vizegraf Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 @andpi65 Intendevo cantieri cinesi. Ho corretto il post.
andpi65 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: Intendevo cantieri cinesi. Ahh ok.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 Boh, io ricordo i carpentieri statunitensi che camminano senza protezioni sulle travi dei grattacieli.
vizegraf Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 1 minuto fa, Uncino ha scritto: Boh, io ricordo i carpentieri statunitensi che camminano senza protezioni sulle travi dei grattacieli. Certo, ma erano gli anni '20 / '30 Poi è un po' cambiato.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 5 minuti fa, vizegraf ha scritto: Certo, ma erano gli anni '20 / '30 Poi è un po' cambiato. Ma quale 1930? Se qualcuno pubblicasse una foto così in Italia, il capo cantiere finirebbe dritto in galera.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 Davvero, accantonate le ideologie perché il mondo è qualcosa di differente.
vizegraf Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 2 minuti fa, Uncino ha scritto: Ma quale 1930? Questa è una foto fatta ad arte. Comunque hanno tutti la cintura di sicurezza sicuramente agganciata al cavo. Guarda il primo a dx ed il penultimo a sx. Poi per esigenza scenografica hanno mascherato gli ammarri.
andpi65 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 16 minuti fa, vizegraf ha scritto: Certo, ma erano gli anni '20 / '30 Poi è un po' cambiato. Arrenditi Viz pure a norme di sicurezza han fatto passi da gigante sti cinesi, oltre che a salario medio procapite ovviamente .A Prato , dove esiste una numerosa comunità cinese che si occupa di tessile, son talmente avanti a sicurezza che per evitare incidenti in itinere dormono e vivono direttamente in fabbrica. Avanti anni luce proprio.😀 1
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 5 minuti fa, vizegraf ha scritto: Questa è una foto fatta ad arte. Comunque hanno tutti la cintura di sicurezza sicuramente agganciata al cavo. Guarda il primo a dx ed il penultimo a sx. Poi per esigenza scenografica hanno mascherato gli ammarri. Curiosità, se questa è fatta ad arte, perché non dovrebbero esserlo quelle cinesi? Attraverso le immagini si può convincere chi forma la propria opinione sull'informazione mainstream di ciò che si vuole.
vizegraf Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 2 minuti fa, Uncino ha scritto: Curiosità, se questa è fatta ad arte, perché non dovrebbero esserlo quelle cinesi? Perché quelli che ho visto io erano fimati. Tipo il carro di varo che posa la trave e gli operai sui pulvini mentre la trave viene calata e senza alcun presidio ne' fisso ne' personale.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 Faccio notare che giorni fa siamo partiti dalle aspettative per un 2023 disastroso per la Cina ed ora tutto si è trasformato in "si crescono, il PIL pro capite viene sù a palla... ma i lavoratori non rispettano le normative di sicurezza". Non è che a qualcuno viene in mente di dire "okay, anche questa volta i giornali occidentali hanno completamente cannato le previsioni sulla Cina"? Quegli stessi giornali che adesso, miracolosamente, hanno scoperto che la Cina sta battendo ogni record di export nelle automobili e nella cantieristica. Insomma, un minimo di serietà.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: Perché quelli che ho visto io erano fimati. Tipo il carro di varo che posa la trave e gli operai sui pulvini mentre la trave viene calata e senza alcun presidio ne' fisso ne' personale. Sicuro di aver visto operai cinesi e non condannati Uiguri? Esteticamente sono uguali, solo che i primi sono cittadini liberi, mentre i secondi stanno scontando una pena che comprende il lavoro.
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 Scusate, questo thread è sulle capacità economiche delle macro aree, magari sta roba andrebbe trattata su un topic dedicato alla sociologia o simili. Ai fini della valutazione delle potenzialità di una macro area le norme di sicurezza applicate ai lavoratori cinesi, così come quelle degli schiavi dell'Agro pontino, non hanno la minima rilevanza. Capisco che non avendo nulla cui aggrapparsi sia lecito ricorrere a tutto... però qui il tema è che il principale Paese BRICS avrà sì conosciuto un 2023 difficile, ma non disastroso. Tradotto significa che avrà accumulato differenziale anche nel 2023.
vizegraf Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 3 minuti fa, Uncino ha scritto: nsomma, un minimo di serietà. 1 minuto fa, Uncino ha scritto: condannati Uiguri? Ma che razza di supercazzola è questa ! Ma tu hai una pallida idea di cosa rappresenti in termini di costi la sicurezza sul lavoro? Ti credo che così facendo hanno ricavi stellari. Quanto agli Uiguri, dato che sono condannati, allora possono crepare e non costano nulla salvo la ciotola di riso immagino. Come qui da noi, uguale.
extermination Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 5 minuti fa, Uncino ha scritto: però qui il tema è che il principale Paese BRICS avrà sì conosciuto un 2023 difficile, ma non disastroso. Perdonami! Chi aveva parlato di disastroso?
audio2 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 m' avete fatto controllare chi sono gli uiguri, che manco mi ricordavo più che esistessero
Uncino Inviato 12 Gennaio 2024 Autore Inviato 12 Gennaio 2024 Adesso, vizegraf ha scritto: Ma che razza di supercazzola è questa ! Ma tu hai una pallida idea di cosa rappresenti in termini di costi la sicurezza sul lavoro? Ti credo che così facendo hanno ricavi stellari. Quanto agli Uiguri, dato che sono condannati, allora possono crepare e non costano nulla salvo la ciotola di riso immagino. Come qui da noi, uguale. No che non è uguale, se si tratta di condannati. Ma al di là di questo, di che rilevanza macro economica è? Io mi occupo di analisi finanziaria e geopolitica, mica di assistenza sociale.
andpi65 Inviato 12 Gennaio 2024 Inviato 12 Gennaio 2024 Sarebbe da chiedersi quanto il 7 ottobre di Hamas, le attività dei pirati nello stretto di Suez ( e l'appoggio, indiretto ma tangile alla Russia nel conflitto in Ucraina, per saggiare il terreno) abbiano a che fare con le imminenti elezioni a Taiwan. Ci vorrebbe un analista di quelli bravi.
Messaggi raccomandati