Ultima Legione @ Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 3 ore fa, Ornito_1 ha scritto: Solo che, in questo caso, oltre allo streamer (ifi zen) toccherebbe anche possedere e tenere acceso un Mac/pc dove installare Audirvana... . Si vero. . Ma nel mio caso è una necessità irrinunciabile perchè con AUDIRVANA Studio implemento in real-time durante la riproduzione, i filtri VST3 di correzione ambientale di Dirac Live (che per mè sono una "conditio sine qua non" audiofila irrinunciabile) su un miniPC DELL fan-less (posto sotto il logo luminoso Electrocompaniet un tantino egocentrico e narcisistico ), supercarrozzato e ottimizzato con un S.O. alleggerito e con il minimo indispensabile per fungere da media-server, piccolo e discreto che rimane acceso H24 connesso per altre attività accessorie in LAN che svolge quando non è attivo Audirvana Studio. . . P.S.: ......... l'iFi Zen Phono non è venuto in foto!! .
TopHi-End Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 3 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Un buon DAC in modalità LDAC (BT) ed uno smartphone android A casa di un mio amico si ascolta con un ricevitore BT alimentato da una batteria. Abbiamo fatto confronti con streamer bridge, anche costosi, che avevo acquistato personalmente, sicuro di vincere a mani basse, e il ricevitore, per i nostri gusti, ha offerto un suono più godibile. Non parlo di linearità, precisione o quant'altro, ma di piacevolezza di ascolto. Non mi capacito come questo sia possibile, ma fatto sta che tutti quelli che lo vanno a trovare rimangono basiti all'ascolto. Adesso, sicuramente ci saranno streamer bridge, anche economici, che faranno meglio. Ma, sicuramente, non a questo prezzo. Trattasi di un FX Audio Muse-02 (no versione Pro) a 50€. Chiunque volesse, è invitato a portare il proprio bridge per fare confronti diretti. Siamo in provincia di Agrigento.
mla Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 42 minuti fa, Casperx ha scritto: sostanzialmente il fatto che non ne ho mai ascoltato uno e non saprei dove farlo A parte i Mini che hanno anche il DAC a bordo, gli altri sono solo trasporto, con tutte le conseguenze positive del caso. In altre parole non avrei dubbi sul suono, non stiamo parlando di testine, diffusori o amplificatori con le loro sinergie. L’interfaccia utente comandabile da PC, tablet o smartphone è ottima e semplice. P.S. Non ho alcun interesse in merito, sono solo un cliente entusiasta. 1
Casperx Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 @stefano_mbp per la verità, purtroppo, all’improvviso la porta usb ha smesso di funzionare e non ho trovato nessuno che sapesse o volesse metterci le mani …
Casperx Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 @mla comunque è un ecosistema chiuso o sbaglio ? Anche quello Lumin lo è ma ne ho ascoltati diversi e mi sono piaciuti tutti. Poi so bene che, a volte, pure l’aspetto ha la sua parte, soprattutto in macchine come gli Streamer che, come giustamente tu dici, hanno da fare una sola cosa e devono farla bene.
stefano_mbp Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @Casperx hai provato a usare la versione specifica per Usbridge di Ropieee?
Casperx Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 @TopHi-End non ne dubito affatto. Anni fa presi un lettore dvd da 25 euro e lo collegai ad un piccolo dac Cambridge … caspita come suonava …
Casperx Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 @stefano_mbp sì ma mi hanno detto che la porta usb non riceve più segnale purtroppo… ma domani un’altra prova la faccio … così perché mi hai messo la pulce nell’orecchio…
mla Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 16 minuti fa, Casperx ha scritto: è un ecosistema chiuso o sbaglio ? Anche Non del tutto, puoi usarlo con Roon, sia server che endpoint, secondo molti tra cui me, però col la loro App sei già a posto, Roon non ti serve. Vedi in modo integrato sia la musica delle piattaforme di streaming che quella che hai inserito dentro la memoria di massa interna. Puoi anche ascoltare un numero infinito di Internet Radio. Onestamente non saprei cos’altro desiderare. Se dai una occhiata un po’ più approfondita al loro sito puoi scoprire se c’è quello che cerchi.
mla Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Forse ho tralasciato la cosa più importante, la musica interna, se vuoi, la vedi come un disco di rete, in questo senso non è un sistema chiuso.
