Vai al contenuto
Melius Club

BRICS+


Uncino

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Perdonami! Chi aveva parlato di disastroso?

Ehmmmmm... se non vado errato proprio tu, dando per impossibile un recupero a partire dai mesi precedenti, e difatti ti avevo invitato ad attendere i dati relativi a Dicembre.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

m' avete fatto controlalre chi sono gli uiguri, che manco mi ricordavo più che esistessero

Certo che esistono, li tengono proprio per le foto dei giornali occidentali 😂

extermination
Inviato
Il 7/1/2024 at 12:43, extermination ha scritto:

Dopo 4 anni in cui è successo di tutto, l'economia mondiale si è mostrata più resiliente del previsto. Al netto dei numerosi imprevisti e delle tensioni geopolitiche sempre più accentuate, il tracollo economico che alcuni analisti si aspettavano non si è verificato. A parte il 2020.che è stato un anno eccezionale sotto tutti i punti di vista, negli anni successivi l'economia globale ha ripreso a crescere seppure con ritmi inferiori rispetto a quelli pre_pandemia. Le.economie emergenti avranno una crescita superiore alla.media mentre continua la frenata dell'occidente.con l'Europa.con crescita debole, usa che potranno godere degli effetti benefici del 2023 nettamente al di sopra delle attese. E la Cina che chiude con un anno complicato con un modello di sviluppo giunto al capolinea e una domanda interna molto debole. la crescita Cinese dunque potrebbe andare incontro ad un rallentamento che potrebbe avere conseguenze significative anche per il resto del mondo.

@Uncino

Questo avevo scritto 

Il 7/1/2024 at 12:57, extermination ha scritto:

Solo per dire, oggettivamente....pechino colpita dalla crisi immobiliare, dall'aumento della disoccupazione e dal rallentamento delle esportazioni e dalla domanda interna che si è contratta...

@Uncino e questo.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

chi sono gli uiguri, che manco mi ricordavo più che esistessero


ma di’ la verità che, come me, non sapevi proprio della loro esistenza. :classic_laugh:

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

@vizegraf e poi qua in giro ci dicono che gli spietati saremmo noi. :classic_ninja:

Una cosa è il giudizio analitico, altro sono le istanze etiche.

Le due cose non possono e non devono essere mischiate 

Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

No che non è uguale, se si tratta di condannati.

Ma al di là di questo, di che rilevanza macro economica è?

Io mi occupo di analisi finanziaria e geopolitica, mica di assistenza sociale.

Guarda, di cosa ti occupi e con che risultati sono fatti tuoi, ma quando parli di economia legata alla produzione considerando costi irrilevanti quelli legati alla sicurezza sul lavoro, questo significa che non ne sai niente.

Vai in qualsiasi cantiere italiano, sia esso edile o navale o siderurgico o quello che vuoi e fatti spiegare quanto costa la sicurezza in termini di tempi, materiali, macchinari, dotazioni personali, personale addetto ecc.

Poi moltiplica per tutti i vari cantieri cinesi, aggiungici gli Uiguri e vedra che bel numerino salta fuori.

Inviato
5 minuti fa, extermination ha scritto:

@Uncino

Questo avevo scritto 

@Uncino e questo.

No, avevi scritto questo proprio in opposizione ad un mio precedente post nel quale incitavo ad attendere i dati di Dicembre perché sapevo che l'export sarebbe stato con tutta probabilità molto superiore alle aspettative occidentali.

E, ripeto, non lo sapevo solo io ma lo sapeva anche la stampa mainstream che però dava indicazioni catastrofiche.

 

Screenshot_2024-01-12-15-45-14-198_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.1169b93964d8e653d399d9a3206f7bc7.jpg

Inviato
5 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Guarda, di cosa ti occupi e con che risultati sono fatti tuoi, ma quando parli di economia legata alla produzione considerando costi irrilevanti quelli legati alla sicurezza sul lavoro, questo significa che non ne sai niente.

Vai in qualsiasi cantiere italiano, sia esso edile o navale o siderurgico o quello che vuoi e fatti spiegare quanto costa la sicurezza in termini di tempi, materiali, macchinari, dotazioni personali, personale addetto ecc.

