Roberto M Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @Velvet I partiti sono tutti uguali, quando c’è un corpo sociale agguerrito e che porta tanti voti nessuno mette le mani alla legge per paura di perderli. Ci può salvare solo l’Europa, una bella direttiva vincolante e via queste licenze, poi magari si danno dei bonus proporzionati all’ammortamento per chi le ha comprate e si risolve una volta per tutte questa situazione assurda.
artepaint Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 8 ore fa, Jack ha scritto: questo è un paese che pretende il 43% solo di irpef con 50mila euro nessun tassista arriva a 50 k su cui pagare irpef, figuriamoci ad entrare nello scaglione 43% SOPRA i 50k tra scaglioni e quota esente, tralasciando eventuali crediti fiscali, un tassista che dichiarasse 35k netti (mosche bianche) al massimo pagherebbe meno del 20% (7.000 euro)
Velvet Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ci può salvare solo l’Europa Ma come, non volevamo uscirne? Sono confuso.
nullo Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 18 ore fa, Velvet ha scritto: dei vari governi liberalliberistiliberoni a Fatto un tubo negli anni anche quelli di segno opposto in sostanza. quindi siamo una repubblica fondata sui taxisti, solo che ci si lamenta a corrente alternata. Un po’ come per il salario minimo, i rinnovi dei contratti, le bollette da forniture liberalizzate ecc.ecc. insomma politici imbelli che si rinfacciano solo gli scarsi risultati ottenuti dal fronte opposto. di più non riescono a fare, la concretezza è sconosciuta.
Guru Inviato 14 Dicembre 2023 Autore Inviato 14 Dicembre 2023 9 ore fa, Jack ha scritto: e beh… che altro? questo è un paese che pretende il 43% solo di irpef con 50mila euro. Un’aliquota MOLTO più che immorale. Non che il 23% della prima aliquota non lo sia visto che si paga su imponibili da faticosa sussistenza … chi può cerca di difendersi e questo viene a fare il fenomeno? che gli devono dire, bravo? E vai che si torna a giustificare l'evasione, ed in questo caso i tagliatori di gomme.
Simo Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 10 ore fa, Jack ha scritto: con 50mila euro e chi l'ha mai visti?? se ti dico con quanto campo cappotti dalle risate. diciamo una mesata di tassissta senza pos in citta buona mi basta pe n'anno..😏
Jack Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 Adesso, Simo ha scritto: se ti dico con quanto campo cappotti dalle risate questo mai. Potrei solo provare solidarietà, se capisco cosa vuoi dire, ma ridere mai e poi mai. Resta il fatto che lo stato provoca l’impoverimento dei cittadini con una scellerata azione fiscale. Che invoglia a non impegnarsi o, spesso, ad andarsene. Già solo le imposte indirette sono una follia. Ogni cittadino, di qualsivoglia reddito, ogni volta che acquista un bene deve pagare un obolo del 22% allo stato.
Jack Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 1 ora fa, artepaint ha scritto: 35k netti (mosche bianche) al massimo pagherebbe meno del 20% (7.000 euro) 35k ——> 7000 irpef coi restanti 28k quando li spende… perché deve spenderli tutti, cosa vuoi che avanzi… è un altro 17-18% di IVA media tra aliquota piena e quelle agevolate. 28k —->5000 iva e siamo già a 23k disponibili e 12000 requisiti dallo stato. 12k/35k = 34.3% poi di qui e di là un po’ di balzelli, accise, e prelievi vari si incontrano sempre per veleggiare giulivi verso il 40% - (Senza contare il peso enorme della contribuzione se si parte dal costo del lavoro o dall’incasso lordo, per cui 1000€ di pensione vengono pagati due occhi della testa e nessuno sa se li vedrà davvero)
Simo Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @Jack guarda che non è poi cosi male.. ho sempre lavorato, operaio, nulla di che.. adesso lavoro 5/6 mesi e me li faccio bastare. non ho figli ne debiti. ho la fortuna di lavorare a portata di bici e sul mare. non so se riuscirei a tornare a un lavoro 6gg su 7 fino alla pensione che mai avro e mai bastera.. ovvio, del doman non c'è certezza ma per nessuno, forse io un po di piú ma ci si abitua. per me il lusso adesso è come gia detto lavoro al mare a due passi tra i culi e francamente tornare in officina tra i camionisti non mi ispira a che se d'inverno un po mi annoio..
