Bibipod Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 ciao tutti, sono in procinto di acquistare il bluesound node, ma volevo fare delle domande per togliermi dei dubbi su eventuali problemi di gestione della mia libreria. La mia libreria musicale è tutta su una chiavetta USB di 512GB (e HDD di back up ovviamente, ma leggevo sul loro sito che è sconsigliata la fruizione tramite HDD), in FLAC. La libreria è organizzata in cartelle: - ordine alfabetico per artista come primo livello di folder - dentro ogni folder/artista ci sono gli album in ordine cronologico come secondo livello di folder, ad esempio: "1. Led Zeppelin I 2. Led Zeppelin II [...] 9. Coda" - dentro gli album ovviamente le tracce, (1. Good Times Bad Times - 2. Babe I'm Gonna ecc ecc) - Dentro alcuni album potrebbe esserci un "terzo" livello, magari una versione diversa dello stesso album, quindi ulteriore folder Le mie domande sono: - inserendo la chiavetta USB la soluzione è immediatamente plug and play e questa struttura della libreria viene vista, digerita e soprattutto VISUALIZZATA dall'app bluOS senza scompaginare tutto? - l'ordine di artisti e album viene tranquillamente visualizzata nell'ordine alfabetico che ho strutturato? in particolare c'è qualche bug/problema riguardante l'ordine delle cartelle? - c'è un limite di "livelli" di cartelle e sotto cartelle oltre il quale non legge più l'ordine? in particolare volevo capire se era ok lasciare cartelle dentro gli album con altre edizioni degli stessi - nel caso dei miei flac, oltlre la metà non hanno l'album art. il bluesound node recupera da solo la copertina degli album dai metadati oppure no? in caso come posso fare per far visualizzare le copertine? grazie a tutti!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora