maurodg65 Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 20 minuti fa, jedi ha scritto: Parlo degli artigiani e liberi professionisti E' chiaro cosi'? Anche io, di chi se no?
damiano Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Sono cittadino della capitale che ha 3 università pubbliche e altre (tante) private. Un alloggio per studenti, una stanza in appartamento, di due o tre stanze, costa 500-600 euro mese. La stragrande maggioranza è nero come la notte più buia. Penso che una direttiva governativa seria e facile da mettere in pista potrebbe essere il controllo diretto, usando personale sottoimpiegato, magari della difesa o pescando dalle liste di collocamento. Nulla di terroristico si bussa e si chiede: cari studenti, avete un contratto? In caso di risposta affermativa, entusiasmo alle stelle e palla a centro; in caso di risposta negativa, si chiama il padrone di casa e si concorda l'emersione del reddito. Facile ma costoso, non in senso monetario, piuttosto in senso elettorale..... E lo stesso andrebbe fatto con i contratti turistici.... E se ci arrivo io, che sono un po' tonto, mi domando perché non ci arrivino anche altri. Ciao D.
Guru Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Figuriamoci se non arrivava il lenzuolone. Ok, abbiamo appurato che l'evasione capillare è un fenomeno ininfluente.
maurodg65 Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 7 minuti fa, Guru ha scritto: Figuriamoci se non arrivava il lenzuolone. Ok, abbiamo appurato che l'evasione capillare è un fenomeno ininfluente. Tu hai dei numeri? L’AdE ha indicato in una percentuale intorno al 3% l’evasione IRPEF stimata, quindi direi che non è sostanziale oltre al fatto che le entrate aumentano a doppia cifra per l’IRPEf degli autonomi.
Guru Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 @maurodg65 Ma ti pare che chi non emette il documento fiscale evada solo l'Irpef?
Muddy the Waters Inviato 3 Gennaio 2024 Autore Inviato 3 Gennaio 2024 30 minuti fa, damiano ha scritto: Sono cittadino della capitale che ha 3 università pubbliche e altre (tante) private. Un alloggio per studenti, una stanza in appartamento, di due o tre stanze, costa 500-600 euro mese. La stragrande maggioranza è nero come la notte più buia. Penso che una direttiva governativa seria e facile da mettere in pista potrebbe essere il controllo diretto, usando personale sottoimpiegato, magari della difesa o pescando dalle liste di collocamento. Nulla di terroristico si bussa e si chiede: cari studenti, avete un contratto? In caso di risposta affermativa, entusiasmo alle stelle e palla a centro; in caso di risposta negativa, si chiama il padrone di casa e si concorda l'emersione del reddito. Facile ma costoso, non in senso monetario, piuttosto in senso elettorale..... E lo stesso andrebbe fatto con i contratti turistici.... E se ci arrivo io, che sono un po' tonto, mi domando perché non ci arrivino anche altri. Ciao D. Non fa una piega, anche se secondo le recenti teorie del portavoce ufficiale @maurodg65 dovrebbero essere gli studenti a denunciare, contrariamente gli evasori sono loro.
maurodg65 Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 28 minuti fa, Guru ha scritto: Ma ti pare che chi non emette il documento fiscale evada solo l'Irpef? No, ma l’Irpef evaso quello è e l’IVA non è slegata da quelle percentuali di evasione visto che il 22% di aliquota iva è praticamente l’aliquota minima dell’IRPEF.
jedi Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 @maurodg65 E allora cosa mi menzioni i panettieri. Mi sa che sei confuso, oppure vuoi dare una spiegazione tutta tua
maurodg65 Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 5 minuti fa, jedi ha scritto: E allora cosa mi menzioni i panettieri. Veramente io rispondevo ad un post di un altro forumer che parlava di panettieri, che però sono degli autonomi anche loro.
jedi Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 @maurodg65 Mi sembra un po' aggrapparsi ai vetri. Comunque ,non è che l'evasione "spicciola" ,ci sia da chiudere un occhio. Perché se i colossi hanno la possibilità di fare un evasione legalizzata andando in altre nazioni per pagare le tasse:vedasi la ex. Fiat ora FCA_PSA avendo la residenza fiscale in Olanda, questi artigiani ,almeno che lavorino per aziende(e li non è che siano specchiati) quelli che lavorano per il privato quasi tutti non fatturano a meno che puoi detrarli in fattura. Siamo molto lontano ad un fisco corretto, purtroppo
Guru Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: No, ma l’Irpef evaso quello è e l’IVA non è slegata da quelle percentuali di evasione visto che il 22% di aliquota iva è praticamente l’aliquota minima dell’IRPEF Premesso che questo ragionamento non l'ho proprio capito, ma non avendo io la tua fine preparazione non c'è da scoprire stupirsi.... Tirando le somme, possiamo quindi dire che il mancato gettito causato dall'evasione capillare equivalga ad un "trascurabile" 3%?
