Max440 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 8 ore fa, redhot104 ha scritto: Inculcare che i figli sono un male e che limitino la vita, sia sociale che lavorativa, è da paese retrogrado. Più che retrogrado, è da paese in decadenza ... Così finì l'impero romano, non so se è chiaro a tutti ...: history reminder ...
Max440 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 7 ore fa, campaz ha scritto: L’indice di natalità è il benessere sono inversamente proporzionali. Conoscendo diverse persone assai benestanti di Comunione e Liberazione, direi che questa cosa non sta in piedi ... In Italia mi sa invece che è proprio vero il contrario: una politica ed una economia che sono palesemente contrari alla famiglia tradizionale, stanno creando condizioni di povertà che frenano la crescita demografica. E qui poi si aprono altri mondi che è meglio non toccare ora, che si finirebbe a carte e quarantotto ...
appecundria Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 10 ore fa, Roberto M ha scritto: bello se tornasse di moda farne Ci vorrebbe un'influencer con cinque figli.
loureediano Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Questi vogliono la donna fattrice. Per fortuna le donne sono molto più avanti di queste corbellerie. I figli non sono be cool né una iattura, ma una libera scelta. Io non ho mai sentito il senso di paternità, pertanto ho scelto di non sposarmi. Proprio perché io preferivo la libertà di fare ciò che desideravo senza responsabilità se non verso me stesso. Una donna deve essere libera di fare figli, se vuole, ma non in questo paese dove ti dicono che devi far figli ma poi ti aumentano i costi per allevare un figlio. Senza dimenticare la cosa più importante, ormai la famiglia allargara manco al sud esiste più. I nonni vogliono godersi la vita non sacrificarla per i nipotini. Dove sono le strutture come asili nido? Non non li fanno perché vogliono la madre casalinga tipo anni 60 70 Questi sono medioevali paracadutati nel presente. 2
jedi Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @Gaetanoalberto Scusa! Ma la hai ascoltata bene? Certo che se abiti in una famiglia agiata ,e hai il "cūlus" al caldo puoi fare delle scelte . Ma siccome ,a parte le scemenze che ti fanno vedere sulla Tv di stato ,o meglio telegoverno e chiaramente Mediaset, che tutti gli alberghi sono pieni per le feste di Natale e capodanno dove sembra che tutti gli italiani siano nababbi, la verità e che vi è un impoverimento che si sta accentuando negli ultimi anni ,anche accelerato da una inflazione altissima ,non compensata da stipendi adeguati e pensioni di conseguenza. Quindi primo ,avere i figli non è un obbligo ,e non siamo più' nel ventennio, e in primis ,devi avere una posizione economica che ti permetta di avere una certa tranquillita' Il resto sono solo propaganda e anche di pessimo livello P.S. Io ho una casa a Riccione ,e la maggior parte di alberghi sono chiusi ,e parliamo già' di una località' dove in anni passati vi era sicuramente sotto queste feste molta più' gente ,oltre che negozi in viale Ceccarini che sono chiusi
Gaetanoalberto Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 20 minuti fa, jedi ha scritto: Ma la hai ascoltata bene? Certo che se abiti in una famiglia agiata ,e hai il "cūlus" al caldo puoi fare delle scelte . Beh, mi sembra di averlo sottolineato no? Magari non sono riuscito a far cogliere la molto sottile ironia. Comunque, voglio dire, ho sentito di peggio: lei ripropone la sua vita, che poi è quella di una volta.., ci si sposa, si fanno i figli, se stai bene ti fai aiutare e riesci pure a realizzarti. Il tema condivisibile non è quello, ma il rendere attrattive la maternità e, aggiungerei perchè lei non lo ha detto, la paternità. È una necessità insita nel nostro tasso zero credo. Le cause sono molteplici, peró si dovrebbe un po’ invertire la tendenza mi pare: certo che le “guerre di religione” al riguardo producono l’effetto contrario, non so bene come si possano evitare, ma le eviterei. 20 minuti fa, jedi ha scritto: Io ho una casa a Riccione Viale Ceccarini… quanti ricordi, avevo la nonna pesarese e in gioventú si passava spesso di là… la crisi si sente anche in Riviera ?
Velvet Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 8 minuti fa, KIKO ha scritto: non siamo già 8 miliardi? Quasi 9. Altro che crisi demografica. Basterebbe guardare le cose senza la lente unta della demagogia e dell'appartenenza politica per capire che sta avvenendo ciò che è sempre avvenuto: popoli si spostano in base a clima/fame/territori liberi o in via di liberazione/guerre ecc. Probabilmente anche i Romani avevano i loro Salvini e Borghezio che vaneggiavano di blindare le frontiere, magari alla fine hanno sposato due bionde longobarde.
Gaetanoalberto Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 8 minuti fa, KIKO ha scritto: Mah, non siamo già 8 miliardi? Peró distribuiti un po’ alla cdcane. Io poi accetto l’immigrazione… d’altra parte qualcosa per fare in modo che i nostri figli figlino la farei…non so bene cosa. Partirei dal chiudere i social
jedi Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @Gaetanoalberto Ammazza se si sente. Riccione è sempre stata un po' la "perla" della Romagna. Ma appena esci da viale Ceccarini dove girano i fighetti a farsi vedere ,vedi moltissime strutture alberghiere chiuse, e ciò è la realtà di questa nazione. Tanto fumo ,ma l'arrosto è inesistente
Velvet Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: per fare in modo che i nostri figli figlino recenti sondaggi ci raccontano che meno del 40% dei ragazzi e ragazze appartenenti alla generazione Z (quella che si affaccia alla vita produttiva e sociale ora) ha desiderio, intenzione, voglia di fare uno o più figli. Che fai, li obblighi con il mitra puntato? Abbiamo (hanno) costruito una società fatta così, dove il consumo ed il cane nel passeggino sostituiscono i figli. Ora che si fa? Questa è la domanda. Gente che oggi (non venti o trent'anni fa) in Italia fa figli in buon numero ce n'è, ma quelli che conosco io sono tutti un po' abbronzati in diverse gradazioni. Però non li vogliamo censire fra i cittadini italiani, facendo di questi bambini degli apolidi di fatto. Poi quando hanno 18 anni pretendiamo diventino di botto cittadini modello. Schizofrenia allo stato puro, anzi rimbecillimento senile di una società ormai sclerotizzata che trovo ben rappresentata anche qui. 1 1
Gaetanoalberto Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Che fai, li obblighi con il mitra puntato? Eh, no no, assolutamente no. È un tema delicatissimo, da affrontare proprio con grande garbo e lungimiranza, senza proclami di nessun tipo. Probabilmente la causa è un mix tra benessere ed egoismo proprio delle nostre generazioni, cui si aggiunge un po’ di non troppo giustificata paura per il futuro, ma il tema esiste. Edit: per inciso, il clima di paura ( a volte di egoismo) magari è imputabile proprio ai sostenitori della famiglia tradizionale ? E quanto incide ? Ed il modello uikendasciare, seratinaalristo, settimanaaniuyork a chi appartiene? La cosa triste è che le seconde case a Cortina oggi sono vuote e date in affitto Peró davvero, nell’interesse generale non penso ci sia da buttarla in polemica a tutti i costi.
Velvet Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Peró davvero, nell’interesse generale non penso ci sia da buttarla in polemica a tutti i costi. La polemica finalizzata al tornaconto ideologico è l'unica ragione per cui questi temi vengono sollevati in determinati modi. Discorsi seri, lungimiranti ed assennati rivolti al futuro necessiterebbero di ben altro approccio.
Panurge Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 La toccate tutti piano, quella è una barlica balustre estremista, ricorda certe mogli bionde di senatori repubblicani però é lei il senatore, chissà.... 1
Gaetanoalberto Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 23 minuti fa, Velvet ha scritto: Però non li vogliamo censire fra i cittadini italiani, facendo di questi bambini degli apolidi di fatto. 8 minuti fa, Velvet ha scritto: sollevati in determinati modi.. Concordo. Il tema resta peró, e penso sia primario. Per questo non possiamo lasciarlo a chi lo solleva in questi modi per farsene custode elettivo. 8 minuti fa, Panurge ha scritto: La toccate tutti piano, Io non ci ho proprio messo mano…Magari da giovane…
Panurge Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 L'unica tra le compagne di mia figlia ad essersi moltiplicata è una ragazza, brillantissima, che ha mollato l'università per unirsi a marxisti-leninisti, guarda i casi della vita.
niar67 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 13 ore fa, audio2 ha scritto: ' altronde basta far finire prima i cicli scolastici, far trovare lavori decenti pagati il giusto e reperire case confortevoli a prezzi accessibili. quindi riforma della scuola, del mercato del lavoro e di quello immobiliare. ...ma le tendenze non sembrano quelle,con le conseguenze del caso....
gorillone Inviato 29 Dicembre 2023 Autore Inviato 29 Dicembre 2023 Altro impedimento oggettivo: una quantità elevata di ragazzi che frequentano le scuole superiori (sicuramente più della metà) sono figli di coppie divorziate. Oltre ai problemi sociali che questo comporta (spesso genitori con bassa scolarità considerano i figli come una rottura di scatole e non li considerano quasi … perché vogliono fare la loro vita), questi ragazzi hanno raramente una vita affettiva sobria e corretta, quindi spesso … non vogliono avere famiglia, visto quello che è capitato loro. L’amore per per i figli è una cosa grandissima, ma bisogna poterselo permettere ed avere una famiglia stabile, cosa sempre più rara. Poi, è una rigorosa scelta individuale e di coppia
Messaggi raccomandati