pippo53 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Salve, sono nuovo del gruppo e ritengo le discussioni molto interessanti. Come un po’ tutti ho una serie di dubbi. Ascolto solo musica liquida con abbonamento Qobuz hires. Il mio impianto è composto da streamer Lumin u1 mini, dac Copland 215 dac, amplificatore Copland cta 408, diffusori B&W 702 s2 signature. Il collegamento tra streamer e dac l’ho sempre ottenuto mediante un buon cavetto usb. Da un po’, però, su suggerimento di un amico ho realizzato questo collegamento mediante cavetto coassiale. Non so se sia vero o pura psicoacustica, mi sempre di sentire una resa migliore con il collegamento coassiale. Pareri, esperienze o quant’altro saranno molto graditi. Grazie
Ifer2 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Ciao, difficile dare una risposta a priori. Di solito le prestazioni del dac dipendono anche da quale input ha preferito privilegiare il costruttore in sede progettuale. idem per lo streamer lato output. Però per trarre le tue conclusioni "sul campo", nel tuo impianto, ti consiglio di fare un confronto tra cavi usb e digitali dello stesso livello, altrimenti una delle 2 opzioni potrebbe partire svantaggiata in partenza.
Agogi Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Il cavo coassiale o spdif non mi risulta riesca a trasferire il segnale in DSD. Il cavo Usb veicola qualsiasi tipologia di formato e a qualsiasi risoluzione Quel "cavetto" usb non mi fa pensare ad un cavo di gran qualità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora