Vai al contenuto
Melius Club

L'abilità degli ifluencer


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
30 minuti fa, Dufay ha scritto:

Per mantenere o aumentare i follower deve avere strategie raffinatissime o basta che si faccia vedere mentre caga ad esempio?

 


Like, visualizzazioni e deficenters si possono comperare a pacchetti ...decine, centinaia o migliaia in forma fraudolenta che vengono iniettati sul canale in tempi definiti; ci sono società dedicate che vendono questi servizi aggirando i filtri dei vari social quindi non è oro tutto quel che luccica, ad ogni modo qualcosa bisogna metterci (la faccia da cūlus ad esempio e qualche contenuto) altrimenti tutto si dissolve nel giro di poco tempo.

Inviato
22 minuti fa, Velvet ha scritto:

è sufficiente comprarl

Ma quelli comprarti poi non cliccano e non comprano pandori.

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

quelli comprarti poi non cliccano e non comprano pandori.

Certo che no ma per il famoso effetto gregge contribuiscono all'hype intorno al personaggio. 

È come un motore che va alimentato quando termina l'inerzia della massa in movimento 

Inviato
19 minuti fa, Jack ha scritto:

Anche noi avevamo i nostri influencer, magari lo siamo stati, solo che erano spesso circoscritti ad un ambito ben più ristretto e per valori diversi (ma non molto… cercavamo un po’ tutti di comperare le all star e le superga originali che compravano “i fighi” del paese… come sempre più ricchi di tutti).

Si capisce. I nostri genitori avevano il buon Cerri uomo in ammollo, noi musicisti di vario tipo e caratura, oggi ci sono gli influencer che a loro modo sono "content creators" ovvero fanno cose che magari lasciano indifferenti noi ma colpiscono il ragazzino d'oggi. 

Per questo vanno anche un filino regolamentati perché hanno in mano un grande potere. 

Inviato

In questo nostro mondo sovraffollato e iperconnesso ogni cagata di formica diventa tsunami di merd@.

extermination
Inviato

Signore e Signori, l'abilità  del cosiddetto "influenzer" (che esercita la professione) la si misura con i risultati raggiunti ( non solo guadagni in denaro)

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

questo vanno anche un filino regolamentati perché hanno in mano un grande potere

Giusto un filo 

Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Per questo vanno anche un filino regolamentati perché hanno in mano un grande potere. 

mah… su questo non sono d’accordo, salvo l’istigazione al reato.

Si finirebbe solo per trasferire tale potere al politicante regolatore di turno. Ci sono già i genitori, unici aventi diritto a sorvegliare il benessere psicologico giovanile. E qualche volta è pure troppo anche questo

Inviato
40 minuti fa, lufranz ha scritto:

Io mi chiedo solo una cosa: ma per quale motivo il tizio X - famoso ma soprattutto PAGATO per raccontarmi che usa il prodotto Y e che è bellissimo - dovrebbe essere una garanzia di qualità / figaggine del prodotto stesso al punto da mobilitare orde di pecorili acquirenti ?

Questa è una delle basi della pubblicità, da qui la ragione dell'efficacia dell'uso dei testimonials: inconsciamente tendiamo a voler assomigliare ad un personaggio che identifichiamo come figo, o per dirla in modo tecnico come modello. Va anche detto che siamo istintivamente più portati a guardare l'immagine di un volto noto rispetto a quello di un perfetto sconosciuto. Questi meccanismi influenzano tutti noi, nessuno escluso.

Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

che no ma per il famoso effetto gregge contribuiscono all'hype intorno al personaggio. 

È come un motore che va alimentato quando termina l'inerzia della massa in movimento

Uno pensa cavolo sto qua ha un miliardo di follower ci sarà pure un motivo.

 

Io guardo you tube per rilassarmi di solito.

Guardo cose che mi interessano poco o nulla tipo orologi, armi , punti neri schiacciati eccetera.

Un tempo guardavo pure quella coppia che va in giro per ristoranti e fa vedere i suoi viaggi nel canale "cosa mangiamo oggi" .

All'inizio mi parevano simpatici facevano i siparietti un po' alla Sandra e Raimondo Poi col tempo sono diventati stucchevoli e francamente insopportabili nel loro incessante tentativo di ingraziarsi i followers.

Ora guardo due sfigati che li imitano anche nel nome infatti il canale si chiama oggi dove si mangia.

Sono brutti per nulla glamour ma sono veri mi piacciono di più

Inviato
22 minuti fa, Jack ha scritto:

Ci sono già i genitori, unici aventi diritto a sorvegliare il benessere psicologico giovanile

La domanda è: in molti casi, ci sono?

Ciò che fa o vede il bimbo o il ragazzino davanti allo schermo del suo smartphone è spesso sostanzialmente ignorato dai genitori.

Che può essere anche cosa buona e giusta se hai 16 anni. Un po' meno se ne hai nove o dieci. 

Certo i genitori dovrebbero essere più presenti, ma oggi (non ieri) sappiamo fin troppo bene come funziona, gli esempi li abbiamo un po' tutti a portata di osservazione. 

Inviato
13 minuti fa, Guru ha scritto:

tendiamo a voler assomigliare ad un personaggio che identifichiamo come figo

A me piaceva un sacco Costanzo che faceva pubblicità alle camicie "collofit"  (e se va bene a me...), considerato che era senza collo.

extermination
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

inconsciamente tendiamo a voler assomigliare ad un personaggio che identifichiamo come figo, o per dirla in modo tecnico come modello. Va anche detto che siamo istintivamente più portati a guardare l'immagine di un volto noto rispetto a quello di un perfetto sconosciuto.

Per quanto mi riguarda e per quanto possa comprendere il mio inconscio, esso stesso tende ad esprimere, verso costoro,  cose negative ( non meglio specificabili) piuttosto che positive. In estrema sintesi con reazione contraria al cosiddetto modello "atteso".( non da me ovviamente)

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, Velvet ha scritto:

I nostri genitori avevano il buon Cerri uomo in ammollo,

Peraltro il 99,99% periodico di loro conosceva Franco Cerri unicamente come "l'uomo in ammollo".

Inviato
8 minuti fa, Martin ha scritto:

Peraltro il 99,99% periodico di loro conosceva Franco Cerri unicamente come "l'uomo in ammollo

Lo chiamava così anche la moglie 

  • Haha 1
Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

Certo i genitori dovrebbero essere più presenti, ma oggi (non ieri) sappiamo fin troppo bene come funziona, gli esempi li abbiamo un po' tutti a portata di osservazione. 

peggio per loro. Garbage in, garbage out, ognuno si ritrova i figli che ha saputo crescere.

Selezione naturale, come sempre.

Inviato

Certo, nella jungla. Ma se vogliamo avere una società (dove viviamo tutti) che non vada verso il modello Haiti qualche colpetto di timone ogni tanto bisogna darlo. 

Inviato
22 minuti fa, Velvet ha scritto:

A me piaceva un sacco Costanzo che faceva pubblicità alle camicie "collofit"  (e se va bene a me...), considerato che era senza collo.

Collo o non un collo Costanzo era un opinon leader, e il volto noto lo rendeva un testimonial al perfetto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...