Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 11 minuti fa, melos62 ha scritto: Tanto perfetta che è praticamente impossibile rispettarla appieno. E infatti non viene rispettata: ti manderò i filmati dei muratür senza protezioni e maschioni sudati fighissimi, e degli operai dell'edilizia artigiana che poi cascano e vanno a carico INAIL È sempre il mio io cattivo che parla, poi faccio tornare Gaetano democristiano, ma per un po' mi sfogo, che tanto a democristianare è inutile. La dittatura ci vuole.
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Andare Io ci andrei subito, specie in Estonia, sarebbe meno complicato scegliersi la/le segretaria/e tra le bionde bellezze Estoni piuttosto che la similcamusso il cui curriculum è stato presentato in modo cortese e ossequioso dell'ispettore del lavoro o dell'inps in visita pastorale... La mia attività è legata al territorio ed alla cultura italiana, altrimenti un pensierino ce lo avrei fatto.
Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Adesso, melos62 ha scritto: La mia attività Okkyo che se ti becco faccio la radiografia col mio io cattivo ☠️
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Una parte della mia attività è fare i check up di organizzazione aziendale ad altri imprenditori. Se vuoi te la faccio gratis.
audio2 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @melos62 ma non eri mica il priore di un convento di suore carmelitane scalze ? o qualcosa del genere. 1
Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Ritorno del democristiano: ma vi rendete conto di quello che c'è in giro? Aspirate ad andare in stati dove il ruolo dello stato è ancora maggiore. Ma non potremmo concentrarci sulla proposta anziché sulla demolizione, invece di mandare tutto a passeggiatrici? Come diceva Savgal, la spesa pubblica aumenta da decenni, ed i trasferimenti ne sono la maggior parte. Quando si parla di tagli, succede la rivoluzione. Mi spiegate come vorremmo operare in concreto? Perché io sono d'accordo, basta che Lamentonia finisca, che la uallara peggiora di secondo in secondo (scusate, c'è una lotta tra buono e cattivo in me)
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: ma non eri mica il priore di un convento di suore carmelitane scalze ? o qualcosa del genere Tu stai a sentire le caxxxte di Guru...😀 1
audio2 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 ogni tanto l' universo quantico fa degli errori e mi arriva qualche neurone sbagliato
Gaetanoalberto Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 16 minuti fa, melos62 ha scritto: Se vuoi te la faccio gratis. Grazie. Accetto. Purchè la cicuta che mi prescriverai sia addolcita. Poi i risultati li leggiamo assieme in Collegio docenti, così condividiamo una parte della vita. Beh, giustappunto il check up di organizzazione aziendale potrebbe in parte sfuggire ai miei strali. Però dovrei avere la lista clienti per vedere se posso stralare lì... Di auditing poco so tramite mio fratello, che aveva lavorato per la George's May International, forse fallita in Italia, che mi parlava della disastrosa organizzazione aziendale che trovava durante le consulenze, e di come questi si incaxxassero come le belve ricevendo le relazioni, perché pensavano di essere perfetti. Ma sono passati anni, ora sarà tutto migliorato. Credo che l'unico problema sia lo Stato.
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: forse fallita in Italia, che mi parlava drlla disastrosa organizzazione aziendale che trovava durante le consulenze. Ma sono passati anni, ora sarà tutto migliorato. Credo chenl'unico problema sia lo Stato. No, purtroppo in Italia vige ancora un certo familismo che rende difficile o disastroso il passaggio di testimone tra le generazioni, con titolari novantenni abbarbicati alle poltrone, oppure l'abdicazione totale in favore di modelli organizzativi da multinazionale, estranei alla cultura ed alle caratteristiche precipue dell'imprenditoria italiana, che è piccola e media ed è tendenzialmente dinamica, non omologata.
Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 5 ore fa, melos62 ha scritto: Friariello Nella fretta avevo letto farinetti, che è il padrone di Eataly. Sai, dedico al forum il tempo che merita, e al contrario di altri non lo prendo eccessivamente sul serio.
