Ggr Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Adesso, nexus6 ha scritto: @Ggr scusate OT: dove si possono sentire ? Per non incorrere in qualche infrazione regolamentare, te lo linko in privato 1
granosalis Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Non ho letto tutto il post, mi riservo di farlo quando avrò un pò di tempo, ma .... E' vero! Un buon impianto, che suona bene, si avverte pure da fuori della stanza dov'è messo. Questo l'ho sempre notato a dire il vero, ma l'ho pure letto (vado a memoria e potrei sbagliarmi) su un libro: "get better sound", di Jim Smith. Purtroppo il libro mi fu ... beh, è una lunga storia,prima o poi me ne farò un'altra copia, ma il punto è che certe cose sono molto più facili da notare di quello che realmente si pensa. 1
ascoltoebasta Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Mi sembra più che ovvio che un suono che si sente meglio lo si avverta anche da un locale diverso da dove si trova l'impianto,piuttosto è curioso quanta poca importanza si dia al dove l'80% del percorso del segnale avvenga,cioè nei cavi.
Max440 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 8 ore fa, niar67 ha scritto: scusa ma io non capito,tua moglie preferiva l'impianto con il cavo da poco o mi sbaglio? Eh no, caro Andrea: preferiva il pitone, ovvero un cavo piuttosto costoso che avevo acquistato parecchi anni fa, usato in superofferta, e collegato senza fare tante prove: andava bene e lo lasciai ... Ma l'altro giorno, per poter effettuare le prove a confronto, ho dovuto utilizzare un buon cavo standard più flessibile, per via della posizione "incastrata" dei componenti che non mi permettevano di usare lo stesso cavo (il pitone) in quanto impossibile da piegare ... Però questo non è per dire che il cavo costoso va meglio di quello più economico (poteva benissimo avvenire il contrario), ma per sottolineare il fatto che la moglie, appassionata di musica ma non certo di HiFi, si è accorta che, nel complesso, qualcosa non suonava come al solito: giuro che ci sono rimasto di sasso!
Max440 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 7 ore fa, Simo ha scritto: mi sa che ti prendeva in giro No Simo, purtroppo no: devo ammettere che i cavi connotano il suono... mi devo cospargere il capo di cenere ... Ed una prova che sto facendo con i cavi in argento Duelund, me ne danno ulteriore conferma... ma di brutto! ps: in questo caso, un cavo più economico suona assai meglio di uno più costoso di altra marca ...
Max440 Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 @granosalis @ascoltoebasta Ho specificato all'inizio che la moglie era comunque sul divano ad ascoltare... La citazione "della cucina e del tinello" era vagamente scherzosa per ricordare alcuni aneddoti del passato, dove ci si prendeva un po' in giro facendo riferimento al fatto che, alcune variazioni di suono, venivano percepite dalla moglie dislocata in giro per la casa ...
extermination Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 1 ora fa, Max440 ha scritto: ma per sottolineare il fatto che la moglie, appassionata di musica ma non certo di HiFi, si è accorta che, nel complesso, qualcosa non suonava come al solito: giuro che ci sono rimasto di sasso! Dopodiché, se non ho capito male, non ti è rimasto alcun dubbio sul fatto che tua moglie possa aver sentire sentito "qualcosa" che non c'era e che tu non abbia sentito qualcosa che c'era!
Look01 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 2 ore fa, Max440 ha scritto: @granosalis @ascoltoebasta Ho specificato all'inizio che la moglie era comunque sul divano ad ascoltare... La citazione "della cucina e del tinello" era vagamente scherzosa per ricordare alcuni aneddoti del passato, dove ci si prendeva un po' in giro facendo riferimento al fatto che, alcune variazioni di suono, venivano percepite dalla moglie dislocata in giro per la casa ... Bisognerebbe sempre far sentire un qualsiasi upgrade da una persona che conosce l'impianto ma non ha questa malattia 😜. Sicuramente il suo giudizio sarà molto più imparziale del nostro.
granosalis Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 2 ore fa, Max440 ha scritto: La citazione "della cucina e del tinello" era vagamente scherzosa per ricordare alcuni aneddoti del passato, Ah si, questo è certo. Diciamo che il giornalismo in HiFi ha vissuto momenti di alta creatività 😅
Maurjmusic Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Ciao Silvano e Buon fine Anno. Cio' che affermi è, secondo me, più vero del vero. Ho sostituito recentemente (ne avevo parlato già in Fine Tuning alcuni giorni fa) con un (purtroppo costoso) Mit Oracle MA i cavi di segnale tra pre e finali ed è stata, senza ombra di dubbio, l'esperienza più scioccante da me riscontrata nel mio impianto. P.S. Se ne è accorta anche mia moglie (che però non era in cucina ma sedeva a lato, per cui non so' se tenere conto del suo parere 1
silvanik Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @Maurjmusic Ciao Maurizio, un Buon fine anoo anche a te! Penso che una equalizzazione che provenga da un componente studiato allo scopo (ma ovviamente con possibilità di regolazione) o da una combinazione di caratteristiche elettrofisiche, sempre di equalizzazione si parla. Ma la variabile importante è che con i cavi oltre che ritrovarsi un risultato diciamo randomico in quanto i parametri elettrici e costruttivi dello stesso quelli sono per quello specifico cavo (impedenza, induttanza, capacità, lunghezza, geometria, giunzioni crimpate, saldate e cosi via) si va ad impattare fortemente sull'accoppiamento con gli stadi di preamplificazione, che in caso di mismatch mortificano pesantemente la resa di tutto il sistema o in altri casi ne modificano la resa sonora magari senza particolari disastri. Detto ciò vien da se che più l'impianto è raffinato più il corretto abbinamento elettrico dei vari componenti (cavi, elettroniche) si fa notare. Questo fatto, dimostrabile anche con adeguate misure, dovrebbe mettere pace tra cavo scettici e cavo credenti, perchè è scienza e non magia. Almeno questo è il mio pensiero.
Simo Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @Max440 fammi capire, sono anni che "giochi" con lo stereo e prima non le sentivi? ora tua moglie ti ha detto di sentire differenze e le senti, anche di bella misura. giusto?
ascoltoebasta Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 4 ore fa, Max440 ha scritto: La citazione "della cucina e del tinello" era vagamente scherzosa per ricordare alcuni aneddoti del passato, dove ci si prendeva un po' in giro facendo riferimento al fatto che, alcune variazioni di suono, venivano percepite dalla moglie dislocata in giro per la casa ... Certamente,anch'io ho spesso ironizzato su questo,ma è fuor di dubbio che un udibile miglioramento del suono,questo lo si avverta anche dalla cucina o altrove,è accaduto anche a me che mia moglie me lo dicesse,ed era normale e vero.
ascoltoebasta Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 4 ore fa, Max440 ha scritto: devo ammettere che i cavi connotano il suono... mi devo cospargere il capo di cenere . E' un po' come stupirsi che le condizioni del fondo stradale influiscano sul comfort di viaggio,il viaggio lo si percorre sul manto stradale.....,e il segnale che poi diventerà musica percorre il suo viaggio quasi esclusivamente nei cavi.....io grazie alle prove in cieco fatte diversi anni fa,mi sono accorto di quante baggianate alcuni raccontavano.
saltato Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Mi è bastato leggere Tinello che mi viene in mente Fantozzi anni 80
Ornito_1 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 6 ore fa, Max440 ha scritto: preferiva il pitone Buongustaia...😎 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora