FedeZappa Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Se invitate anche me, prometto di presentarmi con qualcosa che parta da qui in su 😀
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 1 Gennaio 2024 Il 31/12/2023 at 10:26, Ornito_1 ha scritto: Per il culatello bisogna proseguire fino a.... .....all'isola di Kos
Elettro Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 Comunque ragazzi, fatele prima le misurazioni, non vorrei fossero troppo liquide .... 2
alanford69 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 Ciao a tutti, solo per comunicarvi che la mortadellata strumentale è rimandata a data da stabilirsi dopo l’8 Gennaio perché io sarò via a misurare canederli e stinco fino ad allora… stay tuned! 1
alanford69 Inviato 19 Gennaio 2024 Autore Inviato 19 Gennaio 2024 Breve resoconto della giornata: - è stato un piacere conoscere di persona @gianventu che ringrazio pubblicamente per il supporto e i suggerimenti forniti, davvero una persona squisita (mangia anche poco…) - misurare come il nostro impianto interagisce con la sala è molto istruttivo, e mi piacerebbe approfondire l’interpretazione dei grafici x capirci di più: alcune cose sono macroscopiche come il rigonfiamento che ho in gamma bassa, soprattutto sul canale sx. Altre meno ma chiederemo aiuto agli esperti - Dirac funziona di brutto e, nei brani caratterizzati da una gamma bassa importante, ha migliorato sensibilmente l’ascolto sia in termini di maggiore focalizzazione del cantato che di intellegibilità della gamma media. In generale ho riscontrato un ascolto più gradevole anche a volumi più alti di quelli che ascolto abitualmente (70-80db) e minore fatica di ascolto. Sarà il mio prossimo acquisto, devo solo decidere in che forma ma l’ipotesi Mac mini dedicato con Audirvana + come streamer , ovviamente con Dirac plugin, non mi dispiace affatto. Peccato non potere sfruttare lo streamer integrato nel mio Pre ma ne vale la pena. @ilmisuratore posso chiederti una cortesia? Daresti un occhiata ai file con le misure? Un tuo autorevole parere sarebbe molto apprezzato 🙏 In conclusione davvero una bella giornata di musica, tecnica e chiacchiere. Da ripetere! 1
ilmisuratore Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 13 minuti fa, alanford69 ha scritto: posso chiederti una cortesia? Daresti un occhiata ai file con le misure? Perché no 1
gianventu Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 @alanford69 Per me è stato un piacere incontrare un appassionato ospitale e gentile come te. E con veramente un ottimo impianto. 1
ilmisuratore Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 4 ore fa, alanford69 ha scritto: Daresti un occhiata ai file con le misure? Premesso che per velocizzare ho controllato la misura post correzione A differenza del segnale acustico NON corretto migliorano dei parametri quali la risposta all'impulso e lo step response che vanta un ottimo allineamento dei centri e ovviamente la risposta in frequenza (c'è soltanto un buchetto a 56 hz ma non percettivamente grave) Per il resto su cosa mi focalizzerei per migliorare ulteriormente: -e' un locale "vivo" e con un certo riverbero, alle medie oltre 700ms è un po troppo, quindi aggiungere materiale assorbente all'interno della sala -in qualche punto scaturiscono delle riflessioni, ad esempio verso i 32ms si manifesta una risalita dell'energia riflessa (da ricontrollare dopo aver aggiunto materiale assorbente) 1
alanford69 Inviato 19 Gennaio 2024 Autore Inviato 19 Gennaio 2024 21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Per il resto su cosa mi focalizzerei per migliorare ulteriormente: -e' un locale "vivo" e con un certo riverbero, alle medie oltre 700ms è un po troppo, quindi aggiungere materiale assorbente all'interno della sala Grazie 1000, per materiale assorbente intendi ad esempio pannelli Akupan di Oudimmo?
ilmisuratore Inviato 19 Gennaio 2024 Inviato 19 Gennaio 2024 14 minuti fa, alanford69 ha scritto: Grazie 1000, per materiale assorbente intendi ad esempio pannelli Akupan di Oudimmo? Materiale che come coefficiente di assorbimento agisca alle medie frequenze Ma puoi anche provare a piazzare dei quadri in tessuto o arazzi nei punti di riflessione che individuerai tramite l'aiuto di uno specchio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora