maurodg65 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Prova a chiederti il perché Perché sono società laiche e quindi regolate da principi democratici e non teologici, si garantiscono costituzionalmente le libertà ed i diritti individuali oltre alle libertà economiche.
Roberto M Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 6 minuti fa, gibraltar ha scritto: Eh si, votano anche loro. Proprio come quelli di Casapound e Forzanuova (nuova de che?) Infatti il problema è quello. E’ la profezia di Houellebecq che si sta avverando. la vittoria alle elezioni presidenziali va a favore di un partito islamico (Fratellanza Musulmana), che riesce a battere il Front National di Marine Le Pen al secondo turno, grazie all'alleanza repubblicana siglata con il Partito Socialista Francese, l'Unione per un Movimento Popolaree l'Unione dei Democratici e Indipendenti, i raggruppamenti politici di socialisti, liberali e moderati. Il governo del nuovo presidente Mohammed Ben Abbes, musulmano di seconda generazione, nomina François Bayrou come primo ministro e impone una sorta di Sharia attenuata, cui le élite francesi si adeguano quasi con piacere, collaborando con il nuovo regime, deliziati non solo dall'idea di convertirsi ma di fare un vero e proprio atto di "sottomissione" all'Islam e al suo autoritarismo rassicurante. Avviene lo stesso per il protagonista François, professore di letteratura quarantenne dalla vita amorosa disastrata, specialista e cultore di Huysmans, che per spirito di opportunismo e mancanza di fede nella religione cattolica, si converte all'Islam per proseguire la sua brillante carriera in Sorbona IV (divenuta ormai in tutto e per tutto un'università islamica finanziata dalla petromonarchia saudita) e per poter progettare un matrimonio combinato con una o più studentesse (la poliginia è stata legalizzata). La sinistra per prendere il potere si allea con l’Islam politico, a Milano ci sono state le prove generali.
Roberto M Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/sumaya-fratelli-musulmani-057f747c Caso Sumaya: "Non c’è diffamazione, quel gruppo era vicino ai Fratelli Musulmani" La consigliera del Pd aveva sporto querela ma il gip ha disposto l'archiviazione Milano, 7 marzo 2019 - Nessuna diffamazione ai danni di Sumaya Abdel Qader. La consigliera comunale del Pd fece parte in passato della Fioe (Federation of Islamic organisations in Europe) e, stando alla testimonianza della professoressa Valentina Colombo, docente di Geopolitica ed esperta islamista, «esiste un’ampia letteratura a livello accademico che conferma il legame della Fioe con la Fratellanza Musulmana». Lo scrive il gip Guido Salvini nel decreto con cui ha disposto, come richiesto dal pm Leonardo Lesti, l’archiviazione dell’inchiesta nata da una querela per diffamazione presentata nel 2016 da Sumaya e da suo marito per una serie di articoli pubblicati da vari giornali, prima che venisse eletta. Già all’epoca, infatti, erano scoppiate le polemiche per una presunta vicinanza della consigliera ai Fratelli Musulmani, organizzazione, spiega il gip, «nata in Egitto» ed «espressione di un’ideologia di completa prevalenza della religione sullo Stato e sulla società civile, in larga parte oscurantista e anticamera di anche più pericolosi fondamentalismi religiosi». Nella querela «Sumaya aveva respinto tale collegamento giudicandolo anche offensivo della sua immagine pubblica». Il giudice ritiene che tutto ciò rientri nel diritto di critica e aggiunge che la professoressa Colombo, sentita come teste, ha affermato che l’appartenenza di Sumaya alla Fioe «è riscontrata da diversa documentazione reperibile in Internet». Allo stesso modo, per la consulente, «è certo il legame» della Fioe con la Femyso (Federation of European muslim youth and students organisations)», in pratica i Fratelli Musulmani.
maurodg65 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 27 minuti fa, senek65 ha scritto: l'ho chiesto a te? Cosa cambia?
campaz Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 3 ore fa, senek65 ha scritto: Prova a chiederti il perché Perché la nostra è una società fondata sulla libertà, la tolleranza, l’accoglienza, il rispetto delle leggi civili, la giustizia sociale. Che sono valori che derivano dalla dichiarazione dei diritti dell’uomo, non dalla dichiarazione dei diritti dell’uomo di razza bianca e cultura cristiana. Una società nata dalla sconfitta dei totalitarismi che ha saputo unire invece che dividere. E infatti nel nostro continente stiamo godendo, accogliendo e livellando le differenze sociali ed economiche, il periodo di pace più lungo della storia. Gli egoismi, i nazionalismi hanno portato morte e distruzione, questa Europa che molti disprezzano pace e prosperità!
senek65 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @campaz per non parlare del manuale delle giovani marmotte.
gibraltar Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 I Fratelli Musulmani sono un'organizzazione terroristica o, comunque, dichiarata illegale? Domanda sincera e non tendenziosa, per chi vorrà rispondermi.
