Muddy the Waters Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: gli ucraini hanno scelto di combattere Hanno scelto loro o gli USA? 1
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 3 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: Hanno scelto loro o gli USA? Visto che sono in prima linea a combattere e morire direi che hanno scelto loro senza ombra di dubbio, sono i russi che lo hanno fatto, in larga parte a loro insaputa (la prima ondata) e poi obbligati viste le modalità di reclutamento.
Max440 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: e gli ucraini hanno scelto di combattere non tutti: mi spiace, ma devi informati meglio (soprattutto con chi là ci vive o ha parenti, ed io ho 2 persone assai vicine a me con cui confrontarmi su questi temi: Zelensky è detestato da almeno il 50% della popolazione, come è normale che sia in qualsiasi contesto politico...)
Max440 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 ps: a meno che qualcuno pensi che anche ai tempi del fascismo storico il 90% degli italiani fosse contento di andare a lasciarci le penne in Africa ... oppure che il 90% dei russi sia attualmente d'accordo con Putin ... Tutte storie che fanno comodo per far tornare i conti... semplici semplici... ma cozzano con la realtà: la gente non vuole morire, punto!
Max440 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Visto che sono in prima linea a combattere e morire direi che hanno scelto loro senza ombra di dubbio Ma dai, su...: torna nella realtà: ma cosa vuoi che gliene importi alla maggior parte della popolazione se una parte del territorio viene governato dai russi invece che dall'ucraina... finti nazionalismi che fanno comodo per il tornaconto di pochi
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 4 minuti fa, Max440 ha scritto: non tutti: mi spiace, ma devi informati meglio Certo come è possibile pensare che tutti la pensino allo stesso modo, ma la stragrande maggioranza si, tanto che sono al fronte da quasi due anni e hanno tenuto testa all’esercito russo riconquistando parte rilevante dei territori persi nella prima fase dell’invasione. 6 minuti fa, Max440 ha scritto: (soprattutto con chi là ci vive o ha parenti, ed io ho 2 persone assai vicine a me con cui confrontarmi su questi temi: Zelensky è detestato da almeno il 50% della popolazione, come è normale che sia in qualsiasi contesto politico...) Vabbè te l’ha detto tuo cuggino, ma intanto Zelensky è al comando e l’Ucraina combatte.
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 2 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma dai, su...: torna nella realtà: ma cosa vuoi che gliene importi alla maggior parte della popolazione se una parte del territorio viene governato dai russi invece che dall'ucraina... finti nazionalismi che fanno comodo per il tornaconto di pochi Guarda che l’Ucraina l’essere soggiogata dai russi l’ha provato e se hai realmente parenti nei paesi della ex URSS o della cortina di ferro dovresti saperlo perché non lo nascondo, leggiti cosa dicono i vertici di Lituania, Lettonia, Moldavia, la stessa Polonia, guarda le reazioni di Finlandia e Svezia al rischio di essere coinvolti in un conflitto con la Russia, tra noi due chi deve tornare alla realtà sei tu.
Max440 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: tra noi due chi deve tornare alla realtà sei tu. Convinto tu ... Comunque qui siamo ot, perchè il tema è la Serbia: ne parleremo in altro contesto ... Un caro saluto, Max
ferdydurke Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 23 ore fa, Uncino ha scritto: Aggiungerei l'Ucraina, che non solo non ha i fondamentali ma non è neppure vicina alla UE quanto a sistema legislativo. Aggiungerei pure Ungheria, Polonia, Bulgaria…in pratica gli ex-paesi dell'Est non possono vivere senza un governo dittatoriale, allora tanto valeva che restassero vassalli dell'URSS…
ferdydurke Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Guarda che l’Ucraina l’essere soggiogata dai russi l’ha provato Beh diciamo che l'Ucraina faceva porte a pieno titolo dell'URSS e ci sguazzava pure…
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 21 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Aggiungerei pure Ungheria, Polonia, Bulgaria…in pratica gli ex-paesi dell'Est non possono vivere senza un governo dittatoriale, allora tanto valeva che restassero vassalli dell'URSS… Balle, Estonia, Lettonia, Moldavia come ex repubbliche socialiste sovietiche o alla pari la Polonia stessa come ex paese della cortina di ferro ad esempio sono democrazie a pieno titolo, certo non blandiscono la popolazione con teorie socialiste abbondantemente sperimentate nel passato ed abiurate con convinzione. 1
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 22 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Beh diciamo che l'Ucraina faceva porte a pieno titolo dell'URSS e ci sguazzava pure… Beh hanno subito l’URSS storicamente senza sguazzarci per nulla, l’holodomor ne è un fulgido esempio, infatti non vogliono più avere nulla a che fare con gli eredi di quella storia.
ferdydurke Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: infatti non vogliono più avere nulla a che fare con gli eredi di quella storia. Potevano pure svegliarsi prima…leggi per bene le vicende degli ultimi 50 anni…
Uncino Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Aggiungerei pure Ungheria, Polonia, Bulgaria…in pratica gli ex-paesi dell'Est non possono vivere senza un governo dittatoriale, allora tanto valeva che restassero vassalli dell'URSS… L Europa è un continente vasto, caratterizzato da molteplici etnie e culture radicate nei millenni. Molte cose ci accomunano, ma non è ipotizzabile poter andare oltre una federazione che quanto meno separi la parte occidentale da quella orientale. E già questo non sarebbe proprio ideale, perché non è che la parte centrale del continente sia proprio compatibile con quella mediterranea. 1
ferdydurke Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Polonia stessa come ex paese della cortina di ferro ad esempio sono democrazie a pieno titolo, Ma che scrivi? La Polonia ti pare una democrazia compiuta? Togli le fette di prosciutto dagli occhi vai…
Uncino Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 La Polonia pensa a sé stessa come ad un impero, sarebbe bene un buon ripasso della storia del XX secolo. Quanto agli ucraini non hanno scelto di rifiutare l'ultimatum russo, non hanno scelto di rigirarsi dai negoziati quando non avevano ancora centinaia di migliaia di morti ed un Paese devastato, e neppure sceglieranno loro di firmare l'armistizio cedendo tutta la parte preziosa del loro territorio. Nulla è mai stato nella disponibilità degli ucraini.
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 55 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Potevano pure svegliarsi prima…leggi per bene le vicende degli ultimi 50 anni… Il Memorandum di Budapest è del 1994 e sono trenta anni fa, l’indipendenza dell’Ucraina all’interno della CSI dal 1991, subito dopo il crollo del muro di Berlino, quindi perché 50 anni? Il 2014 è solo dieci anni fa e la Russia, dopo aver garantito al paese ucraino il rispetto dei confini in cambio della cessione dell’arsenale nucleare dell’ex URSS, ha orchestrato l’invasione mascherata del paese strappando la Crimea al tempo e ripetendo l’impresa poco meno di due anni fa invadendola. Qui trovi un riassunto dei fatti del 2014 in un documentario:
maurodg65 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 54 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma che scrivi? La Polonia ti pare una democrazia compiuta? Togli le fette di prosciutto dagli occhi vai… La Polonia è una democrazia, ti piaccia o meno la cosa, al pari delle altre dell’area, lo è persino l’Ungheria, seppur con un populista alla guida.
Messaggi raccomandati