Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 @DiZZo Il ragnatelato recita da sempre la parte dell'impulsivo che parte a testa bassa senza ragionare mentre alla di lui consorte è toccata la parte della fatina buona di rosa vestita. Ora che i re sono un po' più nudi la cosa inizia a scricchiolare e appare più lampante la costruzione che c'è dietro. D'altronde è gente abituata a comunicare 1:1 con la propria fanbase, se gli togli quello non esistono più perciò i giornalisti che osano chiedere vengono visti come un attacco al fortino e di conseguenza vanno indicati al pubblico ludibrio.
DiZZo Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @Velvet ad ogni video di fedez a mò di polemica sui media oggi , non risponderei come la Merlino, ma con un bel graziearcaxxo! dove hai vissuto negli ultimi trent'anni , su Marte?
lampo65 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 35 minuti fa, DiZZo ha scritto: sotto stress Non credo Marco. Immagino che chi si occupa di loro, in questo momento avrà stabilito una linea abbastanza precisa. Il risollevarsi dell'azienda secondo me, passa assolutamente da un archiviazione magari dello stesso pm e da un mancato rinvio a giudizio penale. Altrimenti sono cavoli amari. Ma nella prima ipotesi ( mancato rinvio a giudizio ) credo leggermente più probabile, il fatto di rilanciare sui social e amplificare ulteriormente il clamore sull'indagine penale e la morbosità dei media, diventerebbe fortemente strumentale ed efficace, in loro difesa. Insieme alla diluizione del tempo, e magari esiti positivi sul fronte multe, un bel viatico per riprendersi.
DiZZo Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @lampo65 può darsi, ma a me è sembrato nervosetto il nano di citylife
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 Il fattore tempo è determinante per loro: una vicenda giudiziaria che si prolunghi negli anni sarebbe alquanto deleteria perchè da un lato la ciccina non è più freschissima (guancia cadente e palpebra pesante sono già presenti) e riapparire vestita da tredicenne fra 5 anni sarebbe grottesco, dall'altro più dura l'incertezza più le aziende, specie quelle quotate in borsa e soggette agli umori del pueblo, si tengono distanti come da un gatto rognoso. E questo è il vero punto, non i follower veri o finti che siano.
alexis Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 @maurodg65 guarda che sei tu che non capisci una mazza.. Ed esercita la sintesi che la vita é breve.. :-) Ma riassumiamo... in grassetto i punti salienti e incriminanti, a mio avviso: Lo scambio di mail Balocco scrive al rappresentate di Fenice e TBS Crew: “Ciao —-, grazie per la piacevole call! A sintesi degli argomenti trattati: DONAZIONE. Sarà la Balocco a contattare l’associazione (in definizione) e sempre la Balocco risulterà come donatrice. La donazione sarà da farsi nel 2022, solo dopo che avremo svelato al mercato il nostro comune progetto – quindi indicativamente dopo maggio, mese nel quale inizieranno i primi incontri con il trade. Definito insieme l’ambito di azi ne (medico/pediatrico) non vorremmo incorrere in un incidente diplomatico con il Regina Margherita e Gaslini nel destinare la donazione ad altra struttura (es. Bambin Gesù che avete consigliato). Non avendo compreso che il dettaglio della donazione sarebbe stato oggetto del contratto, non ci siamo pronunciati prima se non dopo vostro stimolo. Ecco perché ne è derivata una certa ‘limitazione’ che siamo certe, riusciremo a superare”. Dalla mail emerge chiaramente la volontà della società Fenice di inserire la donazione che Balocco farà all’Ospedale Regina Margherita di Torino nell’ambito del progetto “Pandoro Pink Christmas” e la consapevolezza che la stessa sarebbe avvenuta verso il mese di maggio 2022. Al contrario, tutti i messaggi veicolati al pubblico per presentare l’iniziativa benefica sono stati realizzati associando le vendite del Pandoro griffato Ferragni al reperimento dei fondi utili alla donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino, pur nella consapevolezza che la donazione era stata fatta mesi prima dell’inizio delle vendite dell’indicato Pandoro. Da qui tutto quello che è ormai noto e su cui si sta indagando.
Gall Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Booni .... Che già fedez è nervoso e ormai non si contiene più .... Ditemi Voi, finora ha campato sulla notorietà pubblicando le foto più intime possibili della sua famiglia intera, bambini compresi e ora si lamenta se è seguito dalla stampa. Se fossi un suo seguitore, come mi piace chiamarli quei pirla che gli vanno dietro, lo bannerei subito dai miei interessi, da queste cose capisci la coerenze di questi ipocriti finti maestrini che fanno dei soldi sulle illusioni di poveri amebe.
gbale Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 Fammi capire. Questi tre si accordano per un ente bisognoso in teoria ma meglio se di effetto e di risonanza (tutti conoscono il Gaslini) e non di reale necessità? Cioè se erano le sconosciute suore addolorate del bambino poi risorto di Crotone ad aver davvero bisogno, non gli avrebbero dato nulla perché sfigati in partenza?
Membro_0022 Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 27 minuti fa, Gall ha scritto: seguitore Potremmo farlo "seguire" da questo simpatico cagnolino. magari tenuto a brodino e insalata per un paio di giorni prima...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 10 Gennaio 2024 Pare ormai la situazione volga al peggio per la poveraccia...oltretutto da indiscrezioni che nulla hanno a che fare con le indagini sembra che gran parte dei i 30mil. di followers siano farlocchi, numeri pompati artificialmente per attirare aziende ad appoggiarsi per promozioni pubblicitarie.
Velvet Inviato 10 Gennaio 2024 Autore Inviato 10 Gennaio 2024 I folluers anche se fossero 1/10 sarebbero comunque tanti nella fantasia malata degli addetti alla comunicazione/agenzie/creativi (quelli che cianciano di call, trade, target, adv, products ecc) e quindi comunque meritori di una collaborazione con la flatulenzer ben remunerata. Il punto è che dopo questa simpatica tempesta di cacca alcune delle suddette aziende che ancora stavano valutando di usare la ferragna secondo me hanno cambiato idea, mentre quelli che avevano già un piede nella stessa cacca in cui si trovano i vampirez (vedi l'azienda di abbigliamento per bimbi che ha dichiarato di essere in fase di ripensamento della collaborazione) stanno pensando al modo più elegante e silenzioso per sfilarlo. Fossi in un operaio Balocco comunque attenderei al calar della sera i geniali creativi pubblicitari e responsabili dell'ufficio marketing al parcheggio aziendale dopo il fine turno per infilargli un pandoro intero in qualche orifizio. Mi sa che dopo la batosta quell'azienda è cotta per un bel po'.
gbale Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: parte dei i 30mil. di followers siano farlocchi Non penso l'ultimo video imbecille della bimba che tagliava con le forbicti ha avuto 250.000 like che si hanno solo con decine di milioni di seguaci
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 10 Gennaio 2024 3 minuti fa, gbale ha scritto: Non penso Sentita in TV non più di un ora fa.
Akla Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 37 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Sentita in TV non più di un ora fa. Non guardare la TV. senti un disco con il tuo potentissimo akay Power amplifier bruciatweeter . O i cantieri....
gbale Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 https://www.instagram.com/reel/C12ZWyaNvbC/?igsh=N2ZxbHI4emtsMTlk 1
alexis Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: oltretutto da indiscrezioni che nulla hanno a che fare con le indagini sembra che gran parte dei i 30mil. di followers siano farlocchi, numeri pompati artificialmente per attirare aziende ad appoggiarsi per promozioni pubblicitarie Questo è un sospetto forte anche mio.. subito dopo il primo pandorogate sono andato e sbirciare un po‘ tra i follower recenti.. e ho trovato file di centinaia follower tipicamente farlocchi, si riconoscono da certe caratteristiche :-) probabilmente ingaggiate per contenere le perdite, che altrimenti potevano essere molto più consistenti..
Simo Inviato 10 Gennaio 2024 Inviato 10 Gennaio 2024 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: sembra che gran parte dei i 30mil. di followers siano farlocchi, sicuro. 30 mil sono praticamente uno su due.. basta fare 2 conti
maurodg65 Inviato 11 Gennaio 2024 Inviato 11 Gennaio 2024 15 ore fa, alexis ha scritto: @maurodg65 guarda che sei tu che non capisci una mazza.. Ed esercita la sintesi che la vita é breve.. :-) Ma riassumiamo... in grassetto i punti salienti e incriminanti, a mio avviso: Lo scambio di mail Balocco scrive al rappresentate di Fenice e TBS Crew: “Ciao —-, grazie per la piacevole call! A sintesi degli argomenti trattati: DONAZIONE. Sarà la Balocco a contattare l’associazione (in definizione) e sempre la Balocco risulterà come donatrice. La donazione sarà da farsi nel 2022, solo dopo che avremo svelato al mercato il nostro comune progetto – quindi indicativamente dopo maggio, mese nel quale inizieranno i primi incontri con il trade. Definito insieme l’ambito di azi ne (medico/pediatrico) non vorremmo incorrere in un incidente diplomatico con il Regina Margherita e Gaslini nel destinare la donazione ad altra struttura (es. Bambin Gesù che avete consigliato). Non avendo compreso che il dettaglio della donazione sarebbe stato oggetto del contratto, non ci siamo pronunciati prima se non dopo vostro stimolo. Ecco perché ne è derivata una certa ‘limitazione’ che siamo certe, riusciremo a superare”. Dalla mail emerge chiaramente la volontà della società Fenice di inserire la donazione che Balocco farà all’Ospedale Regina Margherita di Torino nell’ambito del progetto “Pandoro Pink Christmas” e la consapevolezza che la stessa sarebbe avvenuta verso il mese di maggio 2022. Al contrario, tutti i messaggi veicolati al pubblico per presentare l’iniziativa benefica sono stati realizzati associando