Vai al contenuto
Melius Club

Player per Mac


naim

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo decenni di Windows, su insistenza di un amico, mi sono comprato ed ho affiancato un Mac Mini M2.

Essendo decisamente a digiuno di ambiente Apple, cercavo qualche buon player per ascoltare flac.

Ho provato ad installare Foobar2000 che utilizzo spesso sul pc, ma ho scoperto che si tratta di una versione ridotta all'osso, senza alcuna funzione (la versione che ho trovato sul loro sito non ha nemmeno l'equalizzatore).

Ho installato anche Vox e Pine, ma li trovo ugualmente tristi. C'è anche VLC che però ho sempre valutato un player generico.

Qualcuno che utilizza Mac mi può segnalare qualche alternativa discreta da provare? Non so se i player decenti siano esclusivamente a pagamento...

Grazie

 

P.S. Non ho specificato che si tratta del sistemino desktop per ascolti durante la navigazione (non dell'impianto principale), quindi le esigenze sono minori.

Inviato

@naim … solo a pagamento … ahimè … JRiver e Audirvana hanno le rispettive versioni per macOS, entrambi hanno un periodo di prova quindi puoi analizzarli per capire quale ti sia più congeniale.

Audirvana esiste in due versioni:

  • Audirvana Studio - ha anche accesso a Tidal/Qobuz (è solo in abbonamento , Studio Classic mensile e Studio Access annuale)
  • Audirvana Origin - solo per librerie locali e licenza perpetua 

JRiver non accede ad alcun servizio di streaming ma … poiché può essere usato anche come renderer upnp puoi usare una qualsiasi app UPNP (Bubbleupnp, MConnect Player ….) per accedere a Qobuz/Tidal e riprodurre lo stream in JRiver, la licenza è perpetua nell’ambito della major release.

.

Entrambi i player hanno la loro app da usare su smartphone/tablet (Android e ios):

  • JRemote
  • Audirvana Remote

se non ricordo male sono a pagamento (qualche euro)

.

La gestione della libreria in Audirvana può dare qualche problema se il numero di tracce/album è elevato (migliaia di album), JRiver sotto questo aspetto è una roccia.

Entrambi i player possono accedere a hdd locali (stesso pc) oppure a share di rete

 

Inviato

@naim … dimenticavo … entrambi possono “vedere” in rete renderer upnp.

Inviato

@stefano_mbp Per farti capire, il Mac pesca dalla rete (libreria sul Qnap), e, tramite USB Type-C, da questo DAS della Terramaster che ho preso da poco e su cui ho fatto il backup della mia libreria musicale. 

https://www.terra-master.com/it/products/homesoho-das/d6-320.html

 

A Qobuz/Tidal non devo accedere, e se la cosa diventa troppo complicata, mi faccio star bene la versione scarna di Foobar e buonanotte. :classic_smile:

Credevo che esistessero alternative non a pagamento più complete e con interfaccia più accattivante.  

 

...e grazie. 

 

Inviato
10 minuti fa, naim ha scritto:

il Mac pesca dalla rete (libreria sul Qnap), e, tramite USB Type-C, da questo DAS

… nessun problema, i dischi del nas sono visti come share di rete mentre quelli del DAS sono di fatto dischi locali , quindi tutto verrebbe visto da JRiver/Audirvana senza difficoltà.…. in entrambi si possono definire più percorsi a dischi diversi …

Inviato

@naim io iso l’app musica e va benone anche confrontata con jriver

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

quindi tutto verrebbe visto da JRiver/Audirvana senza difficoltà.

Certo, l'ho specificato perché avevi parlato di servizi di streaming, quando in realtà il mio utilizzo è limitato al locale.

Inviato
1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto:

app musica

Ah si, ho aperto un flac con quella app, che si è però subito impossessata della faccenda diventando player di default cambiando l'aspetto dell'icona e usurpando Foobar, :classic_biggrin: la cosa mi ha intimorito e l'ho messa subito da parte.

Se però mi dici che è valida posso riprovare.

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

La gestione della libreria in Audirvana può dare qualche problema se il numero di tracce/album è elevato

...e questo rappresenterebbe già un grosso ostacolo. 

Inviato

@naim strano perche i flac non li legge che io ricordi 

Inviato
2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

strano perche i flac non li legge che io ricordi 

Se intendiamo la stessa App, ieri sera ha suonato ed è diventata di default.

E' quella rossa, giusto?

Inviato
13 minuti fa, naim ha scritto:

questo rappresenterebbe già un grosso ostacolo. 

Infatti andrei con JRiver … la app Musica di Apple, simile a iTunes, mi terrorizza … 

Inviato

@stefano_mbp per me e molto valida , devo provare a caricare album in flac . Su itunes non era possibile

Inviato
5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

devo provare a caricare album in flac

Si, prova, così almeno vediamo se ho aperto con altro... 

Inviato

@naim ma visto che hai il Qnap perché non provi Minimserver? … così gestisci tutto via upnp

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

ricordo iTunes … un delirio … 

Alla peggio resterò con Foobar che su mac ha le funzioni di un mangiacassette, amen :classic_happy: 

Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

ma visto che hai il Qnap perché non provi Minimserver?

Avevamo già fatto un tentativo in diretta, ma è troppo vecchio e con una libreria enorme, poca ram, per indicizzare chiedeva giorni.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...