Vai al contenuto
Melius Club

Le poesie a memoria ...


Max440

Messaggi raccomandati

Inviato

ei fu, siccome immobile

la nebbia gli irti colli piovigginando sale

si sta come d' autunno sugli alberi le foglie

meriggiare pallido e assorto

.

vah che memoria, forte eh.

 

Inviato

 

Dall'alpi alle piramidi,

dal Manzanarre al Reno,

se la fece tutta a piedi

perché non c'era il treno!

 

@audio2 Tiè!

 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Bisogna fare gli avvocati fino a tarda eta’.

 Oppure suonare uno strumento, meglio se polifonico (Pianoforte e Organo in primis...): l'allenamento nel gestire più voci, soprattutto in canone (le fughe in modo particolare), tiene il cervello bello agile :classic_rolleyes:

Inviato

Sarebbe stato un sollievo, ho sempre fatto una fatica disumana nell'imparare le poesie a memoria, riuscivo a tenerle aggrappate fino a pochi minuti dopo l'interrogazione e poi inevitabilmente scivolavano nell'oblio. E mi spiaceva non essere in grado di farlo.
Sarà stata per la totale mancanza d'interesse verso l'argomento o perchè per qualche dannata autoconvinzione mi rifiutavo di farlo preferendo sempre e comunque il raggiungerimento di un obiettivo tramite il ragionamento. Di contro i testi delle canzoni che mi piacevano li memorizzavo sempre memorizzati in fretta. 

Tutto sommato non ero neanche uno studente particolarmente scarso: ai tempi in più di un'occasione fra test di ammissione e concorsi pubblici mi sono classificato fra i primi a livello nazionale.

Ad oggi credo che imparare qualcosina a memoria sia senz'altro positivo, fermo restando che personalmente continua ad essere una pratica estremamente ostica.

Inviato

Non dico di arrivare a tanto,  ma almeno "Meriggiare pallido e assorto" .... :classic_wink: :                                              

 

 

 

Inviato
5 ore fa, gibraltar ha scritto:

Davvero? :classic_wacko: E come cavolo scrivono, sempre in stampatello?!

Purtroppo si ... l'ho visto anche in qualche collega giovane.

Mi sono venuti i (pochi) capelli dritti.

Inviato

Tra l'altro io non vedevo particolarmente male neanche il corso di bella calligrafia. 

Inviato
5 minuti fa, Guru ha scritto:

bella calligrafia. 

Però odiavi il greco…

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Tra l'altro io non vedevo particolarmente male neanche il corso di bella calligrafia

Ti dicono che è roba da vecchi, poi leggi che Steve Jobs ha fondato la propria fortuna a partire da un corso di bella grafia.

PS Pochi sanno scrivere l'acca maiuscola in corsivo :classic_smile:

 

Inviato

che ricordi, saranno 50 anni che non la scrivo più così.

Come_scrivere_in_corsivo_italiano-_H_in_

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

l'allenamento nel gestire più voci, soprattutto in canone (le fughe in modo particolare), tiene il cervello bello agile :classic_rolleyes:

 

...di fughe ne faccio molte, oltre al cervello trovo altre parti del corpo che restano belle agili.

Inviato

@Fabio Cottatellucci bellissime le maiuscole in corsivo vero non vogliamo parlare di L, F e Z? Non dico che avrebbero dovuto correggere a suon di bacchettate un mattino come me, ma di certo un po' di bella calligrafia male non mi avrebbe fatto. Ricordo che alle elementari veniva a fotografarci un vecchio  fotografo scriveva alla lavagna la data è bella e calligrafia, per ogni bambino doveva metterci in posa fingendo di essere stato lui... La biografia è così sono andate irrimediabilmente perse.

Inviato
7 ore fa, gibraltar ha scritto:

che al ristorante di sushi non riescono a tenere le bacchette e mangiano con la forchetta, eresia!).

Eccomi,ma so tenere in mano la penna...di certo a 60 anni e passa non ritengo necessario usare le bacchette,io vado per mangiare non per esibirmi...pio vorrei vedere un Cinese a girare gli spaghetti nel senso contrario come faccio io...:classic_rolleyes:

Inviato

Chissà perché ma i bambini sotto i 10-12 anni che suonano il pianoforte come adulti (o quasi ovviamente) mi hanno sempre messo tristezza (e sono papà di una trentenne pianista concertista e (lei non io) docente di pianoforte principale ad un conservatorio).  @Max440

Inviato

@what va', sei perdonato! :classic_wink: (comunque mangiare il sushi -per chi lo ama, ovviamente - con le bacchette non si fa per esibirsi: ha proprio un altro sapore, giuro! È un po' come bere del buon vino in un bicchiere da bar invece che in un calice).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...