cactus_atomo Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @alberto75 per uso domestico cavi oltre il cat 6 non servono, l cat 7 e superiori hanno un connettore differente, eto, possono essere cablate cin n connettore per cat 6 ma in questo caso le prestazioni saranno quelle di un cat 7
Forest Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Io ho provato un cat 8.1 1attack che va molto bene ed è della misura che cerchi!! Mi sembra costi su i 32.euro Su Amazon lo provi ed eventualmente se non ti piace lo restituisci!! Non ascoltare quelli che ti dicono che ti basta un cat6/7. Io ne ho provati penso una ventina di cavi e ti posso assicurare che ci sono delle differenze molto importanti tra i vari Cat6/7/8. Il cavo è questo: 1aTack.de 7,5 m Cavo di rete Cat.8 Cavo CAT8 CAT 8 2000 Mhz 40 Gbit s 40 GBase
PippoAngel Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Il cavo può essere della Cat “ennemila” !!! ma se ha connettori RJ45 diventa automaticamente di Cat 6 .... per andare oltre servono connettori diversi e siccome tutti i nostri apparecchi utilizzano RJ45 ... traete le vostre conclusioni. Diverso il discorso rilevato da @Forest : non c’entra niente il fatto che sia Cat 8 , invece conferma che i cavi Ethernet non sono tutti uguali .... evidentemente quello che ha segnalato si abbina bene alle sue apparecchiature (ma il fatto che ci sia arrivato dopo tante prove significa che trovare il cavo ottimale non è per niente semplice !)
Fabio Meno. Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @Pippo87 Quoto in toto. Recentemente ho provato le differenze tra un cat 5 e un cat 7 lunghi 20 metri fra il router e il pc. Il cat 7 ha dato qualche numero in più al ping test, tipo 178mega al posto di 172, comunque un valore trascurabile. Quello che non avevo considerato è il fatto che gli 8 fili del cat 7 sono in multifilare e schermati singolarmente. Significa che ci vuole un miracolo per crimpargli un rj45, anche perchè i colori delle masse sono tutti bianchi. Davvero un'impresa difficile anche per me che sono del mestiere. Pertanto se qualcuno ha la necessità di assemblare i connettori su un cavo Lan, consiglio vivamente il cat 6.
damy79 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Io ho passato in canalina 11/12m di cavo di rete cat.7 Viablue EP-7 che ho terminato con connettori Telegartner rj45. Mi serve per collegare il router fino alla presa RJ45 nei pressi dell'impianto. Ho poi usato circa mezzo metro dello stesso cavo dalla presa a muro al lettore NDX2. Sinceramente non ho provato nient'altro ma da quello che leggo potrebbe valere la pena provare qualcos'altro dalla presa a muro al player. Forse meglio investire nella topologia della rete tramite switch dedicati, alimentatori lineari piuttosto che sui cavi ma anche quest'ultimi credo siano importanti. Certo che ci complichiamo la vita anche sulla liquida che in realtà ci doveva semplificare la vita 😁
vicè Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 @Forest Il mio, ottimo cavo assolutamente consigliato.
appecundria Inviato 17 Giugno 2021 Inviato 17 Giugno 2021 Il 15/6/2021 at 13:33, Pippo87 ha scritto: diventa automaticamente di Cat 6 Quando va di chiulo. Ne ho misurati centinaia diventati cat. 3. 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 17 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Giugno 2021 La ripetizione giova. Il cavo può influire solo e soltanto sulla velocità di trasferimento, che nel peggiore dei casi sarà più di 10 volte il necessario. Per la natura stessa di Ethernet è matematicamente impossibile che un cavo alteri il segnale trasmesso. Sostenere il contrario è come affermare che 3 x 3 non sempre faccia 9 e che la matita può influire sul risultato della moltiplicazione. Ciò è dovuto forse all'applicazione di un "pensiero analogico" ad un dominio che invece è matematico. Se differenze si rilevano, le cause vanno ricercate altrove. 5 1
depa Inviato 5 Ottobre 2022 Inviato 5 Ottobre 2022 @appecundria Ciao ... mi potresti consigliare un modello specifico di cavo Belden cat 6 (o 6A) possibilmente da acquistare a metri ? grazie
appecundria Inviato 6 Ottobre 2022 Inviato 6 Ottobre 2022 @depa per 10 metri va bene sia 5e che 6 (inutile in questo caso ma non dannoso), da evitare il 6A. Puoi prendere un buon cavo solid core o trefolato, quello che trovi disponibile al taglio. Il punto debole in questo caso è la connettorizzazione che va fatta su presa se solid core o su plug RJ se trefolato, avendo cura di limitare la sbinatura entro i 13 millimetri. 1
scroodge Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Ho tutta la casa cablata con un 5e solid core. Supporta fino a 1GB/sec, testato in real time fino a 980 MB/sec, di più quel giorno, la mia connessione fibra, testata sull'hub TIM, non andava Impiegato anche per trasferire file audio e video da e verso NAS senza alcun problema
bluenote Inviato 21 Ottobre 2022 Inviato 21 Ottobre 2022 Questo: https://www.amazon.it/LINKUP-Ethernet-Screened-2000Mhz-Structure/dp/B08DP4JW56/ref=sr_1_fkmr0_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=D19KBAE5A6TA&keywords=Awg22+cat8+linkup&qid=1666384760&qu=eyJxc2MiOiIwLjczIiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&sprefix=awg22+cat8+linkup%2Caps%2C102&sr=8-1-fkmr0 quindi non sarebbe un cat8 se ho ben capito?
PippoAngel Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 @bluenote il cavo può anche essere Cat8 ma ha i connettori RJ45 per cui “nisba” … è un Cat6 … per salire di categoria devono esserci connettori diversi. Vedi qui: https://www.infoced.net/?p=1938 Nella tabella riassuntiva puoi vedere che i Cat7 richiedono i connettori GG45 2
appecundria Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 14 ore fa, bluenote ha scritto: quindi non sarebbe un cat8 se ho ben capito? Bisogna distinguere tra il semplice cavo e la prestazione offerta dell'insieme cavo - connettori maschio e femmina, più eventuali bretelle. Il tutto detto "link". Il cavo può anche essere di categoria 8 ma la prestazione del link è categoria 6 (se va bene). 1
appecundria Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 40 Gbps è la capacità teorica del Cat 8. Se va di lusso la porta del dispositivo sarà 1 Gbps. Sempre restando nel lusso, il segnale sarà 9216 Kbps.
Gerardo61 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Il 6/10/2022 at 13:34, appecundria ha scritto: per 10 metri va bene sia 5e che 6 (inutile in questo caso ma non dannoso), da evitare il 6A. Ciao approfitto della tua competenza sui cavi. Mi sono accorto che i miei cavi sono cat 6A schermati. Che faccio li butto? 🤔
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora