Max440 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 14 ore fa, maurodg65 ha scritto: se si è lavoratori dipendenti con un reddito annuale inferiore a una certa soglia (62.550€ nel 2020) è obbligatorio iscriversi a una delle circa 100 assicurazioni sanitarie pubbliche (valide anche per familiari a carico) Hai toccato il VERO E UNICO PROBLEMA dell'Italia, il famoso paese delle banane (e dei campanelli) ... E i sindacati mangiasoldi che stanno a guardare ...
jedi Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @Jack Ma da te non è che mi sarei aspettato niente di meglio. Fai parte anche tu di quelli che le tasse si possono non pagare. Essendo un comunista mangia bambini non potevo che dire questo
Max440 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 9 minuti fa, jedi ha scritto: I soldi bisogna andarli a prendere chi essendo un LADRO evade le tasse. Se tutti le pagassimo in modo giusto, il primo effetto è che si pagherebbero meno tutti. In Italia ??? "Lasciate ogne speranza, o voi ch'intrate..."
jedi Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @Max440 Ma cosa stai dicendo. Non credevo che mi arrivassi a questo. Mi hai un po' lasciato interdetto. Certo che come ho scritto ,i ladri sono un bacino di utenza di voti riguardo le tasse e lo ha detto la primo ministra che sono un pizzo di stato ,e sui balneari che la maggior parte non paga una cippa del suolo pubblico ,e continua questo governo a fare melina in Europa, per poi affossare il salari minimo con delle scuse demenziali ,dove si vuole andare. Il qualunquismo è la peggiore forma di evanescenza intellettuale.
extermination Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 E tutti vissero infelici e scontenti. 1
LeoCleo Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @Jack purtroppo questo mantra ha fatto e fa presa (in passato, per un attimo, ci ho creduto anche io). La spietata realtà, dimostrata dai fatti, è che al crescere della tassazione (come gettito complessivo) aumenta lo sperpero ed il parassitismo.
Max440 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 12 minuti fa, jedi ha scritto: Il qualunquismo è la peggiore forma di evanescenza intellettuale. Io le cose le dico perchè le ho sperimentate sul campo... E qui mi taccio perchè certi fatti non si possono raccontare: poi te li spiego a voce quando ci vediamo. Un caro saluto e... buone feste! Max 10 minuti fa, extermination ha scritto: E tutti vissero infelici e scontenti. I soldi non fanno la felicità, caro mio... E per fortuna, aggiungo!
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 30 Dicembre 2023 Il problema dei figli è complesso. Difficile coniugare le giuste aspettative dei singoli con la dura realtà biologica. La fertilità di una donna è alta fino ai 30anni poi decresce rapidamente. E per forzare questo dato di fatto si ricorre alla PMA per avere figli biologicamente fuori tempo massimo (e con spese elevata dato che la probabilità di successo è 1su 7 oltre ai problemi collaterali che il trattamento con PMA comporta). Ma sulle scelte individuali non si può intervenire con obblighi di legge o con una sorta di legge sul celibato. Melo stesso tempo non possiamo pensare che fare figli sia un problema solo di quelli che hanno scelto di farli 1
maurodg65 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 6 minuti fa, LeoCleo ha scritto: purtroppo questo mantra ha fatto e fa presa (in passato, per un attimo, ci ho creduto anche io). La spietata realtà, dimostrata dai fatti, è che al crescere della tassazione (come gettito complessivo) aumenta lo sperpero ed il parassitismo. La realtà è che siamo passati in poco meno di un decennio da una cifra stimata di evasione fiscale dichiarata di duecento miliardi ad una di ottanta miliardi che continua a calare anno su anno, oggi con la fatturazione elettronica estesa a tutti i contribuenti autonomi è praticamente stata azzerata, resta fuori una parte fisiologica della stessa presente in qualsiasi paese e che si limita a coloro che interagiscono commercialmente con il cittadino privato, praticamente quelle situazioni nelle quali colui che si lamenta per l’evasione fiscale degli autonomi è il complice dell’evasore e non certo vittima.
Savgal Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Il tema dell'evasione fiscale rientra in quello più ampio della diffidenza, della mancanza se non assenza di fiducia verso lo stato ed indirettamente verso gli altri. Nei paesi ad alta scolarizzazione, in cui mettere al mondo un figlio è una scelta e non passi a imitazione dei comportamenti comuni, chi con tali convinzioni così diffuse dovrebbe mettere al mondo dei figli? Se, citando, il "sacro egoismo" è il criterio fondamentale per la valutazione dei miei comportamenti e di quelli altrui, quale fiducia potrei nutrire del futuro? Aggiungo che osservo con piacere che chi si dichiara credente mostra convinzioni verso l'agire quotidiano ben lontane dal messaggio evangelico. Alla parola di Cristo "amerai il prossimo tuo come te stesso" pare preferire la parola di Antonio Razzi (fatti li penēs tua). 1
Max440 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Se uno pensa che la felicità dei figli sia avere un bel lavoro stabile e ben remunerato per arrivare sereno alla pensione, ha accettato passivamente il "leitmotiv" della moderna società distopica e individualista ... E lo stesso discorso lo si può applicare paro-paro per quanto riguarda il travisamento del tema "emancipazione femminile": ma emancipazione di cosa? relativa al fatto che l'obiettivo è l' "homo homini lupus" che si scanna dalla mattina alla sera per la carriera o per un pezzo di territorio? Ma per piacere!
Jack Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 17 minuti fa, LeoCleo ha scritto: @Jack purtroppo questo mantra ha fatto e fa presa (in passato, per un attimo, ci ho creduto anche io). La spietata realtà, dimostrata dai fatti, è che al crescere della tassazione (come gettito complessivo) aumenta lo sperpero ed il parassitismo. ci sono kilometri cubi di evidenze. Lo sperpero pubblico del denaro privato è l’unica attività che fa presa su chi il denaro pubblico lo prende ai danni di chi ce lo mette. Tuona sempre chi mette il 23% meno sgravi e detrazioni contro chi mette il 43 senza né sgravi né detrazioni. L’unica speranza è che “prima o poi i soldi degli altri finiscano”
jedi Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @Max440 Pero' se non li hai e tiri molto la carretta ,non è che fai le capriole di felicita'. Auguri anche a te di un anno buono. Per me un paese avanzato ha una scolarizzazione di alto livello e non permette ai giovani di talento di essere pagati una miseria e andare all' estero, dove vengono pagati in modo adeguato. In questo modo ci sono due grossi problemi:una diminuzione della popolazione ,e soprattutto non hai teste pensanti che possano far avanzare una nazione. Noi le uniche teste che abbiamo ,sono mediamente una classe politica di basso cabotaggio, dove molti ,prendono uno stipendio da paura ,e non vanno neanche in parlamento. Ve ne sono alcuni e alcune che hanno una percentuale che rasenta lo zero. Ecco ,ci dovrebbe essere una legge ,che sotto il minimo di presenza ,se non sei giustificato, si riducano i loro introiti da parlamentare. Se non danno un esempio loro.....
Jack Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Il problema dei figli è complesso. Difficile coniugare le giuste aspettative dei singoli con la dura realtà biologica. La fertilità di una donna è alta fino ai 30anni poi decresce rapidamente. E per forzare questo dato di fatto si ricorre alla PMA per avere figli biologicamente fuori tempo massimo (e con spese elevata dato che la probabilità di successo è 1su 7 oltre ai problemi collaterali che il trattamento con PMA comporta). Ma sulle scelte individuali non si può intervenire con obblighi di legge o con una sorta di legge sul celibato. Melo stesso tempo non possiamo pensare che fare figli sia un problema solo di quelli che hanno scelto di farli un bel post questo
Roberto M Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 9 minuti fa, Jack ha scritto: Tuona sempre chi mette il 23% meno sgravi e detrazioni contro chi mette il 43 senza né sgravi né detrazioni Questa e’ una cosa che oggettivamente fa girare i testiculi.
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 30 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2023 @melos62 Ciao Melos Bentornato e molti auguri. Occhio però alla Commissione interna 3
senek65 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 15 minuti fa, vizegraf ha scritto: Commissione interna Di cui tu sei il presidente
senek65 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Oggi mi sento particolarmente buono, per cui mi limito ad augurare, a tutti quelli che vorrebbero privatizzare tutto, che "le tasse sono il male assoluto " e alla via così, di finire nell'indigenza più assoluta. Così forse, forse, capiranno.
Messaggi raccomandati