Ultima Legione @ Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 . Scarseggiandone in rete le recensioni, ripropongo anche su MELIUS le mie considerazioni su quest'ultima versione del notissimo DAC R2R, uscita a metà dell' anno scorso. . Mi approccio ormai con sano disincanto a tutti gli oggetti HiFi/HiEnd evitando, in relazione alla straordinaria qualità musicale raggiunta da un pò tutti i DAC, ogni inutile superlativo e ingenua euforia ma giudicando l 'ARES 12TH-1 Anniversary Edition non posso rinunciare a usare qualche aggettivo meritatamente trionfalistico. . Con il suo sobrio look fatto di un impressione di grande solidità grazie al case realizzato interamente in alluminio di generoso spessore, quest'ultima versione dell'ARES (che se la memoria non mi inganna è ormai giunta alla quarta) si contraddistingue per il grande realismo e la ....."ricchezza" armonica delle Voci e degli Strumenti acustici, per la raffinata Timbrica e per il Basso articolato e correttamente esteso, in una cornice generale dove il cesellato Dettaglio e la apprezzabile Risoluzione si fanno valere senza mai diventare analitici e clinici. . Accanto ad uno spiccato talento nel risolvere le complesse trame musicali inoltre non viene mai tralasciata l’olografia realistica e quasi tattile della scena acustica correttamente estesa in larghezza e abilmente stratificata in profondità. . Ma magnifico forse più di ogni altra cosa, il modo con cui ogni cantante e strumento acustico viene restituito con una straordinaria fisicità, aria e spazio attorno ad essi. . Usato e provato associato con uno streamer iFi Audio Zen Stream (Via cavo - Non Wireless e disaccoppiato galvanicamente dalla rete LAN grazie ad un coppia di MediaConverter in Fibra Ottica con alimentatori di tipo lineare Non-Swithcing) gestito in modalità UPnP dal mediaplayer AUDIRVANA Studio (dove sono implementati i filtri di correzione ambientale generati con DIRAC Live), prevalentemente in modalità up-sampling (e in configurazione N.O.S. attivata sull'Ares), non ha mai mostrato alcuna incertezza di riproduzione sia nella la riproduzione di file PCM che in formato DSD. . Alla fine dei conti, dopo due settimane di convivenza e circa trecento ore di “warning-up” che ne hanno migliorato in modo concreto e significativo i talenti, posso affermare senza alcuna incertezza che l’ARES 12TH-1 Aniversary Edition, oltre che rappresentare un sicuro up-grade delle precedenti versioni ed essere anche "pericolosamente" concorrenziale anche rispetto ai fratelloni maggiori Pontus e Venus (del quale però non ho ascoltato le recenti versioni II - 12TH-1), costituisce un vero “Best in Show” per la grande seduzione musicale che è capace di offrire, consentendo di entrare in empatia vera e diretta con la Musica. . Un grande DAC R2R, da raccomandare senza riserve e capace di nobilitare qualunque setup audio anche di grande ambizioni. . 2
musicante Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @Ultima Legione @ È lui che ha sostituito l'X26 pro?
Membro_0020 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 5 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Un grande DAC R2R, da raccomandare senza riserve e capace di nobilitare qualunque setup audio anche di grande ambizioni. Grazie per la condivisione. Puoi spiegare in termini a me comprensibili il discorso R2R ? Ci si riferisce agli stadi d’uscita analogici a valle della conversione D/A ? Per quanto nella mia esperienza tipicamente si hanno i chip di conversione (tipo Sabre, AKM, ecc…) e successivamente gli Stati analogici d’uscita, che di solito sono ad operazionali, a discreti (meglio) oppure a valvole (ancora meglio secondo me). Mettiamo da parte in questa fase stadi ibridi, buffer a valvole di “abbellimento”, ecc…. Come si pone la tecnologia R2R rispetto a questi?
stefano_mbp Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 37 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Come si pone la tecnologia R2R rispetto a questi? In poche parole al posto del chip di conversione (Sabre, AKM, ecc…) ci sono delle serie di resistenze (array) . I chip di conversione sono normalmente di tipo Delta/Sigma, ovvero viene prima effettuato un upsampling interno, quindi si procede alla fase di filtraggio e modulazione per abbassare/allontanare il rumore ed infine si procede alla conversione vera e propria I dac R2R erano originariamente di tipo NOS (not oversampling, opposto di Delta/Sigma) ma recentemente vediamo che molti R2R hanno anche la funzione D/S. La realizzazione di una serie (array) di resistenze impone una tolleranza molto stretta delle misure delle stesse per garantire il miglior rendimento del dac.
max Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @Ultima Legione @ sul prodotto nulla da dire ma sulla politica commerciale si. In pratica devi comprare online da loro spedizione da Singapore, tutto il resto non gode di loro garanzia (come se circolassero anche apparecchi di provenienza ‘’diversa’’): CUSTOMER AND BRAND PROTECTION Vinshine Audio Pte Ltd (Singapore) is working actively to combat grey market dealers. This is not just for the interest of our loyal customers, who rely on the high quality products and services they expect from Vinshine Audio; it also protects our company, our brand, our colleagues and their jobs. Products sold through unauthorised sources from eBay/AliExpress/Amazon/any other websites do not carry a warranty from us. We cannot guarantee the unauthorized sources product origin, whether it is previously used, refurbished or counterfeit. The product may not be as described and/or performed as per the product listing. Please purchase from the authorized source - Vinshine Audio. All products are shipped in manufacturer's original packaging with warranty support. If you are in doubt, please reach out to us. https://www.denafrips.com/where-to-buy
Membro_0020 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 40 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Come si pone la tecnologia R2R rispetto a questi? In poche parole al posto del chip di conversione (Sabre, AKM, ecc…) ci sono delle serie di resistenze (array) . I chip di conversione sono normalmente di tipo Delta/Sigma, ovvero viene prima effettuato un upsampling interno, quindi si procede alla fase di filtraggio e modulazione per abbassare/allontanare il rumore ed infine si procede alla conversione vera e propria I dac R2R erano originariamente di tipo NOS (not oversampling, opposto di Delta/Sigma) ma recentemente vediamo che molti R2R hanno anche la funzione D/S. La realizzazione di una serie (array) di resistenze impone una tolleranza molto stretta delle misure delle stesse per garantire il miglior rendimento del dac. Quindi il “coso” R2R “sostituisce” il chip di conversione. Gli stadi analogici d’uscita quindi rimangono? Vengono fatti similmente a quelli dei DAC con chip?
stefano_mbp Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 15 minuti fa, Collegatiper ha scritto: il “coso” R2R “sostituisce” il chip di conversione Esatto, il resto rimane uguale
Barone Birra Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 1 ora fa, max ha scritto: @Ultima Legione @ sul prodotto nulla da dire ma sulla politica commerciale si. In pratica devi comprare online da loro spedizione da Singapore, tutto il resto non gode di loro garanzia (come se circolassero anche apparecchi di provenienza ‘’diversa’’): CUSTOMER AND BRAND PROTECTION Vinshine Audio Pte Ltd (Singapore) is working actively to combat grey market dealers. This is not just for the interest of our loyal customers, who rely on the high quality products and services they expect from Vinshine Audio; it also protects our company, our brand, our colleagues and their jobs. Products sold through unauthorised sources from eBay/AliExpress/Amazon/any other websites do not carry a warranty from us. We cannot guarantee the unauthorized sources product origin, whether it is previously used, refurbished or counterfeit. The product may not be as described and/or performed as per the product listing. Please purchase from the authorized source - Vinshine Audio. All products are shipped in manufacturer's original packaging with warranty support. If you are in doubt, please reach out to us. https://www.denafrips.com/where-to-buy Quindi questo non è un loro distributore ufficiale? https://www.denafrips.eu/product-page/pontus-12th-1 Comprando da Singapore, in percentuale quanto si paga in tasse e dogana?