zigirmato Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @mla Il 31/12/2023 at 13:11, mla ha scritto: Solo per curiosità, cosa ti ha fatto scartare gli Innuos? Non l'avevo scartato , sinceramente mi era stato consigliato, nel periodo che cercavo uno streamer ho avuto modo di sentire in negozio un Melco N1A/2 e mi è piaciuto molto come si sentiva , siccome era in demo mi han fatto un buon prezzo.
mla Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 27 minuti fa, zigirmato ha scritto: Il 31/12/2023 at 13:11, mla ha scritto: Solo per curiosità, cosa ti ha fatto scartare gli Innuos? Non l'avevo scartato , sinceramente mi era stato consigliato Allora sono ancora più curioso di conoscere le motivazioni addotte, perché io dopo quattro anni non ne ho trovate 🙂 32 minuti fa, zigirmato ha scritto: un Melco N1A/2 e mi è piaciuto molto come si sentiva Sembra un buon prodotto, mi pare tu non abbia ascoltato l’Innuos?
widemediaphotography Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @TopHi-End Il peso dello streamer in una catena audio, ai fini della sola qualità di ascolto, non assume un'importanza poi così fondamentale... un discorso che in generale vale per le sorgenti. Un lettore CD da 100 euro, collegato in digitale, suona come uno da 10.000 collegato nelle stesse condizioni. Un ricevitore BT è di fatto una sorgente, e tutto dipende se oltre al trasporto ci mette del suo; ciò avviene se ad esempio opera qualche transcodifica, ma se si comporta da solo "trasportatore"; alla fine invia solo un file nel formato di lettura. La qualità in quella porzione di catena la fa il DAC, che oggi (data la qualità generale raggiunta) sappiamo incidere assolutamente meno di un finale o di un diffusore ai fini della qualità di ascolto e sempre a parità di ambiente. Con questo voglio dire che non sono affatto meravigliato delle prove eseguite dal tuo amico.
zigirmato Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @mla Le motivazioni sono le solite, cioè quelle di sentire più musica e perché no anche un po' meglio . IL mio primo streamer era un music server Olive 3hD , con questo ho pressapoco capito come funziona la musica liquida o da hard disk, poi l'ho cambiato , provando qualche dac e un paio di lettori CD ed altre sorgenti con servizi di musica in streaming , e a mio parere la comodità o facilità di utilizzo di riproduzione è a favore della musica in streaming, mentre invece a livello di qualità preferisco o meglio dire preferivo usare i CD , ora cioè da un paio di anni a questa parte ascolto la musica un po' meglio di prima usando questo streamer, che praticamente utilizzo come se fosse un lettore CD con hard disk interno o esterno. Del resto non ho avuto l'occasione di ascoltare uno steamer come il tuo, chissà magari il tuo va meglio del mio , ci sta , ora ribalto la tua domanda, hai provato uno streamer come il mio . @widemediaphotography 45 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: peso dello streamer in una catena audio, ai fini della sola qualità di ascolto, non assume un'importanza poi così fondamentale... Per me non è fondamentale però ha la sua importanza , almeno se si vuole ascoltare la musica come da Cd o anche meglio
mla Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @zigirmato Ti ringrazio della risposta estesa, ma volevo sapere perché ti avessero sconsigliato l’Innuos, tutto qui. 3 minuti fa, zigirmato ha scritto: hai provato uno streamer come il mio No, infatti ho scritto che sembra un buon prodotto, tuttavia non era una gara a quale suona meglio, detto tra noi secondo me probabilmente saranno difficilmente distinguibili. Come te ascolto quasi esclusivamente con lo streamer, meccanica CD e giradischi in rarissime occasioni.
widemediaphotography Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @zigirmato Guarda che io sullo streamer ho puntato moltissimo, tanto da averne realizzati 3, cui cui l'ultimo hi-end: 1
Casperx Inviato 1 Gennaio 2024 Autore Inviato 1 Gennaio 2024 @widemediaphotography ammazza che bello 1
zigirmato Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 @mla 46 minuti fa, mla ha scritto: volevo sapere perché ti avessero sconsigliato l’Innuos, tutto qui. Avevo detto che mi avevano consigliato l’Innuos . Me l'aveva consigliato @PippoAngel 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora