eccheqqua Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 15 ore fa, extermination ha scritto: Credo sia esattamente quello che i fans vogliono sentirsi dire. Chi non è fan, non può capire. esatto, questa mandria di somari non ce la fa senza di lei, il loro massimo traguardo della giornata é appena svegli scriverle il messaggino che poi magari lei gli fa l'onore di rispondere...
Gall Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Beh anche la Ferragni è un azienda e sfrutta la pubblicità dietro una mini beneficenza, più famosa e influente delle industrie stesse quindi è giusto commentare la vicenda. Tornando al consumatore è un problema di trasparenza, oggi le le aziende importanti si vantano e promuovono 2 aspetti: sostenibilità ambientale ed etica, tutto con gran marketing e comunicazione, ma spesso è fuffa, basterebbe su queste cose avere un minimo di correttezza, non ci vuole molto basta non essere in malafede. Poi, serve il consumatore che quando queste cose emergono, punisca l’azienda che l’ha ingannato. Bisogna dire che non sarebbero emersi questi aspetti in modo così diffuso se non fosse stato in mezzo un personaggio noto come la Ferragni. Del libro consigliato quante copie saranno state vendute??? Di questa vicenda con la Ferragni continua ad essere sulle prime pagine da giorni.
gbale Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 La beneficenza si fa in due modi. Donando gratis il proprio prezioso tempo o donando soldi del già cospicuo patrimonio. Chi fa un panettone per incassare di più per sé e una parte di questo lo dà in beneficienza, lo fa prima per se poi per il beneficiario. O almeno sul panettone scrivilo chiaramente. Se poi uno neanche dona la sua parte ma solo se sgamata, per me ha chiuso. La domanda semmai è. Ne era consapevole o è successo tutto a sua insaputa? Io venti anni fa avevo una fidanzata medico che un mese lo prestava per una missione africana. A costo zero. Solo rimborso spese. Io non potendo muovermi, contemporaneamente dal mio studio di geologia elaboravamo a distanza dati idrogeologici dei pozzi d'acqua che alcune missioni stavano perforando. A costo zero. Questo nel nostro piccolissimo. Chi ha di più, faccia di più. E non è raddoppiare il prezzo di un pandoro.
extermination Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 5 minuti fa, gbale ha scritto: La beneficenza si fa in due modi La beneficenza si può fare nei termini e nei modi previsti dalle normative vigenti. 1
extermination Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 5 minuti fa, gbale ha scritto: A parte questa ovvietà? Ci sono cose che non si possono fare, ci sono cose che i soldi non possono comprare, la reputazione è una di queste, per tutto il resto c'è Mastercard
gbale Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 1 ora fa, eccheqqua ha scritto: che poi magari lei gli fa l'onore di rispondere Conosco una che è venuta matta quando ha saputo che una di queste big l'ha inserita tra le persone seguite. Ha nevicato su?
alexis Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Rimane da decrittare la figura da imbonitrice mediatica che riveste, nella società liquida odierna.. una furbastra di sette cotte come la nostra eroina… una vanna marchi rivestita, come l’ho già sentita definire da qualcuno. Una volta erano le omelie dei parroci, ma dovevamo andare in chiesa.. ora sono queste figurine bidimensionali che ci ci inseguono dappertutto e ovunque sui nostri schermetti.. e per i deboli di costituzione mentale.. diventano figurine guida, cani pastori che guidano il gregge degli omopensanti. E come aveva benissimo preconizzato Orwell, sono figurine sorridenti, ammiccanti, profumate di buono e ammantate di rettitudine sociale.. che non vogliono semplicemente dominare il popolo, vogliono essere… amate. Quindi allargando il campo.. non è la ferragnez fuori di me, il problema, ma quella che si insedia e accomoda delicatamente nel soggiorno della nostra coscienza civile, e alla quale abbiamo pure aperto la porta con un sorriso.. 