Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Novembre 2024 Moderatori Inviato 28 Novembre 2024 6 ore fa, bambulotto ha scritto: Qualsiasi cosa abbia venduto su Ebay e di qualunque importo dopo 3 giorni mi viene accreditato sul conto. anche ultimamente? Da un paio d'anni a questa parte anche nel mio caso prima di vedere l'accredito sul c.c. passano almeno un paio di settimane.....forse perchè ho venduto poco pur con quasi 1000 feed positivi?
claudiofera Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Evidente,ebay e i friedkin si affidano allo stesso algoritmo.
claudiofera Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 Qualche altra opinione .Sono esperienze sgradevoli ,nelle quali vengono coinvolti molti venditori. Mi raccomando intendiamoci,non voglio mica avere ragione per forza,e contestualmente auguro ogni fortuna al "signore" belga che grazie a ebay ea paypal mi ha fregato acquistato quel bellissimo Sansui 517 .Pariamo con il venditore A"Sito inadatto ai venditori, che non vengono tutelati e devono sottostare a regole ferree e spesso non enucleate in dettaglio, ovvero facilmente manipolabili a favore della piattaforma.Assistenza cliente conflittuale con chi la richiede, laddove un singolo provi a far valere le sue ragioni."...venditore B "Non vendete su eBay,usatelo solo per acquistare, mai per vendere.Se vendete un prodotto e per qualsiasi motivo l'acquirente ha un ripensamento, può semplicemente scassare il prodotto e dire che è arrivato così, il venditore non può fare/dire nulla per contestare quello che dice l'acquirente e di conseguenza eBay, vi costringe a rimborsare l'acquirente senza se e senza ma.Evitateli come la peste. Venditore C "Perfetta protezione per acquirenti disonesti. Se trovate un acquirente truffatore non vi daranno assistenza e vi perculeranno con risposte preconfezionate. Se siete venditori non professionali evitatelo come la peste." Ancora,venditore D "Nessuna tutela per i venditori. Venduta una macchina fotografica, l'acquirente pretende un rimborso parziale per un difetto riscontrato solo da lui, lo nego e si rivolge ad e-bay,gli restituiscono l'intero importo prelevando dal mio conto ma non ricevo mai l'oggetto. Scrivo ad e-bay ma non riesco a venirne fuori . Senza oggetto e senza soldi .Nessuna tutela per i venditori".. Venditore E "Pessimi.empre peggio,zero tutela per i venditori non professionisti Ho venduto un articolo ; l’acquirente apre una controversia esterna con PayPal per un presunto danno all’oggetto (non procurato da me) ed eBay decide di aspettare solo la loro decisione senza possibilità di replica perché non gestita direttamente.In definitiva se ne lava le mani e resti in balia della sorte" Così,tanto per finire,chiudiamo con l' utente F ,che tira un pò le somme " se volete rendere eBay un mercato sicuro per tutti, di certo non sono io la persona da eliminare con metodi dittatoriali, limitandovi all'uso di statistiche e algoritmi, trascurando i fatti reali, l'inviolabile diritto di difendersi, il fattore umano, la leadership situazionale e venendo meno ai vostri principi, ovvero predicando bene e razzolando male. Inoltre, non dimenticate che, le recensioni di eBay sono drammatiche e sicuramente non per mia colpa. Quindi, qualche volta sarebbe meglio dare l'esempio, dimostrare di avere le palle, ammettere i propri errori, fare un passo indietro e chiedere scusa.
Messaggi raccomandati