Poi moltiplica per tutti i vari cantieri cinesi, aggiungici gli Uiguri e vedra che bel numerino salta fuori.

Non risponderò ad altri tentativi di sviare il thread dai temi macro economici 

Inviato
4 minuti fa, Uncino ha scritto:

Non risponderò ad altri tentativi di sviare il thread dai temi macro economici 

Stai pure tranquillo almeno per quanto mi riguarda.

Sai devo impegnarmi a capire da cosa sia costituita la Macro Economia.

 

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

@Uncino E certo io parlo leggendo la stampa mainstream.

Quello che ho scritto È in buona sostanza la sintesi di quanto riportato dal EM Economic Monitor december  2023 n° 17 . Pubblicazione che mi arriva puntualmente ogni mese.

Puttanate a tuo avviso? Bene ne prendo atto.

Che dire... visto che le aspettative corrette si sono poi rivelate le mie, magari dovresti seguire il mio consiglio di non affidarti ai modelli econometrici inaffidabili sul sistema cinese.

In aggiunta ti stavi basando su dati di Dicembre 2023 mentre io su anticipazioni di Gennaio 2024 e, come ho già avuto modo di dirti, la mia fonte per ciò che concerne la Cina è a Macao, dunque interna alla Cina stessa.

Ora, le fonti della Banca Mondiale sono buone quanto le mie?

Magari si, ma ti assicuro che le mie sono molto buone.

 

extermination
Inviato

@Uncino ok quanto mi costa l'abbonamento alle tue pubblicazioni?

Inviato
3 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Stai pure tranquillo almeno per quanto mi riguarda.

Sai devo impegnarmi a capire da cosa sia costituita la Macro Economia.

Ricordo che giorni fa scrivesti che noi analisti non capiamo niente mentre voi ingegneri siete affidabilissimi.

Ecco... io di ingegneria strutturale non capisco niente, quindi non mi permetterei di entrare in un thread dove si parla di criteri di calcolo del cemento armato per fare casino.

Magari leggerei e potrei domande, ma non più di questo.

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

@Uncino ok quanto mi costa l'abbonamento alle tue pubblicazioni?

Non faccio analisi per privati, mai fatto.

Non per alterigia ma perché non sono adatto.

Esprimo opinioni solo per investitori istituzionali, un tempo italiani ed ora unicamente stranieri.

extermination
Inviato

@Uncinostavo ascoltando Barisoni.  Cina export -4% e secondo mese in deflazione. 

Inviato
26 minuti fa, extermination ha scritto:

@Uncinostavo ascoltando Barisoni.  Cina export -4% e secondo mese in deflazione. 

Si e lo stesso dice il Sole, dal quale immagino lo abbia letto 😂

 

Titolo del Sole

 

Screenshot_2024-01-12-17-36-00-605_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.76b21a24782790f629af09ab139b0d4e.jpg

 

Titolo della Reuters

 

Screenshot_2024-01-12-17-32-19-218_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.5016044b2e7afae5b27e9ae2d4b4da17.jpg

 

Che ovviamente fa seguire il commento corretto:

 

BEIJING, Jan 12 (Reuters) - China's exports grew at a faster pace in December, while deflationary pressures persisted last month, keeping alive expectations for more policy easing measures to shore up an economy carrying significant pockets of weakness into 2024.

 

Il vero dato:

 

Screenshot_2024-01-12-17-40-35-507_com.fusionmedia.investing-edit.thumb.jpg.5ac8082574130d0ad3f044eefe1f5d81.jpg

 

Che ovviamente rispecchia l'articolo Reuters.

Ora, dove ha preso quel -4.7% il Sole?

Bella domanda.

Articolo pronto sulle attese e mandato online per errore?

Può succedere.

 

Quanto alla deflazione, se hai seguito il mio thread sul RdC sai che per me è come fumo negli occhi.

Tuttavia quella cinese è un po' diminuita, passando da -0.5% a -0.3%.

 

 

 


×
×
  • Crea Nuovo...