Vai al contenuto
Melius Club

Gli sgarbi delle passioni


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma oltretutto mi sembra maldestro.. perché l’immaginazione corre.. e sembrerebbe che… quel quadro, contraffatto malamente ( lo diranno le perizie in corso) con un‘aggiunta malfatta in un angolo, fosse quello rubato o quantomeno misteriosamente sparito da un castello che lui aveva visionato casualmente tempo prima..  ah e poi si fa stampare una copia in alta definizione.. che però rivela tutto..

insomma una storiaccia.. ancora una volta scoperta da qualche solerte investigatore/giornalista.. 

Che dite, non male per un exministro/politico/indagato/presenzialista/polemista/bestemmiatore.. ah pare sia pure un critico d‘arte.. 😎

Inviato

A me quello che lascia maggiormente perplesso in questa faccenda è proprio la contraffazione. 
Fosse finito in casa di un ignorantotto arricchito, ok, ma di un appassionato no. 
Se la caverà con incauto acquisto e ricettazione. Pure un mio amico è nei casini per un i-phone acquistato su un sito: era rubato. 

Inviato
21 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

A me quello che lascia maggiormente perplesso in questa faccenda è proprio la contraffazione. 
Fosse finito in casa di un ignorantotto arricchito, ok, ma di un appassionato no. 
Se la caverà con incauto acquisto e ricettazione. Pure un mio amico è nei casini per un i-phone acquistato su un sito: era rubato. 


Vedremo come andrà a finire l’inchiesta.

Certamente se dovesse emergere che ha acquistato il quadro rubato rischierebbe poco (incauto acquisto e ricettazione), ma comunque la sua carriera politica sarebbe finita, pure con ignominia, perché verrebbero smentite clamorosamente tutte le sue dichiarazioni.

Inviato

È una ignominia che sia iniziata. 

  • Melius 2
Inviato

Perchè finora invece la sua carriera politica è costellata di fulgidi esempi di rettitudine istituzionale.

 

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

È una ignominia che sia iniziata. 

Dopo aver avuto una Fedeli ed una Cirinnà, un poco onorevole Fiano, direi che Sgarbi giganteggia. 

Inviato

Li hanno condannati in via definitiva per reati contro la pubblica amministrazione? 

Inviato

@Panurge chi va al mulino s’infarina. 
Preferisco chi agisce bene e magari sbaglia o esagera, a chi non fa nulla o combina disastri restando pulito. Discorso sintetizzato in fretta e male, oggi è giornata incasinata, ma spero di essermi spiegato.

Inviato
Adesso, LeoCleo ha scritto:

giornata incasinata,

Oggi faccio parcelle, è incasinata per chi le riceve 😂

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, Roberto M ha scritto:

perché verrebbero smentite clamorosamente tutte le sue dichiarazioni

Visto il soggetto ci sarebbe proprio da rimanerne esterrefatti, basiti, scioccati, strabiliati, sbalorditi, attoniti, sconcertati, stupiti, allibiti, meravigliati, trasecolati, sbigottiti, atterriti, sconcertati, colpiti, sconvolti, sgomenti, stupefatti, .... Ma è sufficiente anche fingere di esserlo...

.

Non succederà mai, appartenendo egli alla casata dei del Grillo, ramo utilizzatore finale, ma se succedesse sarebbe il karma del millennio: da La Cattura di San Pietro a la Cattura di Vittorio, da Manetti alle manette.

Inviato
37 minuti fa, Panurge ha scritto:

Li hanno condannati in via definitiva per reati contro la pubblica amministrazione? 


Conosci quel proverbio, assai noto a chi si occupa di aziende, che un dirigente stupido e molto peggio di un disonesto ?

Perche’ un disonesto magari ti ruba 100k euro, uno stupido ti fa perdere milioni di euro e ti porta al fallimento.

Ecco, con il governo Giallorosso, con il PD e i 5stelle nella stanza dei bottoni il proverbio si è puntualmente avverato, qualcuno sano di mente qui potrebbe affermare  che Sgarbi (sempre ammesso che sia “disonesto”) ha fatto più danni del governo Conte 2 ?

Inviato

Figuriamoci allora i disonesti e stupidi attuali. Schettino on steroids.

  • Haha 1
Inviato

“La cattura di San Vittorio”

 

 

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

ma comunque la sua carriera politica sarebbe finita, pure con ignominia, perché verrebbero smentite clamorosamente tutte le sue dichiarazioni

In Italia? Contaci! :classic_wink:

Che' qui da noi, ultimamente, certe "doti" sono punti di merito per la selezione dei pubblici amministratori...

  • Melius 2
Inviato

Avete già parlato di quanto emerso circa il laboratorio di "copisteria avanzata" di Correggio?

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Avete già parlato di quanto emerso circa il laboratorio di "copisteria avanzata" di Correggio?

Interessante… é grazie a loro che si é scoperta la truffa.. hanno avuto in laboratorio l‘originale da parte dell‘autista di Sgarbi ( che risulterà probabilmente rubato..) e hanno evidenziato l’aggiunta della candela posticcia, con il compito di farne una copia identica.. che é poi quella che è stata esposta nella mostra dal nostro eroe, ma da lui dichiarata come originale..

un pastrocchio, che ora però rivelerà tutta la storia.. 

 

Inviato

Credo che nel giro di qualche settimana le idee saranno molto chiare.

Con la tecnologia di oggi, stabilire se un quadro di trecento anni sia stato "manomesso o ridipinto in parte" da pochi anni, dovrebbe essere un gioco da ragazzi e difficilmente confutabile.

Delle due l'una:

O " il Fatto", il restauratore (che aveva già manifestato dubbi quando il quadro gli fu portato), i titolari della super-copisteria e tanti altri raccontano balle, o per Sgarbi la faccia e la credibilità sono persi per sempre.

Anche se sicuramente la scappolerà da conseguenze serie, quelle sono riservate ai ladri di polli.

Inviato

@alexis C'è il rischio che si apra un vaso di pandora, perché i titolari del laboratorio hanno dichiarato che in breve tempo Sgarbi era diventato il loro miglior cliente, facendo riprodurre loro un sacco di quadri. Hanno dichiarato di aver interrotto la collaborazione quando si sono resi conto che la cosa era equivoca. Ora il quadro incriminato è stato sequestrato dalle forze dell'ordine per analisi. Pare comunque che le analogie tra il quadro di Sgarbi e quello rubato siano tante, e che la candela sia proprio posticcia. Lo fa pensare il fatto che le antiche tele, avendo subito la polverizzazione dei colori ad olio, appaiono più lisce di quelle di fattura più recente. Ad un esame fotografico la candela appare più "materica," rispetto al resto del dipinto. Poi si parla di un rattoppo nello stesso identico punto... Ora non riesco a trovare l'articolo che avevo letto ma penso che non sia difficile facendo una ricerca in rete.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...