Gaetanoalberto Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 56 minuti fa, andpi65 ha scritto: Che la Russia si sia preparata a questa "operazione speciale" per tempo è innegabile, che le risposte sanzionatorie occidentali ( credo che Draghi abbia avuto un ruolo importante in questo) siano state messe in campo in risposta , e non preventivamente lo è però altrettanto. L'idea iniziale di sputnik era un'operazione speciale che in un paio di giorni avrebbe portato al pieno controllo dell'Ucraina, mentre l'Europa sarebbe rimasta a guardare. Non è andata così però 🤷 Perdinci, abbiamo scritto le stesse cose. Io piú meglio peró… 1
andpi65 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Io piú meglio peró… Non ho fatto mica il Classico io , però in caso di bisogno posso tornare utile 😊😉 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Adesso, andpi65 ha scritto: però We, ecchè, quelli che hanno fatto il classico no?
andpi65 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: quelli che hanno fatto il classico no? Dipende, io son più da strada, e lì il classico conta pochino da quel che ho visto. 🤷
Gaetanoalberto Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: lì il classico conta pochino da quel che ho visto. 🤷 Ennó, mo’ privatamente ti mando i nomi dei miei compagni di classe che han contato pure lí…magari li conosci. Io in strada ci finirò per altri meno nobili motivi…
Uncino Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 17 minuti fa, andpi65 ha scritto: Sei arrivato alla frutta direi Uncino con questa, o mi sbaglio io ? Mi passi dalla super potenza che se fa un buco esce gas e petrolio a quelli che non sarebbero durati un mese senza appoggio esterni, Ma un linea coerente capzio?! 😀 Si, ma nel senso che mi sono stufato di scrivere cose concrete e vedermi rispondere baggianate. Quindi... passo. 1
Uncino Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Vorrei ricordare che esistono altri analisti, il cui compito è prevedere scenari, ed ipotizzare risposte, e lo si fa per decenni. Anche l’invasione dell’Ucraina è stata progettata per anni, e si è tentato di conquistarla tutta con una blitzkrieg non riuscita. Pensa che alla morte di un personaggio illustre, sono pronti i “coccodrilli”, servizi ed articoli pubblicati immediatamente per l’evento. Il compito delle gerarchie militari e delle alleanze, è esattamente prevedere scenari e risposte.Lo stesso fa la diplomazia. Gaetano, che la Russia abbia progettato strategie militari per la conquista dell'Ucraina per anni è cosa certa. Però io non mi sto occupando della Russia o dell'Ucraina, quello riguarda gli analisti militari. Io mi sto occupando del complesso di relazioni internazionali ed attività economiche e finanziarie messe in atto da un lato per attaccare l'economia russa e dall'altro per disaccoppiarla da questo attacco. Tu dici che ci sono altri analisti a farlo... su questo forum? A me non sembra.
Gaetanoalberto Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 4 minuti fa, Uncino ha scritto: sono altri analisti a farlo.. No, mi riferivo semplicemente al punto in cui ti sembrava strano che in un tempo breve si siano applicate reazioni e sanzioni anche tecnicamente molto complesse. Non parlavo di analisti su Melius.
andpi65 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 35 minuti fa, Uncino ha scritto: nel senso che mi sono stufato di scrivere cose concrete e vedermi rispondere baggianate. Hai un'alta opinione delle baggianate che scrivi tu, ci può stare, ma il problema direi è che hai anche una soglia bassa di accettazione riguardo chi te le contesta. Che te devo di' 😉
vizegraf Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Io ho fatto il classico seppure abusivamente, avrei voluto fare Geometri, (con gran disdoro del mio amico @audio2), ma con una madre crucca bisognava fare quello che diceva Lei. Lo dico perché a quanto pare averlo fatto sembra essere una colpa e pertanto ci tengo a giustificarmi. Mi intendo un po' di cemento armato e porcherie del genere. Non sono in grado di valutare altre attività. Però Mi ricordo di quegli eminenti analisti che a suo tempo certificarono il bilancio di Parmalat. Dopo tre giorni Parmalat portò i libri in tribunale. Penso che i miei calcoli sul c.a. siano più affidabili. 1
Uncino Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 Hmmm... credo che confrontando il numero delle Parmalat capitate nel corso dell'ultimo secolo con quello dei manufatti crollati per cedimento strutturale gli ingegneri ne escano con le ossa rotte.
vizegraf Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 5 minuti fa, Uncino ha scritto: Hmmm... credo che confrontando il numero delle Parmalat capitate nel corso dell'ultimo secolo con quello dei manufatti crollati per cedimento strutturale gli ingegneri ne escano con le ossa rotte. Vedo che continui a non citare, vabbè. Un'accusa come la tua per essere presa in considerazione dovrebbe essere supportata da dati concreti e non da generiche affermazioni. Ti ricordo che anche una Rolls si guasta senza un'adeguata manutenzione.
Uncino Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 @vizegraf Quello che ha mosso accuse gratuite alla mia categoria sei tu.
Uncino Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: No, mi riferivo semplicemente al punto in cui ti sembrava strano che in un tempo breve si siano applicate reazioni e sanzioni anche tecnicamente molto complesse. Non parlavo di analisti su Melius. Il fatto è che voi vivete la guerra guerreggiata come si trattasse dell'elemento centrale, mentre non lo è. Potremmo dire, senza sbagliare, che il fatto che ci sia stata questa guerra ha creato la condizione necessaria affinché due macro sistemi rivali avessero occasione di testare contemporaneamente sia la propria coesione che la loro effettiva capacità di proporsi all'avversario. Intendo... non è che agli Emirati Arabi o all'Arabia Saudita interessasse qualcosa di appoggiare lo sforzo bellico russo in Ucraina (che probabilmente avevano sentito nominare per la prima volta il 24 febbraio), oltretutto rimettendoci pure un po' di soldi. Ma figurati. C'è stato un gruppo di Paesi che ha voluto comprendere la possibilità di avere una concreta alternativa a G7, e c'è stato G7 che ha tentato di piegare questo tentativo. Entrambi i blocchi si sono dimostrati capaci di grandissima coesione, però uno dei due ha prevalso sul fronte della solidità economica e finanziaria. La vera guerra è stata questa, quella con bombe, morti e feriti è stata la condizione necessaria affinché questo confronto avvenisse. La quantità di risorse impiegate in questo confronto credo non abbia precedenti dalla fine del secondo conflitto mondiale, entrambe le parti hanno dato fondo a ciò che potevano mettere in campo, però loro avevano il famoso dollaro in più di rilancio che l'avversario non può seguire perché ha finito le fiches.
andpi65 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 51 minuti fa, vizegraf ha scritto: Lo dico perché a quanto pare averlo fatto sembra essere una colpa e pertanto ci tengo a giustificarmi. Ma va', te sei un saggio e poi mi stai pure simpatico 😉 Non posso dire lo stesso per gli analisti, troppo pieni di sé per risultarmi simpatici.😀 1
Uncino Inviato 8 Gennaio 2024 Autore Inviato 8 Gennaio 2024 @andpi65 Gli analisti sono tutti prime donne, se così non fosse impazziremmo di paura. L'analista umile è una figura mitologica al pari di quella del politico incorruttibile.
andpi65 Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 5 minuti fa, Uncino ha scritto: , se così non fosse impazziremmo di paura. Ma che vuoi impazzire di paura a guardare dei numeri sul divano? Maron ro Carmine! 😀
Messaggi raccomandati