Vai al contenuto
Melius Club

Streamer (più o meno) definitivo.


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Avevo detto che mi avevano consigliato l’Innuos

😂😂 hai ragione scusa!!

Avevo letto male... 😅

Inviato

Ho più volte espresso qui il mio apprezzamento per gli Innuos: ho avuto uno Zenith mkII e ne sono rimasto pienamente sodddisfatto (e non avevano ancora rilasciato la loro app Sense … che reputo molto molto molto … molto valida …).

Venduto quando sono passato ad un dac con ingresso Renderer Upnp/dlna per il quale lo streamer non serve …

Inviato

@Zap67 MSB Analog, poi MSB Premier ed ora MSB Reference: il primo aveva ingresso usb ed era collegato all’Innuos Zenith, poi ho sostituito usb con Renderer 2 e lì sono rimasto con i successivi.

  • Thanks 1
Inviato
Il 31/12/2023 at 08:23, Ultima Legione @ ha scritto:

Confermo con piena convinzione.

.

Ne ho accennato nel mio precedente post, è un oggetto di eccellente affidabilità ed efficienza che con il botto di tecnologie che implementa nel suo sobrio case (SuperSpeed USB3.0, Dual-band Wi-Fi supports 802.11a/b,II/g/n/ac, Active Noise Cancellation II, iPurifie S/PDIF) e del quale mi sento di segnalare per la sua rilevanza ed efficacia sopra tutto l' "Exlusive Modes" che spegne tutti i processi software in run-time non necessari, funziona magnificamente già di suo.

Si può collegare un NAS via USB? E’ gapless?

Ultima Legione @
Inviato
9 ore fa, xalessio ha scritto:

Si può collegare un NAS via USB?

.

Se il NAS oltre alla sua normale connettività di rete LAN ha una porta USB dedicata al transfer dati memorizzati (alcuni NAS la hanno solo per la configurazione e l'aggiornamento firmware), sicuramente sarà possibile l'interfacciamento ad  una delle due porte USB 3.0 per accedere ai file musicali memorizzati in locale.

.

Le porte USB dell'iFi Zen Stream infatti possono gestire sia le PenDrive (poco esigenti in termini di assorbimento di Corrente) come anche HDD di tipo USB, ben oltre il canonico standard di 500 mA, arrivando ad erogare per i dispositivi più .... "affamati" sino a 900 mA.

.

In ultimo, come belle chicche accessorie, questo economico quanto virtuoso streamer, sia in ingresso che in uscita, supporta lo standard SuperSpeed USB3.0 e beneficia dell' Active Noise Cancelling II che è dedicata alla riduzione/cancellazione dei "rumori" provenienti da dispositivi connessi in USB e che magari, nel caso di PenDrive e HDD in USB, può essere anche superfluo ma sicuramente non lo è nel caso di un NAS dotato di una propria alimentazione switching nativa.

.

Screenshot2024-01-03083355.thumb.png.abae2da3f37bd477f1bec53a62ca51d6.png

.

9 ore fa, xalessio ha scritto:

E’ gapless?

.

Anche se non penso che l' eventuale problema del Gapless in un setup digitale possa essere qualcosa riconducibile allo streamer (ma posso su questo anche sbagliarmi), io che gestisco l'iFi Zen Stream in UPnP da Audirvana Studio non ho alcun problema di Gapless.

.

Inviato
9 ore fa, xalessio ha scritto:

Si può collegare un NAS via USB?

Quand’anche fosse possibile, e ne dubito, perché mai collegare un nas con usb quando il nas nasce per essere collegato in lan? 

Ultima Legione @
Inviato

,

P.S.:

Nel possibile range della tensione di alimentazione con il quale è possibile alimentare l' iFi Zen Stream, qualora gli vogliate dedicargli l' ottimo iPowerX come anche un alimentatore lineare, sceglietene uno con una Tensione da 15 Vdc (e almeno 1 Ampere di erogazione in Corrente) invece di quella più bassa possibile di 9 Vdc.

.

 

Inviato
9 ore fa, xalessio ha scritto:

E’ gapless?

Lo ifi Zen stream usa una versione personalizzata di Volumio quindi se Volumio è gapless (e lo è) non c’è problema

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dopo molti ragionamenti e dopo aver valutato bene le mie esigenze (uso solo Daphile e HQPlayer) ho scelto l’Holo Red. Mi è arrivato ieri e, già da queste poche ore di ascolto, posso dire che è un bel passo in avanti rispetto a tutto ciò che ho provato finora. Solo il software non tanto mi convince, almeno a prima vista. Qualcuno sa (penso di sì ma meglio evitare di far danni) se è possibile usarlo con altri software tipo Roopiee o Diet-pi ? 

Inviato
11 minuti fa, Casperx ha scritto:

Qualcuno sa (penso di sì ma meglio evitare di far danni) se è possibile usarlo con altri software tipo Roopiee o Diet-pi ?

Puoi tranquillamente usarlo con RoPieee e anche con l’immagine NAA per rpi4/holored, non ho trovato menzione di Diet-Pi

.

complimenti per l’acquisto!

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Puoi tranquillamente usarlo con RoPieee e anche con l’immagine NAA per rpi4/holored, non ho trovato menzione di Diet-Pi

.

complimenti per l’acquisto!

Grazie !

Inviato
1 ora fa, Casperx ha scritto:

ho scelto l’Holo Red

Prodotto interessante dall'ottimo rapporto qualità prezzo. 👍

Inviato

@Casperx Curiosità, non l'hai detto, ma hai già un DAC (quale) ? Holo Red sembra molto interessante.

Inviato

@biox da un po’ il mio dac titolare è l’RME adi2 fs.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...