Vai al contenuto
Melius Club

Il pensiero di Mennuni: le donne a 18 anni devono sposarsi ed avere figli


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

in passato, per un attimo, ci ho creduto anche io

non sei stato certo l' unico

ma è bastato un attimo per rinsavire

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Di cui tu sei il presidente 

C'è una prebenda ?

Altrimenti rifiuto immediatamente la nomina.

Inviato
25 minuti fa, senek65 ha scritto:

per cui mi limito ad augurare, a tutti quelli che vorrebbero privatizzare tutto, che "le tasse sono il male assoluto " e alla via così

Ma perché estremizzi sempre ?
Nessuno vuole “privatizzare tutto”.

Pero’ e’ provato che molte cose privatizzate funzionano meglio, ad esempio i trasporti, i telefoni ecc. ecc.

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Ma perché estremizzi sempre ?

Perché sono realista. 

Inviato

Diminuzione della popolazione? Vogliamo provare ad andare controcorrente? A sviluppare dei pensieri “paralleli”…nuovi o comunque non necessariamente politically correct? Ce la sentiamo?

E se non fosse poi un male se diventassimo di meno?? Il paradosso più grande, l’ossimoro malefico, sta però nel fatto che da una parte e’ evidente che meno si è e meglio si starebbe ma dall’altra parte poi non ci sarebbero abbastanza persone che lavorano per pagare le pensioni, il che sembra terrorizzarci tutti. Quindi?

I soldi non ci sono, o meglio i soldi non ci saranno per la prima fase della transizione verso una popolazione di meno persone. Quindi?

Paghiamo le pensioni piene per massimo 15 anni e poi iniziamo a calarle gradualmente…e largo ai giovani.

Chi ci starebbe? Credo in pochi…
Noi siamo incredibili, vogliamo tutti i diritti e non siamo disposti a pagare i doveri, e ci lamentiamo pure. Ogni anno di tasse pago l’equivalente di una vettura di media cilindrata nuova…e sono denari che ho guadagnato onestamente e sono sul conto corrente per poi sparire nell’erario. 
Penso che tutti quelli nella mia situazione hanno il diritto di essere abbastanza “nervosi e delusi” ( che sono eufemismi rispetto a quello che provo) quando vedono l’utilizzo che si fa di questo Fiume di denaro che ogni anno viene versato. La verità è che bisogna tornare a essere duri e puri e onesti, smettere di lamentarci e rimboccarci le maniche e tornare a produrre, a lavorare, ad impegnarci; non è possibile contare sempre su mamma stato che ci venga in soccorso. Non pensate sempre a quello che lo stato può fare per voi ma iniziate a pensare a quello che voi potete fare per lo stato.

E i figli verranno, con l’ottimismo ritrovato i figli verranno, perché il futuro ce lo saremmo guadagnati con le nostre forze.

Ed è ovvio che chi ha problemi va aiutato, sono il primo ad essere contento di poter aiutare chi è in difficoltà, ma questa deve essere l’eccezione non la regola come sembra essere per i molti che vivono bypassando ogni problema e ogni responsabilità e sono sempre a chiedere assistenza pur non avendone necessità o diritto.

PS. Tutto il post è volutamente provocatorio…ma magari serve a smuovere un po’ le idee.

BUONE FESTE
 

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, Aletto ha scritto:

E i figli verranno, con l’ottimismo ritrovato i figli verranno, perché il futuro ce lo saremmo guadagnati con le nostre forze.

Ed è ovvio che chi ha problemi va aiutato, sono il primo ad essere contento di poter aiutare chi è in difficoltà, ma questa deve essere l’eccezione non la regola come sembra essere per i molti che vivono bypassando ogni problema e ogni responsabilità e sono sempre a chiedere assistenza pur non avendone necessità o diritto.

bravo Aletto.

Non più del 5% della popolazione è in reale impossibilità a determinare il proprio destino. Forse il 10% così tiro dentro con abbondanza. La realtà dei fatti è che troppissima gente è stata convinta a pretendere dagli altri quello che loro stessi in primis non sono capaci di dare nemmeno a se stessi. La dignitosa sopravvivenza dove non è possibile averla in proprio va garantita dalla comunità ma tutto il resto deve venire dall’impegno e dalla fatica personali.

 

  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, Aletto ha scritto:

E se non fosse poi un male se diventassimo di meno?? Il paradosso più grande


Dovresti spiegarlo agli islamici, ai palestinesi in particolare, e a tutti i popoli nostri nemici che hanno la missione di conquistarci e invaderci, stratificata nell’ultimo millennio. 
Non riuscendoci con le armi (dopo la sconfitta di Lepanto e la cacciata dalla Spagna) ci provano con la leva demografica.

Hanno già conquistato mezza Africa, e non hanno tollerato nemmeno un minuscolo stato (Israele) in quella che considerano, non si sa a che titolo, terra loro, con la missione religiosa proprio di conquistare il mondo.

Le statistiche dell’aumento della popolazione a Gaza parlano chiaro: da quando la città stato governata da Hamas, costola dei Fratelli Musulmani, la popolazione è aumentata da 1.300.000 (anno 2005) a 2.400.000 (gennaio 2023).

 

fonte 

https://www.ansa.it/ansamed/it/notizie/rubriche/cronaca/2023/01/05/gaza-nel-2022-popolazione-cresciuta-a-24-milioni_81443674-43af-4b8d-a47b-a42d69d3df21.html

 

 

 

 

 

IMG_0122.jpeg

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

Per quanto riguarda tsse e danità (e servii pubblici in generale) da un lato è vero che più risrse sono disponobii più alto è iil rischio di sperperi e malversaziono, ma d'altra parte se le risorse diminuiscono saranno sufficineti a garantireun servizio minimo, con il risultato di uno spreco ancora maggiore. Come si diceva nell'ottocento sarebbe bene evitare di buttare via il bambino con l'acqua sporca.

il ptoblema di fono nel nostro servizio sanitario non sono gli sprechi, sono

a) la mancanza della volontà di decidere cosa debba essere gratisi (e per chi) sosa debba essere sovvenzionato e cosa a totale carico dell'utente finale

b) l'abuso della richiesta di prestazioni unituli (l'ultima, una mia mica che sta benissimo, ha un reddito basso per cui non paga ticket, si fa analisi ed esami aggratise con frequenza elevata e che ieri i lamnetava che l'nalisi per verificare una sua eventuale intolleranza o allergia al glutine non è gratuita, bdstr bne, lei non ha problemi a mangiare pasta e pizza ma voleva fare quellesame solo per curiosità) unito alla abitudine dei medici di famiglia si prescrivere tutte le analisi che i pazienti chiedono al di la di una ragionevole necessità

qualunque sistema sanitario collasserebbe se oberato da richieste assolutamente inutili o non necessarie che oltre che far salire i costi rendono difficile l'accesso alle prestazioni da chi ne ha bisogno. io con il nostro bistrattato ssn sono stao curato per un tumore (cure all'epoca costosssime che nessun pivato avrebbe potito sostenere), poi sostituzione di due valvole con tutto il contorno (dalla coronografia alla riabilitazione respiratoria). sinceramente se oggi mi danno un appuntamento tra 12 mesi per una visita specialistica  non lo ritengo così grave, se mi facessero pgare alcune medicine che si usano una tantum beh non sarebbe un dramma. una mia amica a seguito di un incidente di macchina sempre dal ssn è stata operata benissimo (femore due tibie due peroni, mascella e aualche altra cosa che non ricordo). Non scherziamo con le cose serie. il ssn è stao neò tempo depotenziato in risorse finanziarie ed umane ,entre le incombenze sono aumentate.Abbiamo avuto un periodo (non me lo scordo) in cui si diceva che avevamo troppi medici, oggi ne abbiamo troppo pochi, oberat di lavoro e lalpagati che spesso preferiscno andare fuori dai confni nazionali più per òa wualità del lavot che per i soldi.

il sistema tedesco è comunque pubblico, assicurarsi (da assicurazione privata a pubblica) è un obbligo di legge e non costa poco, che una parte sia a carico dei datori di lavor è una partita di giro (quella quota fa parte del costo del lavoro, non fosse obbligatoria potrebbe diventare parte dello stipendio), quindi è una tassa percepita direttamente dalle assicurazioni e non dallo stato,ma sempre soldi pubblici sono, poi le assicurazioni pubbliche sono comunque pubbliche, dovessero andare in rosso in quanto pbbliche sarebbe lo stao a coprire òe perdie.in germania l'evasione è assai più bassa che da noi, come molto presente il lavoro nero. 

visto che la sicurezza pubblica è carente, perchè pagare le tasse per qeto sevizio? aboliamo polizia carabinieri vigili urbani e demandiamo il tutto a polie private che cureranno la sicurezza solo di chi è loro cliente

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@Roberto M sei ossessi0nato dsgli slamici, tra un po ne chderai la sterilizzazione di massa. la diminuizione degli abitanti del pianeta non è affatto cosa peregrina, significa meno risorse del pianeta sfruttate, meno gente da sfamare, pprobabilmente una siriazione siffatta modificherebe a livello globale il settore costruzioni che da sggiungere all'aesietmetr si dovrà convenrtire la modificare l'esisyemte.. ma il mito della crescita non lo hanno solo gli islamici, amche la bibbia dice crescete e moltiplicatevi

su israele dico solo una cosa, li sono i palestinesi che, a torto o a ragione, si sentono invasi da quello che tu chiami staterello, che governa di fatto dei territori che se si chiamano occupati qualcosa vorrà dire. che continua a costruire colonie nei territori palestinsi sulla terra di questi.(e anche per gli ebrei ortotodossi il crescre è moltiplicatevi è comandamento divino)

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

molte cose privatizzate funzionano meglio

Caro Roberto, sono arrivato in Lombardia che la sanità era pubblica, e mi complimentavo tra me e me con i lombardi perché effettivamente le prenotazioni erano veloci, i servizi buoni, i costi bassi. Pensavo...cappiarola, altro che il sud con le cliniche private, dove per avere un infermiere dovevi pagartelo a sangue.

Era il 1993.

Dopo la "cura lombardoleghistaforzitalia" del privato che si è aggiunto e praticamente sostituito al pubblico, siamo nel 2023, il costo a carico del sistema è centuplicato, le prenotazioni funzionano ad anni luce di distanza, il sistema regionale è immutato e si è trasformato in un Koala: bello, ma lento.

Insomma, finalmente paghiamo tutto anche qui.

Le privatizzazioni industriali, bancarie ed assicurative hanno svenduto il buono agli amici, e trattenuto le perdite in carico allo Stato.

Certo, ormai è troppo tardi per tornare indietro, ma il mantra del privato, vagliato alla luce dell'esperienza italiana, non è che funzioni molto e sempre.

I grandi sistemi, per loro natura, richiedono piccoli e graduali aggiustamenti, altrimenti sfasci quello che esiste, ne mantieni ed anzi aumenti il carico a danno della finanza pubblica, ed in più traserisci entrate ai privati.

Succederà pian piano anche con la scuola, ovviamente servono un paio di decenni, di cui uno già passato: riforme cervellotiche sfasciacarrozze, che rendononsempre più impossibile operare, e che alla lunga costringeranno a scegliere le scuole private.

Nulla contro il privato in  sé, sia chiaro, ma dipende da dove parti e certamente non così.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

Bentornato e molti auguri.

A me niente neh? Non ti sono mancato neanche un po’ … :classic_sleep:

Inviato
1 ora fa, Aletto ha scritto:

PS. Tutto il post è volutamente provocatorio…ma magari serve a smuovere un po’ le idee.

ti sei già pentito di un bel post liberale? 😁

in Italia in effetti non usa, si pendola dal peronismo di sinistra al populismo di destra passando per il socialismo tradizionale che però batte in ritirata schiacciato com’è dai due grandi colossi del “vota me che te la do gratis” 😂

  • Melius 1
Inviato

nessuno ricorda mai che per le attività umane “Gratis non esiste”.

Per ogni cosa ottenuta senza pagare nulla c’è qualcuno che ha pagato per noi.

… ma forse non si vuole ricordare.

Inviato
41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma il mito della crescita non lo hanno solo gli islamici, amche la bibbia dice crescete e moltiplicatevi

Certamente.

Pero’ nella striscia di Gaza, che e’ già piccola di suo, la popolazione e’ raddoppiata in soli 17 anni passando da 1.300.000 a 2.400.000 abitanti.

I cristiani “crescete e moltiplicatevi” invece non si moltiplicano per niente, anzi tendono ad estinguersi.

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

ehila, ben rivisto!

Bentrovato! 

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Pero’ nella striscia di Gaza, che e’ già piccola di suo, la popolazione e’ raddoppiata in soli 17 anni passando da 1.300.000 a 2.400.000 abitanti.

ma è perché si vive(va) così bene con l’amministrazione Hamas che c’è stata tanta immigrazione oltre alla fiducia nel futuro che regala velleità riproduttiva 😝


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...