ascoltoebasta Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Qualcuno (probabilmente con intelligenza sopra la media) in Europa pochi mesi fa si era miracolosamente accorto che il fallimento e la non crescita di gran parte delle piccole e medie imprese è dovuto alla non riscossione dei crediti,purtroppo l'onesto parte sempre svantaggiato e spesso inizia a considerare quanto valga la pena continuare ad esserlo.
maurodg65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Il 3/1/2024 at 13:32, Guru ha scritto: Tirando le somme, possiamo quindi dire che il mancato gettito causato dall'evasione capillare equivalga ad un "trascurabile" 3%? Si se parliamo di IRPEF, l’IVA inciderà un altro 3% su quei redditi, ma guarda i dati dell’AdE che riportano tutto seppur siano dati stimati e non verificati.
Guru Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @maurodg65 Io che non pretendo certo di avere la tua preparazione in materia, penso che se viene venduto un oggetto da €10 senza scontrino lo stato perda 1,8€ di iva non dichiarata e un'irpef che dipende dal reddito dichiarato a fine anno. Lasciando perdere l'Irpef che da questo esempio non è possibile stimare, mi pare che l'evasione di IVA sia di preoccupante entità. 1
maurodg65 Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 8 minuti fa, Guru ha scritto: Io che non pretendo certo di avere la tua preparazione in materia, penso che se viene venduto un oggetto da €10 senza scontrino lo stato perda 1,8€ di iva non dichiarata e un'irpef che dipende dal reddito dichiarato a fine anno. Lasciando perdere l'Irpef che da questo esempio non è possibile stimare, mi pare che l'evasione di IVA sia di preoccupante entità. L’Irpef non dichiarata la ha stimata l’AdE come ha stimato anche l’Iva non dichiarata che ovviamente è maggiore di quanto da me ipotizzato perché è quella complessiva, che non fa riferimento solo allo scontrino o alla ricevuta non emessa, ma non capisco perché ti incancrenisci quando tutti i dati indicato come in aumento a doppia cifra l’Irpef degli autonomi, come l’evasione stimata sia da anni in calo passando dai 200 miliardi di un decennio fa all’’ottantina di quest’anno e come sia altrettanto evidente che con la fattura elettronica i margini di manovra per gli evasori si siano ulteriormente ridotti, concentrato sul fatto che negli ultimi decenni nonostante l’aumento delle entrate siano aumentati la spesa pubblica, il deficit ed il debito e fatti qualche domanda su questo che è meglio.
Muddy the Waters Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: ma non capisco perché ti incancrenisci quando tutti i dati indicato come in aumento a doppia cifra l’Irpef degli autonomi, come l’evasione stimata sia da anni in calo passando dai 200 miliardi di un decennio fa all’’ottantina di quest’anno e come sia altrettanto evidente che con la fattura elettronica i margini di manovra per gli evasori si siano ulteriormente ridotti Dati diffusi dagli organi di regime, non rispecchiano la realtà. 2 ore fa, Guru ha scritto: penso che se viene venduto un oggetto da €10 senza scontrino lo stato perda 1,8€ di iva Perfetto!
n.enrico Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Io direi più propriamente "L'invasione fiscale ostacola lo sviluppo".
Guru Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: L’Irpef non dichiarata la ha stimata l’AdE come ha stimato anche l’Iva non dichiarata che ovviamente è maggiore di quanto da me ipotizzato perché è quella complessiva, che non fa riferimento solo allo scontrino o alla ricevuta non emessa, ma non capisco perché ti incancrenisci quando tutti i dati indicato come in aumento a doppia cifra l’Irpef degli autonomi Ma che cacchio vuol dire se c'è un aumento del gettito IRPEF dal lavoro autonomo, al di là dei dati che leggi hai idea di quante assunzioni siano state fatte quest'anno? E di quante aziende forti hanno incrementato il proprio business? Aumento del gettito IRPEF e percentuale non versata all'erario non vanno necessariamente di pari passo. Mi sto "incancrenendo" perché, a parte il fatto che prima ti sei proprio scordato del mancato gettito IVA da evasione, parliamo di cifre assolutamente folli: anche si trattasse della sola IVA, quanto pensi ci mettano tassisti o balneari ad esempio, ad incassare 1000€ black evitando quindi di versarne 180? Ha assolutamente ragione quel galantuomo che molti non meritano di Mattarella, ad avere elencato, ancora una volta, l'evasione tra i cancri del nostro paese. Evasione radicata e diffusa, anche e soprattutto causata da chi sostiene partiti che strizzano l'occhio agli evasori.
Messaggi raccomandati