Vai al contenuto
Melius Club

Gli sgarbi delle passioni


Messaggi raccomandati

Inviato

@keres quella fiammella posticcia è facile da togliere.. quello che non di può cancellare è la serie di bugie concatenate inventate dal nostro.. me mascherare una probabilissima provenienza illecita della tela. ( non dimentichiamo la intimidazione alla redazione di report)

Stupisce comunque la dabbenaggine del comportamento del Nostro sottosegretario, rimasto evidentemente.. un po’ “sotto”..  😎

Inviato

Anche per lui gli anni passano, non ha più lo scatto felino di un tempo 

  • Haha 1
Inviato
20 ore fa, Guru ha scritto:

apertura del vaso di Pandora

Quindi i greci avevano profetizzato il caso ferragni/Balocco? 

Inviato

Si legge che ha già chiesto il dissequestro urgente della tela,  p a u r a.. che qualcuno certifichi la provenienza truffaldina/oscura/ladresca del quadro forse 🤔?
🤓

Inviato

@alexis Vai a capirci qualcosa... Se non erro in un primo tempo aveva dichiarato che il quadro era a disposizione per qualsiasi verifica. Chissà, magari pensava di riuscire a concludere la cosa a tarallucci e vino grazie alle sue influenze, e invece gli è andata male.

Inviato

uno stinco di santo..

 

“L’intermediario era l’autista di Sgarbi. Avevamo bisogno di soldi e l’abbiamo venduto. Che potesse valere milioni lo scopro solo ora, e cerco di pensarci il meno possibile”. Con 10 mila euro, cash, Vittorio Sgarbi era riuscito ad accaparrarsi Concerto con bevitore, un caravaggesco del 600, guardandosi bene dal rivelarne il valore ai proprietari in difficoltà […]

 

Inviato

@alexis Qui però non mi sento di biasimare Sgarbi. Saper trarre il massimo dall'acquisto/vendita di opere d'arte è un'arte, e chi non ce l'ha si mette il cuore in pace... Non mi pare si possa parlare di truffa.

Inviato

@Guru

1 ora fa, Guru ha scritto:

Non mi pare si possa parlare di truffa.

beh... insomma... se pensi alla caratura del personaggetto,  che non esita a falsificare opere rubate ..

Inviato

Brutta la vicenda di sgarbi. Una cosa che mi ha colpito di questo signore e' che sono anni che ricopre cariche istituzionali e praticamente e' sempre assente.

Da quello che dicono gli autisti e' un iperattivo con vescica d'acciaio.

Praticamente fa 100.000 /130.000km all'anno con il sedere sulla macchina , con l'autista che non si riposa mai.

Lui in macchina ci vive praticamente.

Si prepara per gli incontri , ci dorme , ci mangia. Mentre l'autista deve lavorare 15 ore al giorno.

Fa affari in tutta Italia , girovagando tutto lo stivale.

Queste cose si vengono a sapere perche' ne ha cambiato piu' di uno ,scappati via per disperazione.

Pure tirchio perche' la macchina la deve mettere l'autista, che la porta a distruzione....

 

Inviato

@criMan figuro imbarazzante.. mi chiedo quanto ci mettano a farlo scomparire dalle stanze dei bottoni.. assieme a un folto manipolo di impresentabili.

  • Melius 1
Inviato
Il 26/1/2024 at 12:53, Guru ha scritto:

Qui però non mi sento di biasimare Sgarbi. Saper trarre il massimo dall'acquisto/vendita di opere d'arte è un'arte, e chi non ce l'ha si mette il cuore in pace.

Allora vale anche per la villa Casati Stampa, pagata alla contessina minorenne 500 milioni in carta straccia dal dinamico duo Previti&Pompetta (Guest star Marcello Dell'Utri che si accaparra i 10.000 volumi della biblioteca privata, e per la prima volta sullo schermo Mr. Mangano nel ruolo dello stalliere cui viene affidato il parco), poi ridotti a 250 milioni.

Valore di stima 1.5 miliardi, valore di mercato oltre 3 miliardi dell'epoca.

 

Esiste un sottile confine fra il raggiro, la truffa e l'affare. A maggior ragione quando il truffatore  mercante è perfettamente consapevole del valore del bene in oggetto e mette in atto un raggiro ..

 

 

  • Thanks 2
Inviato

@Velvet Sono assolutamente d'accordo sul fatto che esista un confine sottile tra raggiro, truffa e l'affare. Nel caso di Villa Casati Stampa (o si chiama Villa San Martino e i Casati Stampa erano i proprietari?) si è approfittato di una minorenne, della quale mi pare che Previti fosse il tutore nominato dal tribunale. La ragazza quindi era sprovveduta per l'età e se ben ricordo c'è stata la complicità della persona che avrebbe dovuto tutelare i suoi interessi.

Ben diverso l'acquisto di quell'opera da parte di Sgarbi. Lui può avere approfittato della sua fama ed autorità se in quel momento ricopriva incarichi pubblici, ma il venditore, non mi risulta ragazzino, avrebbe quantomeno dovuto far periziare l'opera da un esperto di sua fiducia.

Inviato

@Guru A proposito di quadri (da un'intervista alla contessa Machiavelli, successiva fiduciaria della giovane Casati Stampa)


«Annamaria ritira deleghe e procure (a Previti) e le affida a me. Lì comincia la mia battaglia. Abbiamo provato negli anni a riprendere almeno qualche quadro, un Annigoni, ad esempio. Mio fratello andò di persona ad Arcore, fu la volta che si trovò davanti Mangano con tanto di fucile. Berlusconi ci chiese quanto volevamo per venderlo a lui. Ma noi non volevamo venderlo. Non ce l'ha mai reso. Così come le 14 stazioni della via Crucis di Bernardino Luini, nella cappella di famiglia».


×
×
  • Crea Nuovo...