Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 Bene, abbiamo i primi dati della Cina, e come immaginavo sono molto differenti dalle aspettative. Cina ed India stanno comprando tutti i metalli, ferrosi e non, che precedentemente la Russia vendeva alla UE. Pessima notizia per l'industria italiana, pessima notizia per il Pakistan, non pessima ma comunque brutta per l'industria tedesca. Automobili e naviglio sono due dei più importanti indicatori della salute dell'industria pesante di un Paese, e come vediamo c'è un decio incremento nell'export di entrambi i settori. Da notare che l'articolo riferito alla cantieristica tratta solo della flotta mercantile (55% dell'intera produzione mondiale 2023) ma la realtà è che la Cina ha fatto segnare numeri simili anche nelle imbarcazioni da crociera, da trasporto civile e da diporto. Sostanzialmente, nel 2023 le navi si sono costituite in Cina perché la Cina ha il metallo, ha l'energia, ha la manodopera ed ha i cantieri. Ora passiamo ai dati dell' export, dai quali si può vedere la potenza della macchina cinese: sono passati da una situazione disastrosa di metà anno ad un risultato non entusiasmante ma comunque positivo nei mesi successivi. Nel grafico dell'export in termini percentuali ho voluto inserire anche il dato di previsione per sottoporre l'errore puntualmente commesso applicando al sistema cinese modelli econometrici studiati per i sistemi occidentali. Come vedi @extermination il mio consiglio di aspettare la chiusura era buono, io i provvisori di questi dati li avevo già.
claravox Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @Uncino Accidenti da bot filo russo a bot filo cinese! 1
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 3 minuti fa, claravox ha scritto: @Uncino Accidenti da bot filo russo a bot filo cinese! Guarda, i russi decisamente no, proprio non mi piacciono. La Cina di Xi Jinping invece mi è stata simpatica fin dal primo momento; a me in generale piacciono le cose che funzionano bene, e quella funziona decisamente bene. In aggiunta hanno una cultura che affonda nei millenni e che non hanno completamente disperso come invece abbiamo fatto noi. Quindi, chiusa la parentesi comunista... perché no?
extermination Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 16 minuti fa, Uncino ha scritto: quella funziona decisamente bene. Ma certo. A parte le decine di milionate di cinesi che vivono con pochi dollari al mese.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 4 minuti fa, extermination ha scritto: Ma certo. A parte le decine di milionate di cinesi che vivono con pochi dollari al mese. Il dato di reddito attuale della popolazione cinese non è neppure confrontabile con quello precedente Xi Jinping, e sono bastati una manciata di anni. Ennesima dimostrazione, qualora ve ne fosse bisogno, del fatto che i sistemi comunisti non possono che mortificare le potenzialità delle popolazioni. Liberata dal comunismo reale la Cina ha avuto una crescita vertiginosa del benessere medio.
audio2 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @extermination guarda che di media ormai prendono circa quasi come qua da noi in italy.
extermination Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @audio2 500 $ mese... quelli "bravi". Non ho idea del costo della vita. Avranno di certo tutti casa e auto!! Oltre al lavoro ovviamente
audio2 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 io sapevo che stavano sui mille euro. operai bravi e impiegati qualificati sui 2000 almeno.
extermination Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 8 minuti fa, Uncino ha scritto: dato di reddito attuale della popolazione cinese non è neppure confrontabile con quello precedente Xi Jinping, Vero. 1 minuto fa, audio2 ha scritto: sapevo che stavano sui mille euro. operai bravi e impiegati qualificati sui 2000 almeno. Mi sai dire a quanto ammontano coloro che prendono meno di 200 dollari al mese?
ferdydurke Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 37 minuti fa, Uncino ha scritto: La Cina di Xi Jinping invece mi è stata simpatica fin dal primo momento; a me in generale piacciono le cose che funzionano bene, e quella funziona decisamente bene. A quanto ho letto la Cina proprio benissimo non va…l’attività manifatturiera é in calo da tempo e Xi Jinping cerca in tutti i modi di stimolare l'economia puntando pure sul mercato interno, dopo il COVID è evidente che l'economia non è ancora in buona salute…molto meglio fece Hu Jintao
audio2 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 ma saranno tanti di sicuro, ma qua da noi è pieno di gente nei campi a 2 euro l' ora, contano anche quelli.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 Adesso, audio2 ha scritto: io sapevo che stavano sui mille euro. operai bravi e impiegati qualificati sui 2000 almeno. Infatti un operaio cinese non guadagna più solo una frazione di quello europeo, ragion per cui la Cina ha smesso di essere un Paese-fabbrica per trasformarsi in catalizzatore della Ricerca e Sviluppo mondiale (nonché primo Paese brevettatore, sempre mondiale). Questo è il grafico del PIL pro capite cinese; indubbiamente Xi Jinping ha implementato il suo "capitalismo sociale" su un ciclo già virtuoso, però l'aver trasformato la Cina da fabbrica a ricerca ha consentito di estendere quel tratto rettilineo fino a livelli ritenuti impossibili. Si nota anche come la crescita del benessere sia tutto sommato indifferente agli attacchi all'economia iniziati nell'era Trump.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ma saranno tanti di sicuro, ma qua da noi è pieno di gente nei campi a 2 euro l' ora, contano anche quelli. Per l'esattezza 3.50€/ora nell'agro pontino, dai quali vanno sottratte le spettanze del "caporale". Però sai... quelli non rientrano nelle statistiche ISTAT 😂 1
andpi65 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 12 minuti fa, audio2 ha scritto: ma qua da noi è pieno di gente nei campi a 2 euro l' ora, 2x40 ore settimanali x 4 settimane per fare il mese = 320 euro al mese( 384 euro al mese se fanno 8 h al giorno per 6 giorni a settimana) Mahh, proprio che siano in tanti non direi, dalle mie parti almeno non ne vedo proprio( e qui da me l'economia si basa molto su agricoltura e turismo), tranne quelli che chiedono gli spicci fuori dai market.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 7 minuti fa, ferdydurke ha scritto: A quanto ho letto la Cina proprio benissimo non va…l’attività manifatturiera é in calo da tempo e Xi Jinping cerca in tutti i modi di stimolare l'economia puntando pure sul mercato interno, dopo il COVID è evidente che l'economia non è ancora in buona salute…molto meglio fece Hu Jintao I giudizi si danno sui numeri e non sulla percezione. Nel caso del COVID u numeri raccontano una storia completamente diversa da quella che viene reiterata qui da noi. La Cina fu l'unica grande economia a chiedere in crescita il 2020. Se poi andiamo a guardare nel dettaglio i dati, nel Q2 (quando tutti gli analisti occidentali... beh non proprio tutti) si aspettavano un crollo, la Cina ottenne una produzione industriale in crescita. Confronta questi dati con l'Occidente.
vizegraf Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 Per quanto riguarda i salari non saprei. Però Ho visto alcuni filmati di cantieri edili cinesi su you tube e così a occhio direi che la manodopera è considerata materiale a perdere, almeno per l'aspetto della prevenzione ed in generale della sicurezza.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 Quando analizzate dei dati, ideologie e sensi di appartenenza accavtonateli. E accantonate pure quello che leggete sulla stampa mainstream. Come ho detto qualche ora fa io le anticipazioni di quei dati le avevo già, e le avevano anche i giornalisti. Abbiamo tutti gli stessi dati con il medesimo anticipo sul grande pubblico. Però né io né i giornalisti potevamo scriverli. Io se non altro ho ripetutamente invitato ad adottare i dati di chiusura.
andpi65 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: almeno per l'aspetto della prevenzione ed in generale della sicurezza. Questo riguardo alla ex 626 è vero, ma trovalo un muratore, anche uno inventato dal giorno alla notte , che lavori per 2 euro l'ora Viz.
Messaggi raccomandati