jani Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 7 ore fa, bost ha scritto: comunque Codacons non credo si muova gratis. Conciliaweb di agcom è gratis 1
bost Inviato 3 Marzo 2024 Autore Inviato 3 Marzo 2024 ... Fastw ( che sembra comperi voda) mi comunica che ha consentito la migrazione del numero...
corrado Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 36 minuti fa, bost ha scritto: Fastw ( che sembra comperi voda) mi comunica che ha consentito la migrazione del numero... 😂😂 Consentito? Sono obbligati, e a farlo anche entro 30 giorni. Sembra quasi ti abbiano fatto un favore.
garmax1 Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Il 25/2/2024 at 20:06, jani ha scritto: Conciliaweb di agcom è gratis Confermo l'ottimo lavoro di concilia web. Per un contenzioso con fast web, hanno preso in carico tutto loro e sono stato contattato quando avevano risolto. Ovviamente il tutto gratuitamente senza associarsi a nulla
bost Inviato 3 Marzo 2024 Autore Inviato 3 Marzo 2024 4 ore fa, corrado ha scritto: 😂😂 Consentito? Sono obbligati, e a farlo anche entro 30 giorni. Sembra quasi ti abbiano fatto un favore. be e stata un espressione mia, so che sono obbligati, ma sembrava che ( dicevano che avevano un altro gestore che richiedeva la migraszione, ...anche se non erano in grado di dirmi chi era ...sempre che sia vero e magari volevano solo ciularmi una bolletta in piu...
Martin Inviato 3 Marzo 2024 Inviato 3 Marzo 2024 Tutte le pratiche realtive ai clienti delle compagnie telefoniche, energetiche, etc. sono gestite da demotivati totali che eseguono meccanicamente quanto proposto da menu a tendina, e basta un granello di imprevisto per incagliare i processi o farli finire in loop per loro irrisolvibili. Un preavviso legale, una pratica AGcom, o una minaccia credibile di pubblicazione del disservizio spesso sono l'unico modo per far si che le pratiche vengano prese in gestione da un pensante in grado di risolverle.
bost Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 allora , da qualche ggiorno con Fastweb: già pentito per 2 motivi: il modem Nexxt ha Alexa incorporata , per carita nessuna spesa aggiuntiva, ma a me non serve. Poi dal calore che emana, credo che almeno annualmente si senta in bolletta corrente. Poi con Emule, non riesco a caoire come impostare le porte ( port mapping)...
rock56 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 2 ore fa, bost ha scritto: Poi con Emule, non riesco a caoire come impostare le porte ( port mapping)... È una vita che non lo uso, ma ricordo il problema anche col modem telecom negli anni 90. Devi sentire chi ha fastweb e farti dare i numeri da scrivere nelle porte d'accesso. (Forse con Google si trova)
UpTo11 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 2 ore fa, bost ha scritto: allora , da qualche ggiorno con Fastweb: già pentito per 2 motivi: il modem Nexxt ha Alexa incorporata , per carita nessuna spesa aggiuntiva, ma a me non serve. Poi dal calore che emana, credo che almeno annualmente si senta in bolletta corrente. Poi con Emule, non riesco a caoire come impostare le porte ( port mapping)... Ma puoi entrare nel modem e cambiare le impostazioni? Nel caso, c'è la possibilità di gestire le porte dalle impostazioni? Mi sembra di ricordare anni fa che FW filtrasse il P2P.
rock56 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 13 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Nel caso, c'è la possibilità di gestire le porte dalle impostazioni? Si, bisogna solo sapere i numeri da scrivere, almeno una volta era così, poi non so se sono cambiati i sistemi di impostazione
bost Inviato 21 Marzo 2024 Autore Inviato 21 Marzo 2024 @rock56 @UpTo11 @rock56 si, allora io non so se TCP sia porta in entrata o no e lo stesso per UDP, cmq cosi ho fatto , ma il test -porte su Emule fallisce...allora su emule TCP è 44612 e UDP è 44622 vedi foto, ho fatto giusto?
rock56 Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Io purtroppo non so aiutarti, vado troppo indietro...
goldrake7 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 14 ore fa, bost ha scritto: il modem Nexxt ha Alexa incorporata ma è possibile disattivarla completamente evitando che ascolti qualsiasi cosa ?!?
garmax1 Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 38 minuti fa, goldrake7 ha scritto: ma è possibile disattivarla completamente evitando che ascolti qualsiasi cosa ?!? Si, quando ho avuto Fastweb non ho mai abilitato Alexa. @bostConfermo comunque la quantità di calore che produce il modem inutilmente ingombrante e pesante oltretutto
bost Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 @goldrake7 3 ore fa, garmax1 ha scritto: Si, quando ho avuto Fastweb non ho mai abilitato Alexa. infatti non l ho abilitata, ma sulla parte superiore del modem ci sta un led che indica Alexa spenta, poi uno piu grande col simbolo di Fw sempre accesi, oltre al piccolo led a lato del modem indicante modem acceso...
corrado Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 17 ore fa, bost ha scritto: ho fatto giusto? Sembra di sì, l'indirizzo ip è settato giusto? Fai una foto all'intera schermata che hai postato prima.
bost Inviato 22 Marzo 2024 Autore Inviato 22 Marzo 2024 ecco qua, naturalmente P2P attivato e nel dettaglio il mapping delle 2 porte Ma chiè quella in entrata e chi quella in uscita? poi i numeri delle porte, non si capisce se per es, in ambito TCP si mette lo stesso numero sia porta int e sia porta est o no . poi indirizzo IP e ricavato da prompt dei comandi alla voce indirizzo IPv4,ma volendo si puo mettere indirizzo Mac ( foto 3 e 4), che dovrebbe essere indirizzo del Pc...ah, Indirizzo locale e indirizzo interno...boh...
corrado Inviato 22 Marzo 2024 Inviato 22 Marzo 2024 Prova a mettere porta interna uguale a porta esterna, per esempio 44612 per TCP e 44622 per UDP. Prova a leggerti l'articolo sul sito di Aranzulla.
Messaggi raccomandati