Vai al contenuto
Melius Club

La squallidissima vicenda della beneficenza di Ferragni ai bimbi malati


Messaggi raccomandati

Inviato

Poveretta, ci siamo, altro che escluso il penale,  Chiara Ferragni e la LR della Balocco, ufficialmente  indagate per truffa aggravata.

Penso rischino fino a 5 anni.

 

  • Moderatori
Inviato

@Gall Paventano l'ipotesi di truffa ma è da giorni che la paventano con tanto di annunci stampa, si decidano una volta per tutte a procedere o lascino perdere per sempre.....questa agonia per i scommettitori sta diventando insopportabile! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato

Finirà tutto a tarallucci e vino. 

Inviato
Adesso, n.enrico ha scritto:

Finirà tutto a tarallucci e vino. 

Da evitare pandoro e spumante  :classic_biggrin:

Inviato

@BEST-GROOVE

Non si paventa più, ora sono ufficialmente iscritti nel registro degli indagati.

Prima era un ipotesi, ora si valuterà se mandarla a giudizio o archiviare.

Pare che la prova o presunta tale, sia stata una serie di e-mail in cui l’ufficio commerciale della Balocco invitava a prudenza sul rischio truffa e i referenti della piagnona che rispondevano che era tutto apposto e che il metodo della campagna pubblicitaria era ormai collaudato.

  • Moderatori
Inviato
26 minuti fa, Gall ha scritto:

Pare che la prova o presunta tale,

Bene....adesso non rimane che aspettare gli eventi ....

Inviato

@gbale

Pare che ci sia una sentenza della cassazione che per vendite on line e in genere per promozioni telematiche ingannevoli, motivi che il consumatore non possa verificare o possa avere tutte le informazioni necessarie, da far ricadere in questa fattispecie di reato con aggravante.

Della serie, chi vende on line o promuove sappia che se da un messaggio non corretto rischia di incappare in questo reato in modo quasi automatico.

Questa è un ulteriore mancanza dei team delle società coinvolte che dovevano avere un approccio più prudente.

Inviato
28 minuti fa, gbale ha scritto:

Truffa aggravata da minorata difesa

Non regge. E’ una ipotesi di reato quasi obbligata per le procure perche’ altrimenti il reato di truffa sarebbe perseguito solo su querela e dunque l’azione penale non potrebbe manco iniziare.

Ma non vedo gli estremi del raggiro o dell’artificio che sono elementi costitutivi del reato. E soprattutto non vedo la minorita’ del consumatore. Sarebbe una evidente forzatura

Inviato

Lo staff della vampira sa come muoversi bene. 

Inviato
Il 4/1/2024 at 12:45, melos62 ha scritto:

credo che la sottovalutazione degli aspetti morali della promozione sia dovuta ad uno scarso spessore culturale e morale della Ferrgni e del suo staff. Pure il famoso super bocconiano general manager lo avete visto in foto? sembra un ballerino di flamenco da Village People , con la maglietta retata e gli addominali in evidenza. Forse non è neanche cattiveria, è proprio superficialità morale dettata da ignoranza e pochezza della formazione della personalità. D'altronde il maritino , che dovrebbe appartenere al mondo dello spettacolo, non si è vergognato di dire di non sapere chi sia stato  Strehler

Strehler  per lui e una marca di  pxxxxxi  semmai sa chi e Simba la rue e Shiva  tic toc delirium tremens

Inviato
31 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Lo staff della vampira sa come muoversi bene. 

Abbastanza

Inviato

@mozarteum

Quindi, secondo Te, perché questa strada da parte della procura è stata intrapresa: in seguito al clamore mediatico del caso, o era un modo necessario per approfondire le indagini senza avere la querela.

Cioè, se le ipotesi sono così labili come mai si è proceduto con questo reato non certo leggero.

Non so se avete visto la notizia è in prima pagina in tutti i siti di news.

Perché se tutto finisce nel nulla, la piagnona rischia di passare da vittima e recuperare il suo consenso di simpatizzanti ed emulatori.

Inviato

E’ una ipotesi di reato basata su una circostanziata denuncia del codacons. Ma credo che le procure archivieranno.

E’ possibile quello che tu dici del recupero di consenso a seguito del prevedibile flop penale.  Credo che invece la sanzione antitrust sara’ confermata. Anche se costei insiste anche oggi nel dire che ha sempre agito in buona fede (intascando un milione a sua insaputa).

Penso che finche’ la macchina mediatica le sara’ addosso l’immagine sara’ offuscata.

Certo il codacons non molla l’osso e anche la Lucarelli non ci va liscia.

Diciamo che e’ un salutare bagno di umilta’ quello in essere per il fatuo mondo influencer in generale.

Il bagno per me e’ positivo perche’ e’ ora di tornare a premiare imprenditorialmente la sostanza e non l’ immagine fine a se stessa (ho visto qualcosa dei prodotti del brand, vorrei pradare ma non posso…).

Penso che nelle prossime settimane la Ferragni passera’ al contrattacco e dira’ che non ha il controllo di tutti i contratti che il suo staff sottoscrive per suo conto e soprattutto delle modalita’ comunicative degli stessi. Tagliera’ qualche testa, ammettera’ una “culpa in vigilando”, ma invochera’ la buona fede visto che sia per la bambola che per il cachet di sanremo la beneficenza c’e’ stata ed e’ stata puntuale. E che dunque non si tratta di un sistema ma di uno sfortunato infortunio

 

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma non vedo gli estremi del raggiro o dell’artificio che sono elementi costitutivi del reato

Io l’ artificio lo vedrei ampiamente .. dare da intendere che il ricavato possa effettivamente sostenere un certo ospedale, quando la donazione fissa e non proporzionale è di fatto già avvenuta e completata in modo disgiunto, per me è proprio truffa, raggiro e artificio.

E semplicemente.. perche nessun consumatore si dovrebbe sentire in obbligo di rimborsare a un’azienda un contributo già versato mesi prima e di retribuire/rimborsare lo sponsor per la donazione già  avvenuta.

Quindi: la coincidenza temporale tra donazione già perfezionata e la speranza e l’illusione coltivata nel consumatore di poter attivamente contribuire ad una donazione futura,  sostenuta dal sovrapprezzo sul prodotto richiesto ..

sono due atti ben distinti nel tempo.

ecco perché a mio avviso questo stigma rimarrà nella memoria collettiva, e non basterà certo a definirlo mero errore di comunicazione, nemmeno sbattendo il monocolo cigliato per mille anni ancora… 

 

Inviato

E per quanto riguarda la bambola.. la donazione è ( pare ) avvenuta solo per quelle vendute online.. bisognerá vedere in dettaglio sul come sia stata promossa la bambolaz venduta nei negozi, se come mero giocattolo o come strumento prodromico ad un eventuale donazione.

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

non vedo la minorita’ del consumatore

Considerato che ha acquistato roba solo perchè c'era sopra il timbro dell'influenzer una leggera minorità ci sta

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Considerato che ha acquitato roba solo perchè c'era sopra il timbro dell'influenzer una leggera minorità ci sta

Mi hai fregato la battuta.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...