salvatore66 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 A me sembra un eccellente cavo a prescindere dal prezzo sembra suonare meglio di cavi dei soliti cantinari molto più costosi, soprattutto nei parametri di neutralità linearità ma anche naturalezza ne fanno un cavo aperto ma corposo e musicale la scena e' molto larga forse la profondità non eccelle come i migliori. Voi cosa ne pensate? Grazie
salvatore66 Inviato 13 Dicembre 2023 Autore Inviato 13 Dicembre 2023 Qualcuno potrebbe pensare che questo cavo aggiusti le non linearità del mio impianto invece non aggiusta proprio niente perché è" ritenuto da quasi tutti gli audiophili un cavo neutro e lineare forse il più neutro di tutti, qui di e' più giusto dire che se a me piace e' perché lascia passare tutto il carattere sonoro e musicale del mio sistema
salvatore66 Inviato 14 Dicembre 2023 Autore Inviato 14 Dicembre 2023 Buongiorno, chiaramente sono gradite le vostre opinioni specialmente se lo avete confrontato con altri cavi. Anche se sono negativi. Grazie
keres Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Ciao Salvatore con il mogami 2534 in cosa differisce? Sempre se ne hai esperienza.
salvatore66 Inviato 16 Dicembre 2023 Autore Inviato 16 Dicembre 2023 @keres non so, mai avuto. In rete puoi trovare opinioni.
salvatore66 Inviato 16 Dicembre 2023 Autore Inviato 16 Dicembre 2023 A me interesserebbe sapere come si pone il mogami 2549 rispetto ai neotech nemoi 3220 e neotech nei 3001 mk3 . Grazie
ar3461 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Vedo che diversi modelli di cavi Mogami sono terminati anche Din a 4 o 5 poli sia per Naim che Quad , cosa mi dite di questi cavi usati con apparecchi vintage ?
Cabrillo Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Il 16/12/2023 at 15:54, keres ha scritto: il mogami 2534 Preso io due annif fa e confrontato con un Ricable Invictus e MIT Terminator MI 330. L'ho restituito senza pensarci due volte.
audio2 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 @salvatore66 io dei mogami non ricordo i modelli li avevo sentiti a casa di amici. confronto ad audioquest non mi sono piaciuti per niente.
Bruno Miranda Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Un cavo davvero ottimo, secondo me molto sottovalutato per il prezzo. Abbinato ai giusti connettori, ci vogliono cifre a due zeri per superarlo.
salvatore66 Inviato 22 Dicembre 2023 Autore Inviato 22 Dicembre 2023 @Bruno Miranda che connettori consigli?
Marenda Fabio Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 @salvatore66 Ho sia il Mogami 2549 che il Neotech 3220 terminati XRL. Sono due cavi diversi . Aperto e trasparente il Mogami, più pieno ma un pò meno aperto il 3220.Alla fine ho preferito mettere un Zavfino Arcadia rca. Cavo molto prestante. Dove lo metto suona sempre bene.
salvatore66 Inviato 23 Dicembre 2023 Autore Inviato 23 Dicembre 2023 @Marenda Fabio ok, grazie mille. Un ultima cosa il 3220 e' ambrato rispetto al mogami?
Marenda Fabio Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 @salvatore66 Si è un pò ambrato. Diciamo che l'estremo alto non è apertissimo a differenza del Mogami.
salvatore66 Inviato 23 Dicembre 2023 Autore Inviato 23 Dicembre 2023 @Marenda Fabio per me e' meglio il neotech allora, perché secondo me il mogami nell'estremo alto e' un po' troppo aperto
salvatore66 Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 Buongiorno, e buon Natale. Che connettori consigliate per terminare al meglio il mogami 2549? Grazie
Montez Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Il mogami 2534 e il 2549 sono ottimi cavi che non aggiungono niente al messaggio a differenza di molti cavi costosi e per questo spesso non piacciono
Marenda Fabio Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 @Montez Per me il Mogami risulta troppo chiaro, aperto. Mi piace un suono più corposo ma sempre trasparente, e il Neotech su questo si avvicina di più. Bisogna vedere uno che impianto ha.Prima avevo un ampliAccuphase in classe A e li il Mogami suonava bene. Ora ho un Norma e li preferisco altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora