Vai al contenuto
Melius Club

Streamer (più o meno) definitivo.


Messaggi raccomandati

Inviato

sotm 200 ultra neo, firmware su scheda sd esterna continuamente aggiornabile...non rischia di diventare un fermacarte.

Io c'ho aggiunto in uscita due (!) SOtM tX-USB Ultra in cascata, alimentatori e cavi vari...se la batte con l'altro streamer che ho che costa molto di più.

Ma già da solo con un ottimo alimentatore va benone.

Inviato

Grazie a tutti … mi metto a studiare … 

Inviato

@Casperx Se cerchi uno streamer che faccia solamente lo streamer, valuta ifi zen streamer. Va da dio e costa solamente 399 eurini. Prendilo da Amazon e se non ti piace lo restituisci.

Inviato

@Casperx

Dato che nessuno lo ha ancora fatto ti consiglio di scegliere nella gamma degli Innuos.

Ho lo Zen mk3 da quando è uscito e ne sono sempre più soddisfatto.

Non lo cambierei con niente altro.

Inviato

Io ti consiglio i Lumin, ci sono diversi modelli in base alle proprie tasche, con dac integrato o senza, accendi e ti godi la musica senza "smanettare" con software vari.

Aggiornamenti garantiti a distanza di anni, diverse recensioni in rete.

Ultima Legione @
Inviato
12 ore fa, fabbe ha scritto:

Se cerchi uno streamer che faccia solamente lo streamer, valuta ifi zen streamer. Va da dio e costa solamente 399 eurini.

.

Confermo con piena convinzione.

.

Ne ho accennato nel mio precedente post, è un oggetto di eccellente affidabilità ed efficienza che con il botto di tecnologie che implementa nel suo sobrio case (SuperSpeed USB3.0, Dual-band Wi-Fi supports 802.11a/b,II/g/n/ac, Active Noise Cancellation II, iPurifie S/PDIF) e del quale mi sento di segnalare per la sua rilevanza ed efficacia sopra tutto l' "Exlusive Modes" che spegne tutti i processi software in run-time non necessari, funziona magnificamente già di suo.

.

Nel mio caso, così come accennavo in un altro thred lo implemento via cavo (quindi Non Wireless) e disaccoppiato galvanicamente dalla rete LAN grazie ad un coppia di MediaConverter in Fibra Ottica con alimentatori di tipo lineare (Non-Swithcing), gestendolo in modalità UPnP dal mediaplayer AUDIRVANA Studio (dove sono implementati i filtri di correzione ambientale generati con DIRAC Live).

.

L'unico suo vero gap che mi sento di evidenziare, tenendo comunque conto del suo costo abbordabilie, è la sua App di gestione che non permette la gestione integrata dello streaming di TIDAL, QOBUZ etc. e una interfaccia grafica utente veramente scarsa al quale personalmente ho potuto sopperire senza difficoltà solo perchè uso la bella e funzionale intefaccia remota su tablet e smartphone di Audirvana Studio.

.

DSCF6446-1024x294.thumb.webp.8008ce145f254868e2e9e07c2ccb79f6.webp

  • Thanks 1
Inviato

Ragazzi sto valutando … credo che sul podio rimangano i lumin, l’holo ed il Matrix (solo perché è l’unico che implementi HRA)

Inviato

@stefano_mbp  @Casperx

 Provai un apparecchio con questa funzione "  Sorry non ricordavo la sigla" era  un streamer sintoampli Onkyo .

comunque grazie ancora :classic_cool:

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Casperx ha scritto:

credo che sul podio rimangano i lumin, l’holo ed il Matrix

Solo per curiosità, cosa ti ha fatto scartare gli Innuos?

Inviato
4 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

bella e funzionale intefaccia remota su tablet e smartphone di Audirvana Studio

Solo che, in questo caso, oltre allo streamer (ifi zen) toccherebbe anche possedere e tenere acceso un Mac/pc dove installare Audirvana... 

 

widemediaphotography
Inviato

Nessun NERD che alloggia in ciascuno prevarrà mai sulla qualità audio di un file riprodotto in modalità "bit perfect", cosa che non sono affatto sicuro avvenga con questo streamer o piuttosto che con quell'altro di commercio... Ti sarai anche stancato di "smanettare", ma non perdere di vista i fondamenti sulla qualità delle sorgenti. In giro di streamer ne troverai per tutte le tasche a partire da 100 euro. Un buon DAC in modalità LDAC (BT) ed uno smartphone android assolve al 90% di quello di cui potresti aver bisogno. Buon Anno :classic_smile:

Inviato

@mla sostanzialmente il fatto che non ne ho mai ascoltato uno e

non saprei dove farlo. Vale anche per gli Holo, ma, da quanto ho letto, sono un’impletazione del raspberry migliore dell USBBridge Signature che, fino alla sua prematura ed inspiegabile morte, mi piaceva molto. 

@widemediaphotography quanto è vero … buon anno anche a te 😊

Inviato
3 minuti fa, Casperx ha scritto:

sono un’impletazione del raspberry migliore dell USBBridge Signature che, fino alla sua prematura ed inspiegabile morte

Direi moderna più che migliore, essendo poi più moderna gode ovviamente anche dei vantaggi di un hw più performante 

Holo Red è basato su CM4 mentre Usbridge era basato su CM3.

La “prematura” morte direi sia da imputare più che altro al disfacimento di Allo che non sviluppa più gli aggiornamenti necessari per supportare i nuovi kernel Linux 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...