Vai al contenuto
Melius Club

Denafrips Ares 12TH-1 R2R Anniversary Edition..... meritatamente "Best in Show"!!


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, moos ha scritto:

Sembra un approccio comune in  di fare un downgrade del modello superiore precedente. 

In questo video un utente apre un Pontus 15th e trove l’elettronica del Venus 12th (by the way, ottimo affare 😉)

infatti , ottimo affare ,si !  :-) 

Inviato
Il 04/12/2024 at 16:59, AndreaCD ha scritto:

Mi piacerebbe acquistare il DAC DENAFRIPS RES 15 TH per far diventare il mio lettore CD sola meccanica

Me lo consigliate?

Appena acquistato, sfruttando un’offerta durata pochissimo sul sito denafrips.eu

Lo uso sul secondo impianto dove é andato a sostituire un ottimo ifi iDAC2; anche dovrá essere valutato con le tue elettroniche, non posso che consigliarlo

Il 04/12/2024 at 16:59, AndreaCD ha scritto:
widemediaphotography
Inviato
Il 30/12/2023 at 16:15, Max440 ha scritto:

@Ultima Legione @  Interessante ...

Da confrontare con il mio Metrum Amethyst o con il best buy di livello "musicale" pressochè assoluto Metrum Onyx.

La cosa certa, è che da qualche mese a questa parte mi sono assolutamente convinto che, a casa mia, nel mio sistema, per i miei gusti, entreranno solo dac R2R :classic_wink:

Bye,

Max

A livello professionale, ad esempio quando si incide un vinile, qual é la tecnologia usata?

Inviato

Che ingresso consigliate di usare quale più performante verso l'ares ? Ottico , Coassiale o usb ?

Inviato

@Antoniotrevi  tra i tre teoricamente usb ma verificalo , se ben fatto spidf potresti anche preferirlo

Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

@Antoniotrevi  tra i tre teoricamente usb ma verificalo , se ben fatto spidf potresti anche preferirlo

non lho comprato ancora , come sorgente ho un wiim ultra 

secondo te fra l’ares e un rega p3 con testina exact quale mi darebbe più soddisfazione ? entrambi richiedono un millino 

Inviato
Il 07/12/2024 at 19:18, moos ha scritto:

Appena acquistato, sfruttando un’offerta durata pochissimo sul sito denafrips.eu

Lo uso sul secondo impianto dove é andato a sostituire un ottimo ifi iDAC2; anche dovrá essere valutato con le tue elettroniche, non posso che consigliarlo

Grazie

Mi confermi che sul sito europeo si può pagare esclusivamente con paypal? Grazie

Inviato

@AndreaCD io ho pagato con Paypal ma sono praticamente sicuro si possa pagare anche con carta di credito (e bonifico?).

Il checkout con Paypal è più rapido e la scelta avviene prima della pagina con gli altri metodi di pagamento

Inviato
3 ore fa, moos ha scritto:

@AndreaCD io ho pagato con Paypal ma sono praticamente sicuro si possa pagare anche con carta di credito (e bonifico?).

Il checkout con Paypal è più rapido e la scelta avviene prima della pagina con gli altri metodi di pagamento

Vorrei farti una domanda tecnica

 

Il sistema mi sembra possa funzionare sia in NOS (non over-sampling) che in OS (oversampling). Di default il DAC quando acceso in che modalità funziona?

Inviato
15 ore fa, moos ha scritto:

@AndreaCD tiene in memoria l'ultima impostazione utilizzata, che sia NOS o OS

Ti chiedo ancora una gentilezza 

Nelle specifiche leggo possibilità di selezionare 2 FILTRI: LENTO e NITIDO. Si possono selezionare e li hai provati? Grazie 

Inviato

@AndreaCD i filtri si possono selezionare entrando in un menu di set up. Però io non ho avuto ancora il tempo per provarli con attenzione. Aspetto la pausa natalizia per passarci un po’ di tempo. 
Con l’altro mio dac il cambio di pendenza del filtro non produce differenze macroscopiche; in alcuni casi risulta indistinguibile 

Inviato
Il 10/12/2024 at 20:43, moos ha scritto:

Con l’altro mio dac il cambio di pendenza del filtro non produce differenze macroscopiche; in alcuni casi risulta indistinguibile 

Anche sull'Ares II non ho notato differenze fra i due filtri. Invece si nota fra NOS e OS. Io preferisco il NOS. E' meno radiografante e, a mio giudizio, propone anche un soundstage migliore.

Inviato
Il 12/12/2024 at 19:53, pro61 ha scritto:

Anche sull'Ares II non ho notato differenze fra i due filtri. Invece si nota fra NOS e OS. Io preferisco il NOS. E' meno radiografante e, a mio giudizio, propone anche un soundstage migliore.

Ciao ho comprato il ARES 15

Ma non riesco ad andare nel menu per poter selezionare i filtri

 

Ho fatto come nel manuale

Premo il tasto mute giusto. E si accende la sua luce non quella di tutti gli indicatori. A me si accende solo la luce del tasto mute

 

Poi mi sembra che dice di premere momentaneamente il tasto OPT? per 3 secondi per aprire il menù del filtro

Poi premere ripetutamente OPT per selezionare il filtro SLOW oppure FAST

la luce 1x accesa significa filtro SLOW 

La luce 1x spenta significa filtro FAST

 

Non riesco a capire come si entra nel menu di set up. Se premo il tasto MUTE si accende la sua luce non tutte le altre. Poi se premo il tasto OPT per 3 secondi non entro nella selezione premendolo continuamente 

 

Mi aiutate a capire bene i passaggi?. Sbaglio qualcosa

Il filtro si seleziona con la musica in ascolto?

Grazie

 

 

Inviato
Il 10/12/2024 at 20:43, moos ha scritto:

@AndreaCD i filtri si possono selezionare entrando in un menu di set up. Però io non ho avuto ancora il tempo per provarli con attenzione. Aspetto la pausa natalizia per passarci un po’ di tempo. 
Con l’altro mio dac il cambio di pendenza del filtro non produce differenze macroscopiche; in alcuni casi risulta indistinguibile 

 

Ciao ho comprato il ARES 15

Ma non riesco ad andare nel menu per poter selezionare i filtri

Ho fatto come nel manuale

Premo il tasto mute giusto. E si accende la sua luce non quella di tutti gli indicatori. A me si accende solo la luce del tasto mute

Poi mi sembra che dice di premere momentaneamente il tasto OPT? per 3 secondi per aprire il menù del filtro

Poi premere ripetutamente OPT per selezionare il filtro SLOW oppure FAST

la luce 1x accesa significa filtro SLOW 

La luce 1x spenta significa filtro FAST

Non riesco a capire come si entra nel menu di set up. Se premo il tasto MUTE si accende la sua luce non tutte le altre. Poi se premo il tasto OPT per 3 secondi non entro nella selezione premendolo continuamente 

Mi aiutate a capire bene i passaggi?. Sbaglio qualcosa

Il filtro si seleziona con la musica in ascolto?

Grazie

 

Inviato

@AndreaCD

1. Press the MUTE button and the indicator lights up to indicate

entry into setup mode.

2. momentarily toggle the OPT button (within 3s) to open the

filter setup, press the OPT button repeatedly and the filter will

toggle back and forth between the slow filter and the fast filter.

3. 1X indicator on = slow filter, 1X indicator off = fast filter.

4. Wait 10 seconds.

5. The DAC returns to its original state

 

Non devi premere per tre secondi il tasto opt, ma entro 3 secondi.

Premendolo ripetutamente dovresti vedere il led X1 accendersi e spegnersi.

Ovviamente, per poter funzionare i filtri, devi essere in modalità OS.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...