Vai al contenuto
Melius Club

BRICS+


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, Uncino ha scritto:

'Europa è maggiorenne e vaccinata.

Scusa, ma che risposta è ?

Io ho chiesto quali Paesi saranno clienti del supermercato Brics premettendo che gli USA sono autosufficienti e che l'Europa non ha un soldo.

Cosa resta se non il mercato interno ?

Inviato
50 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Cosa resta se non il mercato interno ?

Il problema è  cosa resterà a noi, con materie prime da contendere a miliardi di nuovi potenziali consumatori e lavoratori concorrenti prima con le fasce più basse e poi più alte a seguire,  inflazione conseguente e impatti sui redditi.

Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

Il problema è  cosa resterà a noi

Buongiorno Nullo ed auguri per il nuovo anno.

Come sai seguo faticosamente i thread sull'economia nulla sapendone e poco comprendendo.

Nella fattispecie, oltre la domanda "chi saranno i clienti?" era implicita (accidenti alla sintesi) anche la domanda che hai evidenziato tu.

"Come faremo noi europei che abbiamo poco o niente da mettere sul tavolo?"

Inviato
34 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Come sai seguo faticosamente i thread sull'economia nulla sapendone e poco comprendendo.

Sono scenari completamente nuovi, è  normale farsi domande e provare a scambiarsi qualche idea sulle possibili evoluzioni, cosa quindi giusta a prescindere dalla consistenza delle proprie conoscenze, anzi proprio per questo ci si interroga, si chiede a terzi, si legge e si cerca di imparare qualche meccanismo.

Pur comprendendo l'auspicio di @extermination verso un futuro ricco in cui tutto godranno di tutto il possibile, mi rendo conto che con risorse finite e una terra che soffre già ora delle conseguenze della esplosione dei consumi, tutto questo appaia velleitario.

Se le risorse sono limitate, la corsa verso esse presupporrà una seria selezione per accedervi, e non credo che saranno rose e fiori.

Al momento non vedo strategie particolari messe in atto, vedremo in seguito quale piega prenderà la storia.

Ps 

Auguri anche a te.

Inviato
3 ore fa, vizegraf ha scritto:

Cosa resta se non il mercato interno

e dici niente, a questi manca quasi tutto e vogliono tutto

il problema è solo che come dice nullo servirebbero due o tre pianeti terra per soddisfare tale domanda

Inviato
Il 9/1/2024 at 12:44, extermination ha scritto:

perché una brutale "guerra" su tutti i fronti non converrà a nessuno.

Non ci giurerei ...

Ricordati che qualcuno "molto in alto" vorrebbe dimezzare la popolazione mondiale ...

Occhio che ci sono in giro degli psicopatici pieni di soldi da far paura ... :classic_ninja:

Inviato
4 ore fa, extermination ha scritto:

elementi, a mio avviso, che possono "inquinare" i giudizi di un analista del tuo tipo;

Ma quale “analista” è più ideologizzato di un estremista e non discute mai di dati o di fatti, solo opinioni pure infondate nella stragrande maggioranza dei casi.

Inviato
13 ore fa, Uncino ha scritto:

però una convinzione è venuta meno: quella che il nostro gruppo di ricchi Paesi chiamato G7 fosse il migliore e più affidabile "ente di gestione" del mondo.

Non lo è, non lo siamo.

Anzi il fatto stesso che crediamo di esserlo, un tempo anche io, dimostra quanto autoreferenziale sia la percezione che abbiamo di noi stessi.

 

Les jeux sont faits !

extermination
Inviato

Mi è capitata tra le mani una pubblicazione con le world top countries - gas reserves:

Russia 23,1%

Iran 16,4%

Qatar 11.5%

Usa 8,6%

Arabia Saudita 4,1%

Emirati Arabi 4%

Nigeria 2,8%

Venezuela 2,7%

Algeria 2,2%

Inviato

e guarda caso i primi due li hanno fatti finire nella lista dei cattivoni.

Inviato
6 ore fa, extermination ha scritto:

Guardare il mondo attraverso i suoi occhi- avere in testa un sacco di convinzioni ideologiche- percezione che cambia...elementi, a mio avviso, che possono "inquinare" i giudizi di un analista del tuo tipo; oppure no?!

Assolutamente no, ho cambiato il target della mia visione.

Le analisi mantengono la medesima lucidità, semplicemente il loro scopo è passato dal miglioramento di A a quello di B.

 

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Les jeux sont faits !

Per questo è un po' presto, diciamo che se inizialmente il gioco era di tipo win-win per G7 e lose-lose per il mondo non G7, adesso è win-lose per entrambi.

 

Però non auspico affatto una soluzione won-lost, che sarebbe altrettanto sbagliata sebbene a parti invertite, ma una won-won per entrambi.

Non è affatto impossibile, si tratta di rinunciare a qualcosa noi, permettere di guadagnare qualcosa a loro.

 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

e guarda caso i primi due li hanno fatti finire nella lista dei cattivoni.

Se invadi uno stato sovrano per annetterlo o se massacri i tuoi cittadini, donne in primis, per motivi futili oltre a sovvenzionare un’organizzazione terroristica come Hamas ed supportare il massacro del 07 ottobre, direi che finire nella lista dei cattivoni è il minimo sindacale.

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Mi è capitata tra le mani una pubblicazione con le world top countries - gas reserves:

Russia 23,1%

Iran 16,4%

Qatar 11.5%

Usa 8,6%

Arabia Saudita 4,1%

Emirati Arabi 4%

Nigeria 2,8%

Venezuela 2,7%

Algeria 2,2%

Cosa interessante, le riserve cui attingono Qatar ed Iran sono le medesime.

Si tratta di un gigantesco giacimento che comprende entrambi i Paesi.

Da soli controllano quasi 1/3 delle riserve di gas mondiali.

Inviato
6 ore fa, vizegraf ha scritto:

Scusa, ma che risposta è ?

Io ho chiesto quali Paesi saranno clienti del supermercato Brics premettendo che gli USA sono autosufficienti e che l'Europa non ha un soldo.

Cosa resta se non il mercato interno ?

È una risposta perfettamente razionale: la tua attenzione è focalizzata sugli interessi della UE, la mia no.

Non lo è perché non perdo tempo con una macroregione che ha deciso deliberatamente di tirarsi martellate sugli alluci (per non usare termini più scurrili).

Perché dovrei?

Perché vivendo nella UE la cosa danneggia anche me?

Vero, ma non mi ritengo così importante.

Mi limito a guardare ciò che succede, e quello che succede è un disastro che ha per intero cause endogene.

  • Melius 1
extermination
Inviato
2 minuti fa, Uncino ha scritto:

limito a guardare ciò che succede, e quello che succede è un disastro che ha per intero cause endogene.

Perdonami!  questo che definisci "disastro" in seno alla UE quando ritiene possa determinare  impatti disastrosi...diciamo sulla popolazione benestante. Sarei curioso di vedere, applicata la mia aspettativa di vita, se ci cado dentro o meno:classic_biggrin:

Inviato

@extermination

La popolazione benestante nella UE è in fase di contrazione.

Quanto agli impatti, guarda fuori dalla finestra: sono iniziati da un bel pezzo.

extermination
Inviato
2 minuti fa, Uncino ha scritto:

Quanto agli impatti, guarda fuori dalla finestra: sono iniziati da un bel pezzo.

disastrosi sulla mia pelle ovviamente. Al momento, quelli fuori dalla finestra,  non mi hanno fatto male per nulla.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...