Vai al contenuto
Melius Club

Discussione su Alimentatori Lineari


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

ho un Futro con installato Daphile che mi da buonissime soddisfazioni per la musica liquida, visto che, a differenza di alcuni streamer dedicati, non da quel senso di digitale all'ascolto. È abbinato ad una interfaccia Gustard U12 collegata direttamente alla rete elettrica tramite cavo di alimentazione Klimo. L'abbinamento, grazie all'ottimo DAC del Pioneer PD-70AE, va molto molto bene.

Vorrei però provare una alimentazione lineare sul Futro per cercare,  se possibile, di migliorare l'ascolto, anche se non credo che si possano ottenere stravolgimenti. Proprio per questo motivo, vorrei spendere sui 100/150€ (nuovo o usato) per un alimentatore lineare compatibile col Futro, ovvero: 20V e 2A, ma non mi pare ce ne siano molti.

Mi potete suggerire qualche prodotto in merito?

Grazie!

Inviato

Ciao Nino, uso nel mio impianto un HdPlex 100 che apporta un lieve apprezzabile miglioramento , al mio gli ho sostituito la IEC filtrata con una prestante Furutech FI 06 NCF R , ho sostituito anche il cavo di alimentazione interno con un Neotech della serie Soct,  con questi accorgimenti + cavo esterno Neotech NEP 3001 MK3 , la qualità musicale aumenta in modo soddisfacente, solo che il tutto diventa costoso. 

Inviato

@ferroattivo grazie Guerino, il problema è che le HDPlex escono tutte a 12 o 19V.

Purtroppo sono veramente poche le LPS a 20V e 2A.

Inviato

Uno delle pochissime LPS che ho trovato, compatibili coi 20V, è questa:

 

151,41€  20%di SCONTO | ZEROZONE alimentatore lineare a bassissimo rumore di fascia alta, uscita DC3.5V-20V/4A con protezione da sovratensione, 20Hz-20KHz
https://a.aliexpress.com/_EzQXR8N

 

Ma, a parte il prezzo, esce a 4 Ampere e non vorrei fossero troppi per il mio Futro.

 

Chissà cosa ne pensa @stefano_mbp

Inviato

@TopHi-End ciao, lo prenderei senza pensarci due volte … l’amperaggio maggiore non è mai un problema … sarebbe un problema se fosse minore

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp grazie Stefano.

Due domande:

1) visto il costo, che rapportato a quello del Futro è decisamente "esagerato", secondo te ne vale la pena? Ovvero, può apportare miglioramenti (hai esperienze simili in merito con prodotti del genere)?

2) leggo che ha una potenza di 100W, ma a cosa si riferiscono?

Inviato
8 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

leggo che ha una potenza di 100W, ma a cosa si riferiscono?

La potenza in Watt è pari al prodotto di Volt e Ampere, quindi teoricamente dovrebbero essere 80W (=20V x 4A) ma probabilmente considerano la potenza massima sopportabile (… in genere per un tempo limitato)

12 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

visto il costo, che rapportato a quello del Futro è decisamente "esagerato", secondo te ne vale la pena? Ovvero, può apportare miglioramenti (hai esperienze simili in merito con prodotti del genere)?

In effetti sembra esagerato ma dovresti considerare il prezzo di un Futro nuovo (circa €500/600).

Non ho esperienza con un pc ma ho usato un alimentatore lineare per il mio SOtM sMS200 e il risultato è stato notevole

  • Thanks 1
Inviato

@TopHi-End ho preso l’alimentatore dello st@mbo, lo streamer prodotto da Marco Curti, che altro non è che un alimentatore cinese BRZHiFi del tutto simile allo Zero che hai linkato sopra … però non esiste la versione da 20V

  • Thanks 1
Inviato

@TopHi-End se non ricordo male intorno ai €180/200 … mi era presa la fregola di provare, l’ho trovato in un negozio e l’ho preso … non avevo voglia di aspettare i tempi di spedizione dalla Cina

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp hai fatto bene, odio i lunghi tempi di attesa.

Credo che, comunque, a differenza di un SOtM, all'interno di un Futro ci siano molte più schede, saldature e altro. La butto lì: penso che gli eventuali miglioramenti potrebbero essere più contenuti sul Futro rispetto al SOtM.

Inviato
1 minuto fa, TopHi-End ha scritto:

all'interno di un Futro ci siano molte più schede, saldature e altro. La butto lì: penso che gli eventuali miglioramenti potrebbero essere più contenuti sul Futro rispetto al SOtM.

Non è detto, il Futro è di una semplicità … disarmante … essendo un cosiddetto “thin client” è decisamente ridotto all’osso

  • Thanks 1
Inviato
58 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Non è detto, il Futro è di una semplicità … disarmante … essendo un cosiddetto “thin client” è decisamente ridotto all’osso

Spero l'alimentazione dedicata apporterà qualche miglioramento. Già suona bene così... sarebbe molto gradito. Spero che, soprattutto, il suono ne guadagni in armoniche e che non abbia nulla di digitale.

Inviato

@TopHi-End … non rimane che provare 🤞…. purtroppo in rete non si trovano notizie al riguardo

Inviato

@stefano_mbp infatti, speriamo bene. 🤞

Oltretutto, ci sono centinaia di tipologie di alimentazioni lineari, e magari qualcuna non è fatta bene.

I risultati potrebbero non essere univoci.

Io, tra qualche giorno, la ordino e vedremo... anzi, sentiremo.

Se nel frattempo qualcuno ha avuto esperienze in merito, che scriva pure. La discussione ha volutamente un titolo generico.

Inviato

Sempre usato coi vari futro una alimentazione lineare, ma se devo dire la verità il miglioramento è veramente piccolo o nullo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...