Ultima Legione @ Inviato 29 Dicembre 2023 Autore Inviato 29 Dicembre 2023 3 ore fa, musicante ha scritto: È lui che ha sostituito l'X26 pro? . Momentaneamente si, essendo un acquisto che in realtà era il regalo natalizio per mio cognato!! . Il poverino si è comunque pacificamente già rassegnato all' indefinito concetto di ......."momentaneamente". . 1
Ultima Legione @ Inviato 29 Dicembre 2023 Autore Inviato 29 Dicembre 2023 2 ore fa, Collegatiper ha scritto: Gli stadi analogici d’uscita quindi rimangono? . Direi proprio di nò.............. la rete resistiva R2R Ladder (di tipo interamente True Balanced nel caso dell'ARES) che realizza attraverso la commutazione dei resistori di precisione la conversione Digitale/Analogica (operata sempre nel caso dell'ARES 12TH-1 attraverso la logica FPGA - Field Programmable Gate Array ovvero l'uso di porte logiche), è essa stessa lo stadio analogico di uscita senza l'uso e/o l'interposizione di alcun altro circuito, a componenti discreti e/o OpAmp. . Questo è il motivo per cui tante volte i DAC di tipo R2R Ladder (a parte la circostanza dall'essere tutti accomunati da un Musicalità significativamente diversa rispetto ai DAC in tecnologia Delta-Sigma) presentano valori di Tensione in uscita solitamente un pò più bassi e valori di Impedenza di Uscita un filino più elevati dei DAC in tecnologia Delta-Sigma dove gli stadi analogici di uscita sono realizzati sempre e comunque tramite OpAmp o a componenti discreti (Valvole e/o Transistors che siano).
Ultima Legione @ Inviato 29 Dicembre 2023 Autore Inviato 29 Dicembre 2023 1 ora fa, Barone Birra ha scritto: Comprando da Singapore, in percentuale quanto si paga in tasse e dogana? . Volendo nulla perchè sul sito di Vinshine Audio è possibile finalizzare l'acquisto includendo già tasse e oneri di sdoganamento ammontanti a 200 S$ - Dollari di Singapore (pari a circa 140 Euro) e ricevere l'oggetto tramite il Corriere DHL che in Olanda si occupa di effettuare lo sdoganamento comunitario, curando il recapito senza alcun costo aggiuntivo da pagare alla consegna. . 1 1
stefano_mbp Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 12 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: operata nel caso dell'ARES attraverso la logica FPGA - Field Programmable Gate Array … ma non mi pare che tutti i dac R2R implementino anche il FPGA … oppure sbaglio clamorosamente?
Ultima Legione @ Inviato 29 Dicembre 2023 Autore Inviato 29 Dicembre 2023 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … ma non mi pare che tutti i dac R2R implementino anche il FPGA … oppure sbaglio clamorosamente? . No, non sbagli assolutamente e sei nel giusto. . Non a caso ho specificato: ..... "nel caso dell' ARES". . E tra l'altro solo le ultime versioni perchè il primo ARES per esempio, non implementava la logica FPGA. .
musicante Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Momentaneamente si Hai altro in mente oppure per ora no? Potresti fare un confronto sul suono tra l'ares e l'x26 pro? Grazie.
Luca44 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Ma sbaglio o dal primo Ares a questo siamo quasi al doppio del prezzo ? Certo se i miglioramenti fossero tali da elevarlo al livello dei DAC che occupano i 2 livelli successivi nella gerarchia della casa ci si potrebbe tranquillamente stare...
Barone Birra Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 53 minuti fa, Luca44 ha scritto: Ma sbaglio o dal primo Ares a questo siamo quasi al doppio del prezzo ? Certo se i miglioramenti fossero tali da elevarlo al livello dei DAC che occupano i 2 livelli successivi nella gerarchia della casa ci si potrebbe tranquillamente stare... Se hai visto, questo nuovo Ares ha lo chassis tutto a piastre di alluminio come i modelli maggiori, e non il cofano in sagomato di acciaio come i primi modelli, suppongo che già solo il telaio abbia un peso in questo aumento...
Max440 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @Ultima Legione @ Interessante ... Da confrontare con il mio Metrum Amethyst o con il best buy di livello "musicale" pressochè assoluto Metrum Onyx. La cosa certa, è che da qualche mese a questa parte mi sono assolutamente convinto che, a casa mia, nel mio sistema, per i miei gusti, entreranno solo dac R2R Bye, Max 1 1
stefano_mbp Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 8 ore fa, Barone Birra ha scritto: suppongo che già solo il telaio abbia un peso in questo aumento... Credo che l’implementazione del FPGA sia una novità decisamente più importante che giustifica sicuramente un aumento di prezzo ….
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora