Jack Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @criMan ma no. è ingestibile dai. Eppoi non esistono a filo di potenza adeguata a 1500-3000 metri. Al massimo ci fai un cortile.. ma perchè poi? se serve uno piccolo, a batteria va benissimo. Son 20 anni che spazzo qua, lo saprò no. Ma la botta seria la faccio dare ai giardinieri, hai idea di che volumi di foglie fa un platano? se non le spazzi man mano copre per mezzo metro tutto il giardino. Son come sacchetti di plastica, non si decompongono mai. Sono camionate, purtroppo
criMan Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 41 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: E perché mai? … uso il mio soffiatore 2T e faccio da solo 1500 metri con tante piante dentro, diventa molto impegnativo. Se hai pazienza forza e tempo buon per te. Io ho solo un tiglio di 40 anni e un corbezzolo alto più della casa che zozza tanto, dentro a 450 metri di giardino . Poca roba rispetto al tuo.
stefano_mbp Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 21 minuti fa, gorillone ha scritto: Husqvarna Io ne ho uno di quelli da portare a mano, non a spalla tipo zaino per intenderci, e non perde un colpo … da quando uso la miscela già pronta Aspen2, costa cara (€5/litro circa) ma il carburatore non si intasa mai come accadeva quando usavo la benzina del distributore con olio al 2% … te la consiglio …
Max440 Inviato 13 Dicembre 2023 Autore Inviato 13 Dicembre 2023 Ma usate il rastrello come una volta e mantenetevi in salute ! Consigliatelo anche ai giardinieri, dipendenti o freelance che siano ... Si son tirate su le foglie così per millenni, e adesso tutti in giro con stì obbrobri sulle spalle, che vi viene pure la scogliosi ...
audio2 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: costa cara perchè usa benzina alchilata, il che sarebbe un toccasana anche per le auto, beninteso a farla costare di meno.
stefano_mbp Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 10 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma usate il rastrello come una volta e mantenetevi in salute ! Ti assicuro che quando hai circa 8 metri cubi di foglie da spostare la voglia del rastrello ti passa, io l’ho usato per circa 5 anni e poi ho comprato il soffiatore e ho benedetto ogni giorno chi l’ha inventato …
stefano_mbp Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 6 minuti fa, audio2 ha scritto: perchè usa benzina alchilata Infatti, è un vero portento! 1
Martin Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: lasciare che le foglie si decompongano in loco proprio no ? Non accade più, l'inquinamento da antibiotici e conservanti è tale che le foglie rimangono tali anche nella compostiera ! (Anni fa le foglie raccolte da un cortile e ammassate nei sacchi neri "partivano" di fermentazione alla bruttozio al punto da esalare vapore visibile)
Velvet Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: che vi viene pure la scogliosi ... La famosa rottura di scogliotici
criMan Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 6 ore fa, Martin ha scritto: Non accade più, l'inquinamento da antibiotici e conservanti è tale che le foglie rimangono tali anche nella compostiera ! ma che dici? ma stai scherzando!
ascoltoebasta Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 11 ore fa, LeoCleo ha scritto: Li odio con tutto me stesso. Da noi il portinaio lo usa quotidianamente, manco fossimo nel bosco. Comprategliene uno elettrico,potente e silenzioso,da me da qualche hanno è così,il nostro portinaio è efficientissimo e con una ventina di piante a medio e alto fusto nel giardino, 3 viottoli che si diramano più volte per poi ricongiungersi (chissà poi perchè....),una rampa per la discesa e una per la salita,in autunno inoltrato era davvero uno strazio,gliene abbiam comprati due per sicurezza.
LeoCleo Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @ascoltoebasta perfetto! Inizio a mettergli lo zucchero nel serbatoio.
Kronzi Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Io il il mese scorso ho piantato 503 & 504 . Di soffiatori ne ho 3, Elettrici. Purtroppo lo Shindaiwa EB810 a miscela 900€ me l’anno rubato, Bastardi Il rastrello lo uso quand’e’ il caso. Son due cose differenti. Mo che non ve la prendete piu’ con quelli col SUV ve la prendete con quelli col Soffiafoglie? Si ho il SUV! 503 e’ un platano, 504 un un Salice cavatappi (Salix matsudana Tortuosa) Voi che non avete il SUV e che vi sentite piu ecosostenibili quanti alberi avete Piantato in vita vostra?
audio2 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 57 minuti fa, Kronzi ha scritto: quanti alberi avete Piantato in vita vostra io svariate centinaia, e sui campi c'è l' irpef anche se non sono a reddito + la tassa del consorzio di bonifica; sui boschi che assorbono acqua quando diluvia e la co2 di tutti compresi i disgraziati della ztl idem, poi chiedetemi come mai m'incazzo.
Kronzi Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @audio2 SinistraPiave + Imu 300€ l’anno, pagati oggi, un ettaro e mezzo. qui stanno tagliando giu tutto Lasciamo Perdere
Jack Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 1 ora fa, Kronzi ha scritto: Io il il mese scorso ho piantato 503 & 504 . Di soffiatori ne ho 3, Elettrici. Purtroppo lo Shindaiwa EB810 a miscela 900€ me l’anno rubato, Bastardi Il rastrello lo uso quand’e’ il caso. Son due cose differenti. Mo che non ve la prendete piu’ con quelli col SUV ve la prendete con quelli col Soffiafoglie? Si ho il SUV! 503 e’ un platano, 504 un un Salice cavatappi (Salix matsudana Tortuosa) Voi che non avete il SUV e che vi sentite piu ecosostenibili quanti alberi avete Piantato in vita vostra? Bravo Kronzi
Messaggi raccomandati