Vai al contenuto
Melius Club

La squallidissima vicenda della beneficenza di Ferragni ai bimbi malati


Messaggi raccomandati

Inviato

Fermo restando tutti i conflitti di interesse dei membri di questo governo, come di tutti i precedenti governi, forse è il caso di contestualizzare il discorso come ha fatto @mozarteum , si era a una festa di partito all’interno di un discorso di 70 minuti, e la Meloni voleva puntualizzare la differenza tra produrre o realizzare qualcosa rispetto al mondo dorato degli influencer. Per molti giovani è diventato un modello stare sui social rispetto a imparare un mestiere o avere un impiego classico. 
Questo è un tema sociale che il pdc può affrontare in quell’ambito di partito, poi che a livello comunicativo abbia sfruttato la popolarità dei ferragnez sia stata una furbata lo dimostra il risultato ottenuto, e questo dimostra anche la  capacità politica e comunicativa della Meloni rispetto ai suoi avversari politici attuali, dove si parla di armocromisti e non si capisce come mai si perdano dei voti.
Checché se dica il colpo è stato ben assestato ed è arrivato a segno.

Poi come al solito, qui come i in tutti i media la questione si è ridotta a destri contro pseudosinistri o guelfi contro ghibellini.

Mi auguro però che paghino in termini commerciali anche i marchi che si prestano a questi giochetti sfruttando la buona fede di chi magari fa fatica arrivare a fine mese, alla faccia di chi fa vera beneficenza spesso anche nell’anonimato.

  • Melius 2
Inviato

Ha colto un ottimo risultato perché chi li vota è pari pari ai seguaci degli influecer 

Promettere cose, vedi Flat Tax, cancellazione della legge Fornero, pensioni minime a 1.000 Euro, blocco navale.

Promesse false dette chiaramente, mentre il messaggio della Ferragni era da interpretare.

Tra i 2 gruppi di seguaci non avrei dubbi a pensare chi è boccalone

 

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, Gall ha scritto:

Per molti giovani è diventato un modello stare sui social rispetto a imparare un mestiere o avere un impiego classico. 

Ti do una notizia: saper stare sui social e trarne buon profitto è un mestiere.

Eticamente possiamo discuterne ma è indubbio che sia una professione ormai codificata e che durerà ancora a lungo.

Certo i numeri di quelli che ci campano sono percentualmente bassi ma in termini assoluti si parla globalmente di milioni 

 

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, Velvet ha scritto:

E se lo farà, sarà davanti a 15 telecamere puntate con il look dimesso mentre firma l'assegno. 

 

sono formalmente soldi suoi - moralmente no- sono i soldi di quelli che hanno comprato il pandoro. In realtà per me restituisce quanto impropriamente avuto.

Inviato
20 ore fa, briandinazareth ha scritto:

perché il presidente del consiglio l'ha attaccata direttamente e pubblicamente.

 

Non sonio meloniano e io non avrei fatto  quella scivolata: la frase delle Meloni è diversa nella sua interezza:  i giovani devono impegnarsi, studiare, istruirsi e migliorarsi in modo da essere competitivi sul mercato del lavoro che in certe aree è ben vivo:  non farsi prendere da soldi facili - almeno io la ho intesa così -

Inviato
2 ore fa, Gall ha scritto:

Per molti giovani è diventato un modello stare sui social rispetto a imparare un mestiere

Questo è ciò che pensano da sempre i vecchi dei giovani. Il problema odierno è che i vecchi campano troppo a lungo. 

Inviato

(...)  il meccanismo della coppia «fa parte del loro insieme di privilegi. Se non hai soldi la reputazione te la devi guadagnare. Se hai tanto denaro invece puoi comprarti anche la reputazione. Con i bonifici a favore di telecamera puoi sostituire l’impegno civile, il sudore delle battaglie, l’attivismo reale». Nella replica alle polemiche «lei si difende, lui attacca. Ferragni ha scelto la strada del vittimismo, che è la sua cifra. Fedez mi pare sgangherato, più propenso sulla via dell’aggressività. In generale mi sembra che siano anche mal consigliati».

(...) «errori di comunicazione»: «Al contrario la comunicazione è stata scientifica. Le parole sono state scelte con attenzione per creare quel tipo di confusione in chi acquistava i prodotti».

(...) 

quello tra Fedez e Ferragni «è stato un incontro di anime e di ego e mi pare che non ci sia uno dei due che ogni tanto fa fare un passo indietro all’altro. Sono lanciati entrambi in una corsa sfrenata senza mai guardarsi indietro e chiedersi se hanno sbagliato qualcosa». Intanto, mentre la tuta Laneus che indossava l’influencer nel video di scuse finisce sold out, si scopre che nonostante le comunicazioni di Balocco all’Antitrust in realtà l’operazione ha fatto guadagnareall’azienda 650 mila euro. Che potrebbero diventare 230 mila in caso di pagamento della sanzione. 