audio2 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 per alcuni ( diversi ) paesi arabi sono illegali per la turchia no e ovviamente no anche per il qatar che finanzia i loro cugini di hamas
albrt Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @gibraltar se non ricordo male in Egitto hanno vinto le elezioni ma il loro governo è stato rovesciato da quel simpaticone di Al Sisi con un democraticissimo e laicissimo colpo di stato. Segue repressione e Regeni vari. Alberto
Plot Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 1 ora fa, gibraltar ha scritto: I Fratelli Musulmani sono un'organizzazione terroristica o, comunque, dichiarata illegale? Domanda sincera e non tendenziosa, per chi vorrà rispondermi. La questione e' complessa, per poter rispondere a quella che rappresenta una semplice domanda in realta' ci sono dentro tutta una serie di meccanismi a noi sconosciuti, nel senso che non fanno parte delle nostre conoscenze atte a poter rispondere in maniera logica.., non tenendo conto dei vari "pezzettini" che mettono in piedi tutto quello che e' il grande meccanismo che e' l 'Islam. Ci provo: Anzitutto bisogna conoscere quale e' la differenza tra sunniti e sciiti.., i sunniti sono quelli che seguono i dettami del Corano a tutti gli effetti, considerando che Mohammed (Maometto per noi) "mette fine alla catena profetica iniziata con Adamo e continuata con Noè, Abramo, Mosè e Gesù." Gli Sciiti in pratica sostengono una sorte di profeta "immaginario" che seguirebbe Maometto., demandando tutto il potere agli Ayatollah che sarebbero la visualizzazione terrena e al contempo l'estensione di Allah (a differenza degli Imam). Ovviamente ho sforbiciato (passami il termine) ma in sintesi la differenza e' piu' o meno questa ma c'e' ampia documentazione in merito. L 'Islam per come lo conosciamo noi a grandi linee e' solo l'aspetto religioso della cosa., non dovrebbe entrare il politica e determinare il comportamento delle persone, per questo ci sono le regole comportamentali degli individui che sono definiti dalla Sharia cioe' l'insieme di regole che ciascun Musulmano dovra' adottare per un comportamento pulito, corretto e rispettoso. Il Fiqh invece e' l'aspetto giuridico ed e' un sistema che prende in esame l'aspetto appunto giuridico dell' individuo in base alle leggi vigenti tramite avvocati, giudici sentenze e quant'altro. Un individuo puo' essere giudicato dalla legge della Sharia (regole comportamentali all 'interno della societa') oppure dal Fiqh (regole ed aspetti leggi giuridiche). Ti premetto che l'uno non escude l'altro, nel senso che puoi non essere condannato dal Fiqh ma esserlo tramite la Sharia. Detto cio'.., i Fratelli Musulmami si inseriscono in questi concetti che ho ampiamente sintetizzato e che sicuramente qualcuno piu' esperto di me spieghera' meglio (se vuole), in sostanza i FM sotto certi aspetti sono dei terroristi, come ci e' dato conoscere in base alla definizione della Treccani alla voce. PS, i Fratelli Musulmani, sono illegali in alcuni paesi Arabi (trovi la lista su Wiki) e legale in altri. 1
Plot Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 1 ora fa, albrt ha scritto: @gibraltar se non ricordo male in Egitto hanno vinto le elezioni ma il loro governo è stato rovesciato da quel simpaticone di Al Sisi con un democraticissimo e laicissimo colpo di stato. Al Sisi e' stato riconfermato per altri 6 anni.., le elezioni si sono svolte attorno al 20dic2023 (giorno piu' o meno). E' al suo 3° mandato evidentemente per gli Egiziani sta lavorando bene e sembra essere molto solido.
campaz Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: per non parlare del manuale delle giovani marmotte. analisi rigorosa, puntuale, esauriente. Hai demolito punto per punto le mie osservazioni, mi ritiro con ammirato rispetto.
albrt Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 1 minuto fa, Plot ha scritto: evidentemente per gli Egiziani sta lavorando bene sicuro, è stato premiato per il buon governo. Alberto
Plot Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @albrt non spetta ne a me ne a te decidere (che e' sempre tipico di noi itagliani) . Noi si ha gia' il nostro che e' penoso, nebuloso, insomma se vivi qui in italia capisciamme' Noi si ha la sindachetta de nojantri. Una perla.
albrt Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @Plot non sto decidendo, sto commentando; un ragazzo egiziano che conosco ha paura di parlarne, ma se vuoi far finta di niente fai pure. Alberto
Plot Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 5 minuti fa, albrt ha scritto: @Plot non sto decidendo, sto commentando; un ragazzo egiziano che conosco ha paura di parlarne, ma se vuoi far finta di niente fai pure. Alberto e di cosa dovrei far finta di niente, non capisco. PS; dimmi quanti anni ha questo ragazzo, che ti rispondo subito in quattro e quattrotto senza conoscerlo. Fidati. PS; vorrei pretestuosamente (magari sbaglio) che ha meno di 20 anni.
albrt Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 1 minuto fa, Plot ha scritto: di cosa dovrei far finta di niente, non capisco. stavamo parlando dell'Egitto e di come è bravo e buono chi governa. 35 anni, direi. Alberto
Messaggi raccomandati