le vendite del Pandoro griffato Ferragni al reperimento dei fondi utili alla donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino, pur nella consapevolezza che la donazione era stata fatta mesi prima dell’inizio delle vendite dell’indicato Pandoro. Da qui tutto quello che è ormai noto e su cui si sta indagando. https://www.ilgiornale.it/news/personaggi/comunicato-stampa-e-l-etichetta-cos-ferragni-ha-costruito-l-2260403.html#google_vignette Il cartiglio in questione recita testualmente: "Chiara Ferragni e Balocco sostengono l’Ospedale Regina Margherita di Torino, finanziando l’acquisto di un nuovo macchinario che permetterà di esplorare nuove strade per le cure terapeutiche dei bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing". I difensori a spada tratta di Ferragni insistono sul fatto che in queste poche righe non sia mai presente un'indicazione che lega la vendita del pandoro e la donazione all'ospedale. Il che è innegabilmente vero… 15 ore fa, alexis ha scritto: Al contrario, tutti i messaggi veicolati al pubblico per presentare l’iniziativa benefica sono stati realizzati associando le vendite del Pandoro griffato Ferragni al reperimento dei fondi utili alla donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino, pur nella consapevolezza che la donazione era stata fatta mesi prima dell’inizio delle vendite dell’indicato Pandoro. Qui sopra il messaggio pubblicitario che non associa le vendite alla beneficenza in modo diretto o indiretto, nella e-mail che hai postato si deduce anche chiaramente che la Balocco ha organizzato la beneficenza come scelta strategica e solo poi ha contattato la Ferragni per usarla nella campagna pubblicitaria come testimonial, tutto rende perfettamente chiaro che sia esistita la volontà dell’azienda di usare la beneficenza come strumento pubblicitario e di usare la Ferragni come testimonial per dare visibilità all’azione, tutto più che stigmatizzabile sul piano etico a mio avviso, la beneficenza non dovrebbe essere usata per fare business, ma che rappresenta qualcosa di molto simile ad altre iniziative analoghe che spesso, non avendo testimonial noti a dare visibilità alla stessa, danno magari meno nell’occhio. Con l’aspetto legale se la sbrigheranno gli avvocati, ma permettimi di dire che di ipocrisia nei post tuoi e di molti altri ce ne è molta. https://www.cittadinanzattiva.it/notizie/16151-pandoro-pink-christmas-sanzione-per-balocco-e-societa-riconducibili-alla-ferragni.html L’Antitrust ha sanzionato le società riconducibili a Chiara Ferragni, Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., per oltre 1 milione e Balocco per 420 mila euro per aver attuato una pratica commerciale scorretta per la pubblicizzazione del “Pandoro Pink Christmas”. Le società, secondo l’Autorità, hanno lasciato intendere che acquistando il Pandoro griffato Chiara Ferragni il consumatore avrebbe contribuito all’acquisto di un nuovo macchinario per le cure terapeutiche dei bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing per l’Ospedale Regina Margherita di Torino. La donazione di 50 mila euro, in realtà, era stata già effettuata precedentemente dalla sola Balocco mentre la Fenice e TBS Crew a fronte dell’oltre 1 milione di euro incassato, a titolo di corrispettivo per la licenza dei marchi di Chiara Ferragni e per la realizzazione dei contenuti pubblicitari, non hanno versato nulla all’Ospedale. Nello specifico l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha contestato alle tre società che è stato fatto credere, nel comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa, che acquistando il Pandoro il consumatore avrebbe contribuito alla donazione che in realtà era stata già fatta nel maggio 2022 (a cifra fissa). Inoltre lo stesso cartiglio apposto sul pandoro in questione avrebbe avvalorato questa credenza. Le stesse comunicazioni avvenute tramite post e stories sui canali social di Chiara Ferragni avrebbero lasciavano intendere che la Ferragni avrebbe partecipato direttamente alla donazione cosa che non corrisponde alla realtà considerando appunto che le società a lei riconducibili non vi hanno contribuito. Altra questione contestata è che il prezzo del “Pandoro Pink Christmas”, 9 euro a fronte di circa 3,70 euro del Pandoro classico Balocco, abbia indotto in errore il consumatore rafforzando la percezione di contribuire alla donazione con l’acquisto. Secondo l’Antitrust la pratica commerciale scorretta in questione ha fatto leva sulla sensibilità dei consumatori verso iniziative benefiche, in particolare quelle in aiuto di bambini affetti da gravi malattie, violando il dovere di diligenza professionale ai sensi dell’articolo 20 del Codice del Consumo e integrando una pratica commerciale scorretta, connotata da elementi di ingannevolezza ai sensi degli articoli 21 e 22 del Codice del Consumo. https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/PS12506 chiusura.pdf
Messaggi raccomandati