Vai al contenuto
Melius Club

cavi Zavfino 1877 phono: che mi dite?


Messaggi raccomandati

Inviato

Avrei una mezza idea di provare questi cavi. Uno sarebbe The Spirit, che viene proposto anche con connettore DIN maschio e che servirebbe a collegare un braccio Grace.

L'altro potrebbe essere The Cove, che userei con un braccio Ortofon/Bokrand.

Entrambe le testine sono MC e i cavi servirebbero da collegamento ai rispettivi step up.

Sono sulla fascia di prezzo di 100/130 euro cadauno, che per un cavo terminato di fabbrica potrebbe essere econoimica.

Tutti i cavi che ho in casa me li sono costruiti da solo ma con i connettori din e cavetti di massa aggiuntivi non mi ci metto, e comunque la spesa non sarebbe molto inferiore se acquistassi un buon cavo a metraggio,connettori,guaine ecc.

Pareri? pro? contro?

 

Inviato

@lucaz78 ho avuto i cavi di segnale The Majestic e The Fusion MKI e MKII.

Inizialmente potevano anche andare, ma specialmente il secondo, dopo averlo confrontato con altri, non mi è piaciuto perché piuttosto "chiuso" in alto.

Complessivamente, per me, nulla di eccezionale.

Inviato

@lucaz78 Se ti posso dare un consiglio, valuta l'acquisto in base alla commerciabilità del prodotto e sulla sua rivendibilità. I cavi che citi sono di fascia economica e non differiscono molto da altri brand di fascia bassa, non sono nulla di che.

Per esperienza personale, buttati su altro, per rivenderli ci ho impiegato quasi un anno e ci ho rimesso un 60/65% del prezzo di acquisto.

Potresti prendere in considerazione Nordost, se non ti piacciono li rivendi senza tanti problemi.

Inviato
7 ore fa, danielet80 ha scritto:

Potresti prendere in considerazione Nordost, se non ti piacciono li rivendi senza tanti problemi

capisco bene quello che dici,ma si parla di cavi da quasi mille euro in confronto a cavi da 100 euro...sono ampiamente fuori budget.

Poi uno dei cavi serve con din maschio per il braccio grace, e non ci sono molte alternative in commercio.

Inviato

@lucaz78 Capisco. Ti ho parlato di Nordost perchè è un brand molto commerciabile dove non avresti problemi a rivendere, devo dire che si tratta di uno dei migliori brand in commercio e io mi ci trovo veramente bene. Ovviamente puoi guardare ad altri marchi, non esiste solo Nordost, semplicemente ti volevo sconsigliare Zavfino perchè per me è stato molto difficoltoso rivenderlo.

Inviato
Il 18/12/2023 at 22:27, danielet80 ha scritto:

Se ti posso dare un consiglio, valuta l'acquisto in base alla commerciabilità del prodotto e sulla sua rivendibilità. I cavi che citi sono di fascia economica e non differiscono molto da altri brand di fascia bassa, non sono nulla di che.

Per esperienza personale, buttati su altro, per rivenderli ci ho impiegato quasi un anno e ci ho rimesso un 60/65% del prezzo di acquisto.

Potresti prendere in considerazione Nordost, se non ti piacciono li rivendi senza tanti problemi.

@danielet80 Strano, ho avuto tre coppie di Fusion e li ho venduti dopo pochi giorni dall'annuncio. Probabilmente non li hai venduti perché volevi recuperare gli stessi soldi, cioè volevi vendere l'usato per nuovo. Io li ho venduti perdendoci un 30-40% ma è normale quando si tratta di roba usata, anche per i Nordost vale lo stesso discorso perché oggi prima di acquistare un prodotto usato è sempre buona regola chiedere prima quanto costa nuovo con lo sconto.

Inviato
Il 18/12/2023 at 18:28, lucaz78 ha scritto:

Pareri? pro? contro?

@lucaz78 Gli Zavfino sono degli ottimi cavi dal rapporto qualità/prezzo impareggiabile, vai sul sicuro in quella fascia di prezzo. Poi se un cavo non piace come suona non piace, ma questo può accadere in qualsiasi fascia di prezzo. 

Inviato

@veidt Rimettendoci il 60/65% di quanto pagato originariamente, non mi pare si possa dire che avessi voluto prendere gli stessi soldi di quanto ho speso, mi pare che corri un po troppo e giungi a conclusioni affrettate.

Che abbiamo un rapporto qualità/prezzo impareggiabile ci sta, che siano ottimi cavi è un'impressione del tutto soggettiva, nella quale non mi ritrovo e penso che se li hai rivenduti anche tu, probabilmente per passare ad altro, significa che qualcosa non ti ha soddisfatto.

Inviato
10 ore fa, danielet80 ha scritto:

Che abbiamo un rapporto qualità/prezzo impareggiabile ci sta, che siano ottimi cavi è un'impressione del tutto soggettiva, nella quale non mi ritrovo e penso che se li hai rivenduti anche tu, probabilmente per passare ad altro, significa che qualcosa non ti ha soddisfatto.

@danielet80 E quale audiofilo resta soddisfatto per l'eternità di un cavo o di un'elettronica? Nell'usato trovi di tutto, cavi Cardas, Audioquest, Trasparent, Mit, Nordost etc. etc. di fascia alta e dal prezzo di listino di svariate migliaia d'euro, quindi seguendo il tuo ragionamento non sono buoni cavi perché qualcuno li ha venduti? Gli Zavfino li ho sostituiti perché semplicemente cambiando diffusori ed elettroniche non riuscivo più a trovare l'equilibrio che avevo prima; tieni presente che avevo i Fusion, che non sono i top di gamma; perché se vuoi  un Silver dart devi sborsare 1700€ (e su Zavfino non ci sono sconti, tipo quelli del 30% circa come sugli altri cavi). Zavfino nelle fascia entry-level già offre cavi con i migliori materiali, in rame pc-occ con guaine in ptfe, geometria elaborata, etc. etc. poi se non piacciono non piacciono. 

Marenda Fabio
Inviato

Ho avuto un Zavfino fusion mk2 e per me era troppo aperto in alto. L'ho venduto e mi sono preso un Arcadia, cavo stupendo, dal rapporto prezzo prestazioni ottime. Lo uso in due impianti, e mi trovo benissimo.Un cavo corposo ma trasparente ma sopratutto musicale. Li uso tra un Norma ipa 140 e cdp Accuphase e l'altro tra U,R. Simply italy e Lector 603.

Inviato

vi ringrazio per i consigli. Il problema principale è che per i bracci grace serve un cavo con connettore din maschio, e non si trova molto in vendita dedicato a questo tipo di bracci "vintage".

Apparte zavfino ho trovato solo questo sito "artigianale" inglese

https://www.shop.back-promo.co.uk/Male_DIN-RCA_Phono_cables/cat4417239_3843427.aspx

ma visto che gli ultimi acquisti fatti in uk dopo la brexit mi hanno creato problemi con la dogana, preferisco comprare altrove.

Quindi lo spirit sarebbe una scelta da considerare se (come dicono) il rapporto qualità/prezzo è buono. Con 125 euro farei fatica anche a costruirlo da solo, se scegliessi cavo e connettori di qualità.

Il discorso cambia per l'altro braccio, che ha connettore DIN standard. Per questo valuterò altre alternative, anche sull'usato.

Quasi tutti i cavi che ho (segnale rca, alimentazione e potenza bi-wiring) li ho costruiti da solo partendo da buone basi, ma vista la delicatezza e precisione richiesta per un cavo phono din con collegamento di massa, stavolta preferisco affidarmi a prodotti già finiti e collaudati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...