Vai al contenuto
Melius Club

Vendere Hi-Fi su Ebay. Controindicazioni?


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

A me è andata sempre bene ma in effetti, commissione a parte, devi attendere un po' per ricevere il pagamento da Ebay, ed il rischio di contestazioni pretestuose esiste

Inviato
34 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Più di uno dei potenziali clienti corretti si chiederà perchè non vuoi essere pagato con paypal ,e passserà oltre.Firmato :  pessimismo cosmico.

Io mi ritengo "corretto", ma come acquirente....

Però su eBay non vendo, troppo rischio: non so dall'altra parte chi troverò 😎

Sono pessimista,  lo so....

Fosse un articolo da poco potrei anche rischiare, ma preferisco non avere rogne....

Non sono un venditore, per niente 😁

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, VINICIUS ha scritto:

dire il vero nella pagina dei pagamenti possibili, compare ancora il bonifico bancario e la carta di credito.

 

Non hanno aggiornato tutto, simula una vendita e quando ti viene chiesta la modalità di pagamento che vuoi ti venga accreditata sul conto corrente vedrai che non potrai scegliere altro che Paypal....ah dimenticavo: fino a due anni fa riuscivi a incassare il denaro entro 3/4 giorni adesso invece fin quando l'acquirente non ha ricevuto l'oggetto i soldi sul conto non ti vengono rilasciati  trascorrendo una ventina di giorni prima di averli accreditati.

Da un anno all'altro è cambiato tutto infatti mi sono trovato anch'io nel dubbio se vendere su eBay visto che ero abituato alla vecchia maniera o rinunciare.

 

Inviato

@BEST-GROOVE Ho un oggetto in vendita, non mi hanno chiesto nulla sui pagamenti, hanno solo una carta di credito prepagata  con cui faccio acquisti. 

  • Moderatori
Inviato
58 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ho un oggetto in vendita

hanno solo una carta di credito prepagata  con cui faccio acquisti

 

com'è possibile? Non è fattibile che Paypal se piazzi cosa hai in vendita ti accredita l'importo sulla prepagata, non lo fanno, non lo possono fare proprio.

Non è questione che chiedono riferendomi al precedente mio post in quanto non chiedono nulla è alla compilazione della pagina per la vendita che se non spunti l'accredito sul c.c. tramite paypal non prosegui oltre.....le altre possibilità di accredito possibili in passato (bonifico, prepagate ecc.ecc.) sono oscurate.

Inviato

Se non vi fidate, vendete su subito.it.

Inviato

@BEST-GROOVE Infatti non mi paga sulla prepagata. Ci sarà un accordo tra me e l'eventuale compratore. Almeno così mi pare di aver capito. Come può altrimenti far partire l'asta quando io non ho mai rivelato alcuna PayPal, alcun conto corrente, alcun niente che non una semplice prepagata?

Inviato

@Paolo 62 Tu ti fidi? Nel senso che ritieni che la maggior parte degli iscritti sia gente per bene?

Inviato

@BEST-GROOVE Allora, mi pare di aver capito che ebay funzioni come subito, almeno per i pagamenti. Il compratore paga ebay non i venditori. Dopo aver ricevuto e verificato gli oggetti, sarà cura di ebay versare il denaro sul conto del venditore.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, VINICIUS ha scritto:

Dopo aver ricevuto e verificato gli oggetti, sarà cura di ebay versare il denaro sul conto del venditore.

Esatto ...così da due anni

Inviato

@VINICIUS Ho comprato su Ebay ma non ho ancora venduto. Penso che i più siano perbene, ma non vorrei prendermi la fregatura se vendo qualcosa.

Inviato

Come è stato già detto, può essere utile vedere i feedback dell'acquirente. 

Io prima di accettare un'offerta vado sempre nel profilo dell'offerente a controllare e a leggermene qualcuno. 

Finora non ho avuto brutte sorprese. 

Mi dà però molto fastidio che ebay non permetta altri tipi di pagamento. 

Inviato
12 ore fa, VINICIUS ha scritto:

Dopo aver ricevuto e verificato gli oggetti, sarà cura di ebay versare il denaro sul conto del venditore.

Io ricevo il pagamento da Ebay al massimo dopo 3 giorni dalla vendita. A volte ricevo il pagamento ancora prima di spedire l'oggetto venduto!

Inviato
16 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

l....ah dimenticavo: fino a due anni fa riuscivi a incassare il denaro entro 3/4 giorni adesso invece fin quando l'acquirente non ha ricevuto l'oggetto i soldi sul conto non ti vengono rilasciati  trascorrendo una ventina di giorni prima di averli accreditati.

Da un anno all'altro è cambiato tutto infatti mi sono trovato anch'io nel dubbio se vendere su eBay visto che ero abituato alla vecchia maniera o rinunciare.

Penso dipenda dallo status del venditore, ricevo i pagamenti, se ci sono, una volta alla settimana ma se preferissi potrei riceverli ogni giorno. Se poi c'è un reclamo te li bloccano per l'importo contestato.

  • Moderatori
Inviato

@meliddo  non so che dire a questo punto, uso eBay da 20anni non sono un venditore accanito quanto prevalentemente un acquirente,  essendo passato del tempo tra una vendita e l'altra di circa un paio di anni 2019/ 2020 e cosa vendetti nel 2022 mi sono ritrovato queste sorprese nella compilazione del form per le vendite

1) opzione vendite con bonifici oscurata (mai venduto oggetti con pagamento tramite bonifico)

2) associare obbligatoriamente il c.c. a PayPal cosa che nelle precedenti vendite lasciavo sul conto Paypal per poi trasferirli su carta Postepay o dove mi era più congeniale.

3) gli accrediti delle vendite vengono trasferiti sul c.c. dopo una ventina di giorni cosa che prima li vedevo sul conto PayPal dopo qualche giorno addirittura mentre il pacco era ancora un viaggio.

Tutto questo con un migliaio di feed tutti positivi e transazioni pressoché perfette sia nelle vendite che negli acquisti.

Boh!

Inviato
3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

gli accrediti delle vendite vengono trasferiti sul c.c. dopo una ventina di giorni cosa che prima li vedevo sul conto PayPal

Ecco, ad esempio io preferirei riceverli sul conto PayPal, ma non sono riuscito a capire come fare. 

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Mi collego a questa discussione  per un consiglio ...

Devo vendere un paio di casse su subito.it ,  chiedono di appoggiarsi a un conto corrente o a Paypal ,

 ci sono controindicazioni per l'uno o per l'altro ?

Inviato

@luimas No, però puoi rifiutare tuttosubito e accettare solo pagamenti diretti; rischi solo di ridurre la platea dei potenziali compratori (già ristretta).

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...