Muddy the Waters Inviato 5 Gennaio 2024 Autore Inviato 5 Gennaio 2024 56 minuti fa, melos62 ha scritto: Come normativa non direi proprio, credo che l'italia abbia la normativa di sicurezza sul lavoro più restrittiva e analitica al mondo, dopo il Canada. Tanto perfetta che è praticamente impossibile rispettarla appieno. E’ al medioevo perché il tipico “imprenditore” italiano, oltre che ad evadere se può, non investe in sicurezza, ma sperpera ricchezza in beni materiali o in abitazioni nelle località di villeggiatura. Lo dimostrano gli innumerevoli incidenti sul lavoro. Le eccezioni ci sono ma in percentuale omeopatica.
melos62 Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 2 minuti fa, Guru ha scritto: avevo letto farinetti Ah quello, un vero figlio di ndrocchia. No, il friariello per scherzare sulle varie denominazioni ortofrutticole assunte dal partito comunista quando ha dovuto rifarsi una verginità dopo la caduta del muro di Berlino e la perdita dello sponsor principale.
Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @melos62 Sai bene che lo strappo di Mosca è molto antecedente. Ma io non sono lì qui a lodare nessuno, se non Mattarella che non si stanca di ricordare quanto l'evasione fiscale sia dannosa. Avrai notato anche tu che in questa discussione molti tra le righe ritengono infondate le preoccupazioni di Mattarella e hanno un atteggiamento sostanzialmente anarchico.
Savgal Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Tornando al team del thread, l'evasione è stata e mi risulta ancora sia un freno allo sviluppo. Per esperienza personale (dal 1988-1998 ho lavorato in un'associazione di artigiani), quelli che avevano dipendenti, più strutturati ed imprenditoriali, si lamentavano che il collega autonomo o con dipendenti in nero facessero loro concorrenza sleale. Più o meno testuale ascoltato più volte "Un operaio mi costa al giorno 200.000 lire, più i costi dell'azienda, per lo stesso lavoro l'offerta la fanno su 80.000 lire al giorno più il costo del materiale. Per i clienti io sarei un ladro". E' solo un esempio, ma potrei moltiplicarli. La conseguenza è stata che chi aveva capacità imprenditoriali, intendeva investire e assumere regolarmente, subiva una concorrenza sleale che frenava la loro crescita, mentre il nero consentiva a soggetti che al più potevano essere dei buoni operai di continuare ad operare, beneficiando dello stato sociale per figli e genitori, ed anche di agevolazioni, come il contributo sugli interessi erogato alle cooperative artigiane di garanzia per il prestito di esercizio (prestito che mai avrebbero potuto ottenere sulla base del reddito dichiarato. Infine non pochi andavano in pensione con il retributivo (continuando a lavorare completamente in nero).
Guru Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @Savgal Vediamo se qualcuno riesce a smontare anche questo punto, visto che pare assodato che se tutti pagassero le tasse le stesse non sarebbero ridotte (in percentuale).
Jarvis Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 7 ore fa, melos62 ha scritto: le assenze incidono per ll 13 % annuali, nella paritaria tra il 3 e il 4. Sono statistiche derivanti dall'enorme differenza percentuale di personale assunto nell'una rispetto all'ambito privato. Esiste il diritto alla salute e a curarsi. Esistono gli orari per la visita di controllo del medico legale. Esiste un medico di famiglia che elabora una prognosi e la protocolla con numero Inps. Dove vuoi andare a parare? Spero non nei soliti luoghi comuni
Jarvis Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @melos62 E per concludere. Si sta parlando di evasione. Non del personale malato della P.A. Si dovrebbe parlare del fatto che un evasore è un ladro. Dovrebbe essere equiparato a tutti gli effetti con i più comuni delinquenti che magari si trovano a rubare per fame. Se tutti le pagassero, le tasse potrebbero essere più basse. 1
Messaggi raccomandati