ilmisuratore Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il basso livello d’uscita del Lg 7 non potrebbe essere ovviato mettendo un ampli di qualita’ portatile (tipo fiio) fra lo smartphone e il pre? L'idea non mi piace troppo poichè si aggiungerebbe un elettronica rumorosa a monte del PRE che, essendo sensibile, snaturerebbe la pulizia del segnale dello smartphone Serve soltanto un PRE con sensibilità di almeno 1 volt, se possibile qualcosa meno, ma che non superi il volt
ilmisuratore Inviato 26 Dicembre 2023 Inviato 26 Dicembre 2023 Mozarteum, approfitto qui per togliermi un peso dalle spalle Ho analizzato la traccia di Mahler di cui parlavi, ma ho potuto [per gentile concessione di Gianventu] osservare la versione remaster il che non significa che sarà l'esatta copia di quella mostrata nel tuo post E comunque, i botti qui hanno la massima concentrazione di energia attorno i 130 hz, e le frequenze gravi di contorno si estendono fino ai 50 hz
Luca44 Inviato 27 Dicembre 2023 Autore Inviato 27 Dicembre 2023 7 ore fa, groove ha scritto: "Hi Fi Status(LG)" è solo un visualizzatore di stato delle funzioni audio avanzate del telefono LG. Credo sia utile per chi ascolta con cuffie ad alta impedenza, soprattutto. USB Audio Player Pro, invece, lo ritengo assolutamente indispensabile oltre che molto migliorativo rispetto a player nativi che si poggiano sulle API Android. quali parametri audio ti sono sembrati migliorare passando ad USB Audio Player Pro rispetto a quando non lo avevi installato ?
keres Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Mo non esagerate, il dac del g7 non e' affatto male, ho avuto lo stesso dac su un altro modello lg, mi sfugge il nome, comunque siamo sul buono più che l'ottimo od eccellente. Indubbiamente, come già consigliato l'app usb audio player pro e' quanto di meglio ci possa essere a mio avviso, non dimenticate di installarci anche l'addon tonebooster, un eq parametrico a 6 o 10 bande (oltre ad altri parametri settabili) , molto ben fatta ed utilissima anche per chi ascolta in cuffia con la presenza di morphit (altra chicca) in più l'app Uapp può praticamente collegarsi a qualsiasi server upnp e fare da server per altri upnp player. Si può mandare il segnale via WiFi ad altri player con le correzioni dell'eq parametrico eventualmente impostate. Può dialogare con un Wiim, con daphile ed altro. 1
groove Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @Luca44 ti direi cose a caso. L'ho fatto 5 anni fa e peraltro non utilizzo il G7 per ascolti propriamente "Hi fi". Ma, come dice @keres la versatilità di Uapp ne fa uno strumento veramente imprescindibile per l'audio via smartphone. 1
ilmisuratore Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 5 ore fa, keres ha scritto: comunque siamo sul buono più che l'ottimo od eccellente. Produce misure tra l'ottimo e l'eccellente, poi come accade anche qualche volta dipende come e con cosa si interfaccia, ma il segnale analogico di uscita è molto performante
keres Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @ilmisuratore Io vado ad orecchio e per me ci son cose che suonano meglio, non parlo di smartphone chiaramente. Forse e' che ho sempre preferito all'ascolto gli akm e il g7 monta comunque un sabre che economico o meno che sia non mi ha mai convinto appieno, non mi dire che suonano uguali però akm e sabre... è . Se come dici lo hai misurato linkami il tread, son comunque curioso.
keres Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Ok le misure le ho viste qui per curiosità https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-audio-measurement-of-lg-g7-thinq-smartphone.4468/
ilmisuratore Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Su questo apparecchio sono state effettuate misure ancora più approfondite, appena rientro ti passo il link
ilmisuratore Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 4 ore fa, keres ha scritto: Ok le misure le ho viste qui Qui ne trovi altre https://reference-audio-analyzer.pro/en/title-report.php?id=1892#gsc.tab=0 1
Luca44 Inviato 27 Dicembre 2023 Autore Inviato 27 Dicembre 2023 13 ore fa, keres ha scritto: anche l'addon tonebooster, un eq parametrico a 6 o 10 bande (oltre ad altri parametri settabili) , molto ben fatta ed utilissima anche per chi ascolta in cuffia con la presenza di morphit (altra chicca) in più l'app Uapp può praticamente collegarsi a qualsiasi server upnp e fare da server per altri upnp player. Si può mandare il segnale via WiFi ad altri player con le correzioni dell'eq parametrico eventualmente impostate. Può dialogare con un Wiim, con daphile ed altro. Cos'è Morphit e invece cosa fa Tonebooster oltre a fungere da equalizzatore parametrico ? Sono gratis o anch'esse a pagamento come USB Audio Player Pro ( che installerò sicuramente visto che pare tutti ne abbiano tratto giovamento all'ascolto ) ?
groove Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @Luca44 considerare USB Audio Payer PRO "a pagamento" è addiruttura esagerato. Io ho pagato pochi euro 4/5 anni fa e ancora lo uso senza alcuna interferenza pubblicitaria e ricevo aggiornamenti costanti. Fossero tutte così le app "a pagamento"!
Luca44 Inviato 27 Dicembre 2023 Autore Inviato 27 Dicembre 2023 3 minuti fa, groove ha scritto: @Luca44 considerare USB Audio Payer PRO "a pagamento" è addiruttura esagerato. Io ho pagato pochi euro 4/5 anni fa e ancora lo uso senza alcuna interferenza pubblicitaria e ricevo aggiornamenti costanti. Fossero tutte così le app "a pagamento"! Non è gratis , possiamo dire che il pagamento si effettua una tantum nel senso originale del termine latino ma non è a costo zero . In effetti costa poco , si tratta di 9,9 dollari credo .
keres Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Cos'è Morphit E' un addon di inclusa in tonebooster specifica più che altro per le cuffie, detta in due parole hai una qualsiasi Grado ma vuoi farla somigliare un poco ad una sennheiser hd 800. ... Improve the quality of your headphones and simulate a wide variety of brands and models with Toneboosters Morphit Mobile. All headphones have their own, characteristic sound and virtually every existing headphones introduce unwanted changes to the audio. TB Morphit helps to reduce these unwanted artifacts by improving the response of supported headphones. Moreover, it can simulate the sound of any of the other supported headphones. Morphit is the result of a painstaking and meticulous measurement effort to capture the frequency response of headphones, and correcting them using scientifically-proven target curves. Our measurement methods are fully in spec according to ITU-T P.380 (2003). Read more about the importance of headphone correction in our blog post and our most recent scientific paper on this subject in the Journal of the Acoustical Society of America. Tonebooster include quindi un eq parametrico, un normale eq grafico, e Morphit per le cuffie. Le cuffie supportate sono molte. Si tonebooster e' a pagamento non ricordo se 4 o 5 euro in più. 1
Luca44 Inviato 27 Dicembre 2023 Autore Inviato 27 Dicembre 2023 @keres Ottimo , ti ringrazio per il suggerimento ! Quanto costa ? @ilmisuratore tu conosci questa app ?
keres Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @Luca44 Il costo lo devi vedere te tramite il Google stoie di Android, non penso comunque vada oltre i 12 euro per programma Usb audio player + plugin tonebooster.
Luca44 Inviato 27 Dicembre 2023 Autore Inviato 27 Dicembre 2023 12 minuti fa, keres ha scritto: @Luca44 Il costo lo devi vedere te tramite il Google stoie di Android, non penso comunque vada oltre i 12 euro per programma Usb audio player + plugin tonebooster. Ottimo !!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora