorillone ha scritto:

Penso a scoppio

Ti consiglio vivamente 4 tempi. Molto più duraturo e performante. 

A batteria li usano i giardinieri che ne hanno 5-6 sul camion e risparmiano tantissimo di mautenzione e malfunzionamenti nonchè il peso nell'utilizzarli. Sopratutto le motoseghe per esempio. Per un privato sono un po' troppo e troppo costose se di buona qualità. Il vantaggio però è che con un solo tipo di batteria usi più macchine della stessa marca.

Inviato

ah... che fastidio diano i soffiatori ancora non si è evinto però :classic_laugh:

Inviato

@Jack

Pensavo Stihl o Husqvarna, magari anche Honda i cui motori non mi hanno mai deluso.

Non sopporto la roba non professionale … è sempre rotta.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

ma se uno ha il giardino lasciare che le foglie si decompongano in loco proprio no ?

che poi sarebbe come fa la natura

 Saggio consiglio... ma non fa figo a vedersi :classic_tongue:

Inviato

@Max440

Non è vero 😀, se le lasci solo sotto la chioma hanno un bel colore e proteggono le radici dal gelo, come scrivevo prima

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

ah... che fastidio diano i soffiatori ancora non si è evinto però 

 Per i sordi e per coloro che non si preoccupano dei fumi nocivi, nessuno ...........

ps: poi tutti vanno a fare le gite domenicali in montagna per respirare aria pura e godersi il silenzio :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh:

Inviato

Comunque, ripeto: il prossimo ambientalista che mi dice qualcosa.... guardate, lo compro apposta un soffiatore a miscela e lo tengo da parte in garage alla bisogna ... :classic_ninja:

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, gorillone ha scritto:

@Jack

Pensavo Stihl o Husqvarna, magari anche Honda i cui motori non mi hanno mai deluso.

Non sopporto la roba non professionale … è sempre rotta.

Hai assolutamente ragione. Con questi tre vai sicuro. Anche Makita - sebbene meno conosciuta per questo settore - fa ottimi soffiatori. Con le macchine da giardino chi più spende meno spende è pura verità. Infatti i 4 tempi sono solo per la fascia professionale.

Inviato
5 minuti fa, Max440 ha scritto:

 Per i sordi e per coloro che non si preoccupano dei fumi nocivi, nessuno ...........

ps: poi tutti vanno a fare le gite domenicali in montagna per respirare aria pura e godersi il silenzio :classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh:

 

1 minuto fa, Max440 ha scritto:

Comunque, ripeto: il prossimo ambientalista che mi dice qualcosa.... guardate, lo compro apposta un soffiatore a miscela e lo tengo da parte in garage alla bisogna ... :classic_ninja:

Ma sei serio? è come dire che non devi fare pipì sennò s'inquina l'oceano pacifico, ma forse anche meno :classic_biggrin:

Inviato
30 minuti fa, Jack ha scritto:

si ma ci puoi fare una piccola area sennò di intrecci e ti impicchi

E vabbè, che è un labirinto di alberi! 

Suvvia, si farà qualche passo in più avanti e indietro! 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...