😁 (non avendola scacciata ruvidamente come i testimoni di geova, o i classici rappresentanti di aspirapolvere.. ) Per chiudere il discorso.. ho diverse amiche ed ex attive sui social con un certo seguito, una in particolare va per il mezzo milione, il che le permette comunque di mangiare a sbafo nei nei ristoranti, inoltre cene, party, eventi, discoteche, viaggi e servizi vari.. ma non lo fa millantando chissà quale rettitudine sociale, ma semplicemente giocando a fare l’ochetta bionda sculettante in posa perenne.. vende in sostanza ció che ha, il suo corpo, o meglio l’immagine del suo corpo, notevole, che madre natura le ha donato. E mai mi permetterei mai di biasimarla.. in quanto tutto noi vendiamo qualcosa, chi il proprio ingegno chi il proprio talento o la capacità di risolvere problemi complessi. Ed è questa una sottile differenza, che chi non vede oltre il proprio percepito, non riesce proprio a cogliere… a preoccupare per il futuro della nostra società. Caso limite.. ne leggevo proprio ieri.. una Influencer nuova ha ultimamente fatto strage di consensi, anche illustri, raccogliendo vagonate di follower in poche ore.. ma la tipa in questione è una figura informatica, IA, travestita da ultragnocca .. in sostanza ci dobbiamo preparare al peggio, anzi al peggius :-)
hifi_marco Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 1 ora fa, Gall ha scritto: Tornando al consumatore è un problema di trasparenza, oggi le le aziende importanti si vantano e promuovono 2 aspetti: sostenibilità ambientale ed etica, tutto con gran marketing e comunicazione, ma spesso è fuffa Greenwashing.... è sanzionabile....
maurodg65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: In realtà proprio questo è il focus della vicenda e quindi della discussione. Che sia quello l’avevo capito, ma secondo me il punto focale è quello riportato qui sotto: 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Il problema è che si è completamente sbagliato il focus della discussione che sarebbe: lo sfruttamento a fini commerciali della beneficenza per fare business è lecito o meno? L’operazione della Balocco, se non avesse coinvolto la Ferragni che presta la sua immagine ai suoi tariffari soliti per altro, sarebbe stata lecita ed etica sé gestita con le stesse modalità oppure no? L’Ospedale Santa Maria Margherita di Torino che offre il suo logo per una promozione commerciale fa bene o male a farlo?
eccheqqua Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @gbale ciao Giovanni, si ma poca roba, il 31 dicembre 5 cm, e ieri idem. Ne é arrivata tanta sulla cresta di confine, fino a mezzo metro, quindi le valli Aurina, Anterselva e Val casies. Ma almeno ora é tutto bianco, a Natale c'erano 6-7 gradi sopra zero sulle piste a 2000 m. Per il weekend altra neve e temperature in discesa, forse arriva l'inverno Scusate l'OT
maurodg65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 1 ora fa, Gall ha scritto: Tornando al consumatore è un problema di trasparenza, oggi le le aziende importanti si vantano e promuovono 2 aspetti: sostenibilità ambientale ed etica, tutto con gran marketing e comunicazione, ma spesso è fuffa, basterebbe su queste cose avere un minimo di correttezza, non ci vuole molto basta non essere in malafede. Tutte fanno beneficenza, tutte comunicano il modo, il punto è se sia etico o meno sfruttare la beneficenza per lucro o per un ritorno di immagine che, alla fine, sempre un tornaconto economico è… 1 ora fa, gbale ha scritto: Io venti anni fa avevo una fidanzata medico che un mese lo prestava per una missione africana. A costo zero. Solo rimborso spese. Io non potendo muovermi, contemporaneamente dal mio studio di geologia elaboravamo a distanza dati idrogeologici dei pozzi d'acqua che alcune missioni stavano perforando. A costo zero. Questo nel nostro piccolissimo. Chi ha di più, faccia di più. E non è raddoppiare il prezzo di un pandoro. Ecco la tua e quella di tua moglie è il tipo di beneficenza eticamente accettabile secondo me, sul resto del tuo post non sono d’accordo perché se permetti di sfruttare commercialmente la beneficenza per avere un ritorno economico o d'immagine è inutile fare gli indignati, la Ferragni ha prestato la sua immagine per dare risalto alla promozione e per quello è stata pagata a listino, il suo listino, sicuramente il fatto che ci fosse lei ha dato rilievo mediatico alla promozione ed aiutato a vendere un prodotto che era intrinsecamente caro, tant’è che oggi se se ne parla è perché è coinvolta lei altrimenti non avremo assistito a questa levata di scudi da parte di migliaia di haters.