Jack Inviato 14 Dicembre 2023 Inviato 14 Dicembre 2023 @Simo sei ricco. E non scherzo. Ben pochi possono godere di metà vita libera e l’altra metà passarla in maniera serena e piacevole. Ricco di ricchezza vera. Nulla è prezioso come il tempo e la possibilità di disporne come vogliamo noi. Bravo. — avevo un buon collega che faceva l’analista di laboratorio. Un buon lavoro tutto sommato, quando passavo dal suo reparto mi fermavo per un saluto: “ueh Mario, come va? “… “e come va… come vogliono gli altri”… 😁 mi faceva sorridere ma quanta tristezza in realtà c’era in quella frase (e lui non scherzava completamente… era tristemente ironico)
appecundria Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Al TG4, "servizio" su RobertoRedSox e, al termine, la "conduttrice" Cavallaro insinua che lo stia facendo per avere una candidatura, mentre Sansonetti si lagna che ce la si prenda sempre con i tassisti e Capezzone sostiene che "al massimo ci sarà 1 tassista su 100 che evade".
artepaint Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 26 minuti fa, appecundria ha scritto: la "conduttrice" Cavallaro insinua che lo stia facendo per avere una candidatura, mentre Sansonetti si lagna che ce la si prenda sempre con i tassisti e Capezzone sostiene che "al massimo ci sarà 1 tassista su 100 che evade" . . . e gesùcristo moriette suicida impiccandosi al tempio perchè gli venne negata la licenza di trasporto a mezzo bue e asinello (a Gerusalemme le licenze erano bloccate)
albrt Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 @appecundria maro' che schifo. Cmq C. ha quasi ragione: "al massimo ci sarà 1 tassista su 100 che non evade". Alberto
artepaint Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 neanche un pò di umana solidarietà ad una povera categoria, che ci crediate o no l'uso del POS è un calvario, poche volte funziona, la banca si prende il 25% e fa perdere tanto tempo, molto più veloce il contante anche se capita a volte che quache giapponese allunghi un 50 euro di troppo all'inconsapevole taxista Stamane (ore 4 in Itay) sono uscito per fare due passi e all'inizio ho incontrato un girarrosto di strada a legna che arrostiva polli. qui lo street food è uno dopo l'altro e gli autoconi riescono a fare un pasto con meno di un euro al rientro la signora aveva cominciato la vendita cosicchè ho deciso di prendere 1/2 pollo davanti a me un australiano ha preso un pollo intero (circa 4 euro) e ha pagato col proprio smartphone vs lo smartphone della venditrice di strada proprio INCIVILI certi paesi molto più poveri del nostro con reddito pro-capite 1/5 del nostro
Guru Inviato 17 Dicembre 2023 Autore Inviato 17 Dicembre 2023 @artepaint In quale landa desolata ti trovi?
artepaint Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 2 ore fa, Guru ha scritto: landa desolata tutto fuorchè desolata, troppissima folla per i miei standard pienissimo (***) di europei, asiatici, australiani, americani e con i russi che fanno la parte del leone è la prima volta che in Thailandia vedo un pagamento a mezzo QR CODE nel più poveri dei commerci, lo street food un vero sberleffo alla straccionaggine dei nostri tassisticoli incapaci ad usare il superato POS (***) stagione senza pioggia e umidità, 28/32 gradi e notte 22/25
Guru Inviato 17 Dicembre 2023 Autore Inviato 17 Dicembre 2023 @artepaint Ero ironico. Buona permanenza!
giagiu Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Il 14/12/2023 at 08:37, Roberto M ha scritto: partiti sono tutti uguali, quando c’è un corpo sociale agguerrito e che porta tanti voti nessuno mette le mani alla legge per paura di perderli. Ho letto il tuo commento è sono andato a cercare quanti taxi ci sono in Italia. Trovo questo "In Italia il numero complessivo dei taxi non arriva a 100 mila unità. Roma con le sue 7.800 auto bianche guida la classifica che significa circa 340 taxi ogni 100 mila abitanti. A Milano sono poco meno di 5 mila. A Londra, dove il mercato è liberalizzato, sono 91 mila più altri 77 mila non ufficiali.27 giu 2023" Quindi solo Londra ha una volta e mezzo i taxi di tutta Italia Capisco che un tassista si porta dietro la famiglia al voto, resto comunque sempre perplesso di come fanno a imporsi con numeri così ridotti. Per me il motivo è un altro.
Messaggi raccomandati