(...) secondo Hype Auditor il 23,7% degli account sono «sospetti». Il 18,9% è composto da account con più di 1500 following. Il 4,8% sono invece bot o persone che utilizzano servizi specifici per l’acquisto di “mi piace”, commenti e followers. Secondo InsightIQ la quota di account sospetti è più alta. Facendo una media tra le rilevazioni si può affermare che otto milioni di follower di Ferragni sono «profili poco chiari».

 

(S Lucarelli) 

 

Inviato
Il 15/12/2023 at 12:20, Velvet ha scritto:

Sinite boccalones.

@Velvet Per me il problema è a monte e non a valle. Si permette a persone, con l'ingiusto sistema del libero mercato e del Capitalismo, di guadagnare cifre folli in nome del progresso e della crescita economica, giustificando sempre e comunque; chi guadagna tanto inevitabilmente sottrae a chi guadagna di meno, perché le risorse del nostro pianeta non sono illimitate. Cosa succede dopo? Che il riccone di turno passa anche per benefattore, per generoso rispetto al povero, donando migliaia d'euro (che è come se fossero pochi euro per il povero).

Inviato

E nessuno si è soffermato sul danno alla benicenza, questi eventi diffondono l'idea che la beneficenza è inutile tanto i soldi non arrivano a chi ha bisogno.

Questa è la cosa peggiore dietro questa faccenda, nessuno nega l'abilità dei ferragnez nascosta dietro a  buonismo e ipocrisia.

Ma mi auguro che tutti  non credano che si possa vivere faccendo gli influencer e sia inutile studiare e imparare un mestiere per un giovane, senza confrontarsi con le difficoltà del mondo del lavoro e stando al telefonino.

Ricordo che l'Italia è tra primi paesi manifatturieri al mondo, un'eccellenza in svariati settori, il made in Italy non è nato con i like, anzi con meno di quelli che meriterebbe visto le potenzialità del paese.

 

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato
11 minuti fa, Gall ha scritto:

l'Italia è tra primi paesi manifatturieri al mondo, un'eccellenza in svariati settori,

Infatti non si trova più nessuno che sappia o abbia voglia di lavorare con le mani (e la testa). Tutti preferiscono "i diti" perchè per spippolare sul display non è indispensabile il pollice opponibile. 

Inviato

Mi sa il danno, ovvero l'influencing come orizzonte di vita, è bello che fatto oramai. TheBorderline docet.

Inviato

Lo sbaglio della Meloni, imho, è rivolgersi al duo ferragnez assurgendo gli stessi a suoi pari.

Ha creato, di fatto, (involontariamente?) un partito politico “i ferragnez” appunto.

Tutto questo per cosa? Per beccarsi un applauso ad Atreju?

Infatti Fedez ha subito risposto rivolgendosi alla Meloni con la scontata tattica “ma la Meloni pensasse a fare una finanziaria decente e bla bla bla…..”

Capite che un ferragnez che si mette a polemizzare col primo ministro della Repubblica Italiana …..ci manca solo che intervenga Il Presidente della Repubblica a fare da giudice…..come siamo caduti in basso.


Povera patria!

Schiacciata dagli abusi del potere 
di gente infame, che non sa cos'è il pudore, 
si credono potenti e gli va bene quello che fanno
e tutto gli appartiene. 
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni! 
Questo paese è devastato dal dolore... 
Ma non vi danno un po' di dispiacere 
quei corpi in terra senza più calore? 
Non cambierà, non cambierà 
non cambierà, forse cambierà. Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali? 
Nel fango affonda lo stivale dei maiali. 
Me ne vergogno un poco e mi fa male 
vedere un uomo come un animale. 
Non cambierà, non cambierà 
sì che cambierà, vedrai che cambierà. 
Si può sperare che il mondo torni a quote più normali 
che possa contemplare il cielo e i fiori, 
che non si parli più di dittature 
se avremo ancora un po' da vivere... 
La primavera intanto tarda ad arrivare.


Franco Battiato

  • Melius 1
Inviato

Qualche azienda inizia a tirarsi indietro.

(ANSA) - Safilo Group comunica in una nota l'interruzione dell'accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione delle collezioni eyewear a marchio Chiara Ferragni. L'interruzione - informa una nota del marchio di occhialeria - avviene "a seguito di violazione di impegni contrattuali assunti dalla titolare del marchio".

  • Moderatori
Inviato
22 minuti fa, criMan ha scritto:

Qualche azienda inizia a tirarsi indietro.

(ANSA) - Safilo Group comunica in una nota l'interruzione dell'accordo di licenza per il design

 

Esatto, potrebbe essere l' inizio della fine se altre aziende seguissero a ruota oltre ad una perdita di popolarità con migliaia di followers che non la seguiranno più eliminando la propria iscrizione su Instagram come già sta accadendo dopo questo fattaccio.... e va bene così. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif


×
×
  • Crea Nuovo...