maurodg65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 45 minuti fa, alexis ha scritto: Rimane da decrittare la figura da imbonitrice mediatica che riveste, nella società liquida odierna.. una furbastra di sette cotte come la nostra eroina… una vanna marchi rivestita, come l’ho già sentita definire da qualcuno. Una volta erano le omelie dei parroci, ma dovevamo andare in chiesa.. ora sono queste figurine bidimensionali che ci ci inseguono dappertutto e ovunque sui nostri schermetti.. e per i deboli di costituzione mentale.. diventano figurine guida, cani pastori che guidano il gregge degli omopensanti. E come aveva benissimo preconizzato Orwell, sono figurine sorridenti, ammiccanti, profumate di buono e ammantate di rettitudine sociale.. che non vogliono semplicemente dominare il popolo, vogliono essere… amate. Scusami ma la Ferragni fa il suo, vende l’immagine di se stessa, concordo che non sia granché dal mio punto di vista, non mi interessa seguire la sua carriera, ma è indubbio che alle aziende che si sono appoggiate a lei ed al suo brand la sua immagine ha portato vantaggi economici, ognuno di noi sceglie come spendere i suoi soldi e sfrutta le sue abilità nel dare valore al proprio prodotto, l’economia moderna è in grossa parte legata a questa abilità di vendita dei proprio prodotti o dei propri servizi quindi di che parliamo? Sono convinto che anche nella tua attività esista un plusvalore che è dato dalla specifica abilità tua e dei tuoi collaboratori, abilità che non sempre è quantificabile un tanto al chilo e potrebbe non essere oggettiva, ma che esiste ed il cliente finale è disposto a pagare se ne ha la possibilità ma soprattutto se ne comprende il reale valore, ma ci sarà anche chi la riterrà fuffa, è il mercato.
gbale Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: sul resto del tuo post non sono d’accordo Perché non sei d'accordo. Se rileggi i miei post vedi che ritengo CF un ottimo manager, anzi, come la storia di Briatore in F1. Ho scritto poi: ok va bene metto la mia faccia famosa attira clienti e il balocco aumenta il prezzo. Ma scrivi a chiare lettere sul panettone il meccanismo dei compensi e degli elargimenti benefici. Quello dicevo. Poi uno valuta di conseguenza.
maurodg65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 54 minuti fa, gbale ha scritto: Ma scrivi a chiare lettere sul panettone il meccanismo dei compensi e degli elargimenti benefici. Quello dicevo. Poi uno valuta di conseguenza. Certo, ho capito, ma alla fine se la beneficenza viene fatta come business, sfruttare l’Ospedale Santa Maria Margherita di Torino per vendere un pandoro e business, allora lo ritengo superfluo, meglio essere chiari sulla cifra donata perché la percentuale sulle vendite indicata alla fine è persino più penalizzante per il beneficiario oltre che di difficile “realizzazione”, dovresti censire i pandori effettivamente venduti dal supermercato quando nella realtà l’azienda versa anticipatamente l’importo risultate dalla “prenotazione” dei pandori “griffati” ai clienti della GDO, perché la vendita per il produttore si concretizza con la fatturazione del prodotto alla GDO e non con la successiva vendita al consumatore, nel caso specifico dovrebbe essere accaduta la stessa cosa.
melos62 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 credo che la sottovalutazione degli aspetti morali della promozione sia dovuta ad uno scarso spessore culturale e morale della Ferrgni e del suo staff. Pure il famoso super bocconiano general manager lo avete visto in foto? sembra un ballerino di flamenco da Village People , con la maglietta retata e gli addominali in evidenza. Forse non è neanche cattiveria, è proprio superficialità morale dettata da ignoranza e pochezza della formazione della personalità. D'altronde il maritino , che dovrebbe appartenere al mondo dello spettacolo, non si è vergognato di dire di non sapere chi sia stato Strehler 1
Membro_0022 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Adesso, melos62 ha scritto: è proprio superficialità morale dettata da ignoranza e pochezza della formazione della personalità. Comunque tutto adeguato al target.
melos62 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Adesso, lufranz ha scritto: Comunque tutto adeguato al target. certamente, altrimenti verrebbe meno l'identificazione con il VIP
Messaggi raccomandati