Vai al contenuto
Melius Club

Furutech FP-314Ag-II vs FP-S022N


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno.

 

L' anno scorso ho sostituito i vecchi cavi economici del lettore digitale e dell' amplificaore:

 

1) Nel lettore digitale ho messo un Furutech FP-314Ag-II con connettori Audioteka.

2) Nell' amplificatore invece un wireworld Oasis 8

 

L' obbiettivo era guadagnare pò di profondità in gamma bassa ed un pò di dettaglio.

 

Quando ho montato il wireworld Oasis 8 non ho notato particolari differenze.

 

Da notare che qualche mese prima un mio vecchio conoscente mi portò dei cavi autocostruiti e li montammo nell' amplificatore e li notai un consistente incremento della gamma bassa ed anche un miglioramento in generale.

 

Avendo perso i contatti di quella persona decisi di optare per dei wireworld Oasis 8 che praticamente non hanno migliorato o cambiato quasi niente.

 

Invece quando ho montato il Furutech FP-314Ag-II nel lettore ho notato un buon incremento della gamma bassa ed anche un lieve  miglioramento nel dettaglio.

 

A questo punto stavo pensando di prendere dei Furutech FP-S022N con terminali Audioteka e sostituirli ai wireworld Oasis 8 che non ha migliorato niente.

 

Volevo chiedere se secondo voi mi conviene sostituire i Wireworld Oasis 8 con i Furutech FP-S022N nell' amplificatore.

 

Ed inoltre volevo sapere se in termini di timbrica il cavo FP-S022N ha una gamma bassa più pronunciata rispetto al FP-314Ag-II che ho nel lettore digitale.

 

Grazie a tutti !

 

 

 

Inviato

Chiedo scusa ho sbagliato modello: ho il cavo di alimentazione Wireworld Stratus 7 sull' amplificatore.

Inviato
16 ore fa, marcop999 ha scritto:

Buongiorno.

L' anno scorso ho sostituito i vecchi cavi economici del lettore digitale e dell' amplificaore:

1) Nel lettore digitale ho messo un Furutech FP-314Ag-II con connettori Audioteka.

2) Nell' amplificatore invece un wireworld Oasis 8

L' obbiettivo era guadagnare pò di profondità in gamma bassa ed un pò di dettaglio.

Quando ho montato il wireworld Oasis 8 non ho notato particolari differenze.

Da notare che qualche mese prima un mio vecchio conoscente mi portò dei cavi autocostruiti e li montammo nell' amplificatore e li notai un consistente incremento della gamma bassa ed anche un miglioramento in generale.

Avendo perso i contatti di quella persona decisi di optare per dei wireworld Oasis 8 che praticamente non hanno migliorato o cambiato quasi niente.

Invece quando ho montato il Furutech FP-314Ag-II nel lettore ho notato un buon incremento della gamma bassa ed anche un lieve  miglioramento nel dettaglio.

A questo punto stavo pensando di prendere dei Furutech FP-S022N con terminali Audioteka e sostituirli ai wireworld Oasis 8 che non ha migliorato niente.

Volevo chiedere se secondo voi mi conviene sostituire i Wireworld Oasis 8 con i Furutech FP-S022N nell' amplificatore.

Ed inoltre volevo sapere se in termini di timbrica il cavo FP-S022N ha una gamma bassa più pronunciata rispetto al FP-314Ag-II che ho nel lettore digitale.

Grazie a tutti !

 

Si è un ottimo step confronto all'AG314.

Inviato
6 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Si è un ottimo step confronto all'AG314.

Grazie per la risposta: il cavo FP-S022N và bene anche sull' amplificatore ?

 

Da un punto di vista timbrico cosa cambia tra un FP-S022N e un FP-314Ag-II ?

Inviato
13 ore fa, marcop999 ha scritto:

Grazie per la risposta: il cavo FP-S022N và bene anche sull' amplificatore ?

Da un punto di vista timbrico cosa cambia tra un FP-S022N e un FP-314Ag-II ?

 

Lo 022 è tutto in rame e ha uno spessore più grande, per l'ampli dipende di che tipo di ampli si tratta, non ha una sezione onorme, ma nella maggior parte dei casi ce la fa.

Il 314Ag come dice la sigla è argentato, ha un quid di brillantezza, ma a discapito di tutto il resto, lo 022 è più pieno come sonorità.

Inviato
10 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Lo 022 è tutto in rame e ha uno spessore più grande, per l'ampli dipende di che tipo di ampli si tratta, non ha una sezione onorme, ma nella maggior parte dei casi ce la fa.

Il 314Ag come dice la sigla è argentato, ha un quid di brillantezza, ma a discapito di tutto il resto, lo 022 è più pieno come sonorità.

Grazie per la risposta, ieri ho ordinato dei FP-S032N terminati audioteka e quindi penso di essere a posto.

 

Stavo pensando di aggiornare anche i cavi di segnale scegliendo sempre Furutech, attualmente ho dei cavi tedeschi poco conosciuti W&M Audio AC-01 ora fuori produzione.

 

Stavo valutando dei ADL Alpha Line Plus con connettori originali oppure dei FA-αS22.

 

Per caso conosci le differenze tra questi due cavi ?

 

Grazie !

smarmittatore
Inviato

@marcop999 hai fatto bene, lo 022 non è adatto per i finali, ottimo cavo, anche meglio dello 032 se mi permetti,lo uso sul pre, ma per i finali ci vuole una sezione maggiore del 14 AWG 

Inviato

Sono felice di saperlo.

 

Vi farò sapere le mie impressioni quando mi arriverà. 

 

Nel frattempo sarei curioso di sapere cosa ne pensate dei cavi di segnale:

 

ADL Alpha Line Plus e dei FA-αS22 e che differenze ci sono da un punto di vista timbrico e qualitativo.

Inviato
Il 21/12/2023 at 07:54, marcop999 ha scritto:

Grazie per la risposta, ieri ho ordinato dei FP-S032N terminati audioteka e quindi penso di essere a posto.

Stavo pensando di aggiornare anche i cavi di segnale scegliendo sempre Furutech, attualmente ho dei cavi tedeschi poco conosciuti W&M Audio AC-01 ora fuori produzione.

Stavo valutando dei ADL Alpha Line Plus con connettori originali oppure dei FA-αS22.

Per caso conosci le differenze tra questi due cavi ?

Grazie !

 

Lo 032 è più adatto agli ampli, non è eccezionale in gamma media, ma sugli ampli va bene.

Non ho provato quei cavi di segnale.

Inviato

 

Appena arrivato l'FP-S032n, dopo alcune brevi sessioni di ascolto posso concludere che il cavo ha migliorato la qualità.

La differenza non è enorme, ma si nota.

 

Per prima cosa ha aggiunto un po' di basso, ma solo un po'.

 

Ho ascoltato un brano in cui le alte frequenze erano un po' taglienti e confuse.

 

Sebbene questo cavo non abbia ridotto significativamente le alte frequenze, direi che le ha ripulite.

 

La mia impressione è che questo cavo aggiunga una sorta di "filtro" che pulisce le alte frequenze senza ridurle in modo particolarmente percepibile.

 

Prima di provare questo cavo ero preoccupato dall'ipotesi che potesse ridurre le alte frequenze, ma non è stato così, ha reso il suono più naturale come se ci fossero stati in precedenza dei disturbi nelle alte frequenze che ora sono ridotti e meno percepibili.

 

Raccomando questo cavo per tutti gli impianti perché non cambia la timbrica, aumenta solo leggermente le basse frequenze.

 

Aggiungo inoltre che essendo un cavo di un certo spessore, non è particolarmente flessibile.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...