senek65 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Ma, se non mi sbaglio, sti qui stanno al governo. Quindi o istituiscono l'inseminazione di Stato per dare i figli alla patria o costruiscono un sistema che, per chi lo desidera, agevoli economicamente in modo concreto l'avere figli. Se pure gli immigrati, che culturalmente sono molto vicini al pensiero della senatrice, hanno diminuito drasticamente il numero di figli pro capite , significa che il sistema ti ostacola in ogni modo. 1
senek65 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Comunque, visto l'enorme proliferare di animali da compagnia, non credo che la tendenza si invertirà
Gaetanoalberto Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 17 minuti fa, Panurge ha scritto: mollato l'università per unirsi a marxisti-leninisti, guarda i casi della vita. Mica tanto
albrt Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 2 minuti fa, senek65 ha scritto: visto l'enorme proliferare di animali da compagnia intendi: "in parlamento"? Alberto 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 29 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2023 9 minuti fa, gorillone ha scritto: non vogliono avere famiglia, visto quello che è capitato loro. Se lo dico rischio di passare per non so cosa: c’è bisogno di amore, in tutte le sue molteplici forme, di altruismo, di generosità, di ottimismo. Le mie nipoti sono figlie di divorziati ed hanno messo su famiglia, sono state destinatarie di molto amore, per loro fortuna. Sono sentimenti e giustamente, come dici, non li puoi imporre per legge. Per questo dico che molto dipende dal “clima” che si crea nella società… purtroppo piú spesso da chi vive sulle paure altrui. Forse la ragione di fondo è questa. 3 2
Panurge Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: passare per non so cosa: 1
gorillone Inviato 29 Dicembre 2023 Autore Inviato 29 Dicembre 2023 @Gaetanoalberto Scusa se mi permetto, ma … ottimo intervento, complimenti 👍👍👍. E non lo dico con ironia, condivido pienamente 1
campaz Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 La cosa bellissima è che questa discussione è tutta fra uomini. Un po’ come se su un forum di biologi (o di numismatici) discutessero dell’intima essenza dei buchi neri… 1
Max440 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 4 minuti fa, campaz ha scritto: La cosa bellissima è che questa discussione è tutta fra uomini. Un po’ come se su un forum di biologi (o di numismatici) discutessero dell’intima essenza dei buchi neri… Eh già ...
Max440 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 51 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se lo dico rischio di passare per non so cosa: c’è bisogno di amore, in tutte le sue molteplici forme, di altruismo, di generosità, di ottimismo. Proprio vero! Ho visto proprio 2 sere fa un film "basico", ma il concetto di fondo era interessante: il sistema per creare e gestire una "rivoluzione" era fare in modo che tutti i sistemi di comunicazioni saltassero, e automaticamente la gente si sarebbe scannata a vicenda per difendere il proprio orticello. Ma poi ho riflettuto: questo accadrebbe sicuramente nelle grandi metropoli moderne, ma non in un paesino di montagna o in un villaggio rurale ...: probabile che nelle strutture "tradizionali" non si sia perso il senso delle comunità, ovvero dell'amore nell'accezione da te indicata
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 29 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2023 Ho tre figli (ho vinto qualche cosa, signori al governo?). Uno grande, universitario che vive con la mia ex moglie, due piccole, età pre-scolare, che vivono con me e la mia compagna. Non abbiamo nonni, non possiamo permetterci la baby-sitter e, col mio unico stipendio (che, vista la media di quelli italiani, è da considerarsi buono, figuriamoci un operaio o un impiegato generico...) debbo mantenere tutti e tre. Perche' per la mia compagna, in queste condizioni, possibilità di lavoro non ce ne sono (chi ce li guarda? E quando si ammalano?). Quando saranno abbastanza indipendenti, l'età della mia compagna sarà quella in cui "non ti assume più nessuno", salvo che non ti adatti a lavoretti al nero di pulizia o qualche cooperativa di servizi a 3-500 euro al mese se va bene. Molti miei amici/colleghi mi considerano un incosciente, e probabilmente hanno ragione: non ho una casa mia e non ho certezza del futuro che potrò garantire ai ragazzi, che con molta probabilità dovranno cavarsela da soli. Il tutto comporta il vivere non dico alla giornata, ma al mese si, gestendo molto oculatamente le spese domiciliari. Racconto tutto questo non per suscitare la compassione (mai sia) di qualcuno, ma perchè in Italia dove questi signori - che pontificano da posizioni che sono sempre state economicamente agiate - pare non vivano, la mia situazione, o simili, è frequentissima: contratti di lavoro a scadenza che sono ormai quasi la regola non incoraggiano nessuna ragazza a far figli, per quanto questa possa vedere la maternità "cool" quanto le pare. E se non si è già lavoratori in due, gli asili nido i figli non te li prendono, perché danno la precedenza, nei limitati posti a disposizione, alle coppie che lavorano. Quindi, o hai i nonni, o hai una solida posizione economica che ti consente di pagare qualcuno che tiene i bimbi, o hai uno dei due che con un solido reddito può mantenere tranquillamente la famiglia intera, oppure, per quanto la si possa desiderare, nella maggior parte dei casi la maternità viene rimandata a tempi migliori. Questi che governano, invece di parlare del nulla cosmico, dovrebbero loro essere i primi a creare le condizioni affinché fare un figlio non sia più un problema, ma mi pare facciano tutto il contrario: aumentano indirettamente i prezzi dei beni di prima necessità per l'infanzia, favoriscono la creazione di un sistema di lavoro sempre più precario e sempre più povero, non investono sugli asili e sulle strutture in un Paese dove sempre più, come è stato già detto, le famiglie allargate diventano rare, abitando spesso i figli lontano dai genitori. Come dice un mio amico: parlassero di meno e facessero di più! 7 1
jedi Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @gibraltar Io non ho figli, e ho una posizione abbastanza agiata ,ma visto che dovremmo vivere in un paese dove esiste un welfare ,e soprattutto una apertura mentale ,da questi pagliacci ,che parlano che non vi è mai stato cosi' tanti posti fissi di lavoro, ma senza specificare quanto è la media degli stipendi ,che lo spread è sceso parecchio, dimenticandosi o peggio non sapendo che è sceso SOLAMENTE perché la locomotiva dell' Europa ,ossia la Germania è in momento di crisi . Vedremo il prossimo anno che non si potranno fare manovre in deficit ,cosa faranno ,tagli alla sanità' , scuole e pensioni? Come si diceva in un famoso film :Tutte chiacchiere e distintivo. Purtroppo chi li ha votati ,sono mediamente ,gente che non ha una grande cultura ,a parte i soliti sfegatati 2
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 29 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2023 11 ore fa, redhot104 ha scritto: Ma che limitino la vita no. Ho 4 figlie, splendide. Mia moglie ha 40 anni, mi ha sposato che ne aveva 21 e ha avuto la prima figlia a 23, l'ultima a 30. Adesso sta facendo un master in counseling, e è felice e in forma splendida ma che bel post, che piacere leggerlo. Noi 4 li abbiamo fatti più avanti. 30, 32, 39 e 40 anni. E siamo più avanti. 3 sono già volate fuori dal nido. La mamma è laureata ed ha sempre lavorato. I figli non sono sacrifici, sono investimenti sulla felicità. Nulla rende più felice di una tavolata tutti insieme. Non c’è porsche, non c’è accuphase e molto meno ancora ci sono aerei privati e zoccolame intorno. 3 2
Jack Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 1 minuto fa, jedi ha scritto: cosa faranno ,tagli alla sanità' , scuole e pensioni? speriamo finalmente. Ma non lo faranno, son più comunisti di te questi, basta vedere che finanziaria han fatto. Chi paga le tasse continua con le immorali aliquote di prima, 38 e 43% e chi non ne paga gliele hanno pure ridotte. Continui ad affannarti ma questo fanno esattamente quello che volete voi di sinistra, appiattire tutto, affinché non si noti più, si mimetizzi la mediocrità. Stai sereno
gibraltar Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: Nulla rende più felice di una tavolata tutti insieme Questo è indiscutibilmente vero, per me (il momento più bello è quando siamo a tavola con le due piccole che fanno un allegro baccano). Però per molti è davvero molto difficile, realizzare questo sogno. A meno di non essere, appunto, un po' incoscienti come il sottoscritto 1 1
senek65 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: speriamo finalmente. Questi post mi solleticano i peggiori istinti.
Aletto Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Sembra di vivere in un continuo incubo, o un programma tv dedicato alla “vita al contrario: tutto quello che non si dovrebbe fare per vivere felici”. Ma queste continue provocazioni sono frutto di deliri personali o c’è una regia comune dietro? Questo forse il problema. Spero che di fronte a questo tipo di argomenti le nostre ragazze tornino ad alzare la testa e farsi sentire prima che sia troppo tardi. L’aria potrebbe cambiare e potremmo di nuovo sprofondare nell’abisso. Spero di svegliarmi presto da questo incubo.
Questo è un messaggio popolare. jedi Inviato 29 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2023 @Jack Se sei contento che taglino ancora la sanità ,sei senza vergogna, oltre che un provocatore di basso cabotaggio A proposito ,come tutti quelli che hanno pochi argomenti ,io mi reputo un progressista ,ma se mi vuoi dare del comunista ,non mi offendo. Visto che ci sono ancora i veri fascisti in Italia ,vedasi Forza nuova e casa pound.E questo e si una vergogna 4
Messaggi raccomandati